MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Lunedì 1 Marzo - agg. 05:43
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

«De Vito, soldi al socio per aprire ogni porta»

Roma > Politica
Domenica 24 Novembre 2019 di Michela Allegri Giuseppe Scarpa
  • 41
«De Vito, soldi al socio per aprire ogni porta»

Per avere le porte aperte in Campidoglio bastava avere il contatto giusto: «Gianluca Bardelli e Marcello De Vito ci avevano detto di dare l'incarico all'avvocato Mezzacapo, facendoci capire che sarebbe servito a sbloccare il procedimento dei Mercati Generali». Sono gli interrogatori con cui la procura puntella l'accusa di corruzione nei confronti del presidente dell'assemblea capitolina Marcello De Vito e del suo socio Camillo Mezzacapo. A parlare agli inquirenti, tra maggio e giugno, sono gli imprenditori Claudio e Pierluigi Toti. I costruttori avevano chiara una cosa: era necessario pagare parcelle al legale amico di De Vito per sbloccare la pratica sul progetto di riqualificazione dei Mercati Generali incagliata da anni. Emerge dai nuovi atti che la procura ha depositato nel processo in cui è imputato il politico.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Roma, i Cinquestelle salvano De Vito: «Non voteremo per la...

ROMA

L'arrivo di Marcello De Vito in Campidoglio con la moglie (foto...

INVISTA

De Vito torna a presiedere l'assemblea capitolina: "Grazie per...

L'INFLUENCER
L'anello di congiunzione tra politica e imprenditori era Bardelli «l'influncer» grillino, ribattezzato così da De Vito, secondo quanto sostenuto da Mezzacapo davanti ai pm. Per chiudere gli affari bisognava avere i contatti giusti.

A spiegarlo a Pierluigi Toti sarebbe stato, appunto, Bardelli: «Ha detto che con le diffide saremmo falliti». Ed ecco la soluzione: Nel 2017 «Bardelli e De Vito mi hanno presentato Mezzacapo e De Vito ne ha sottolineato le qualità professionali». Insomma, un'indicazione, quella del presidente dell'assemblea capitolina, che all'imprenditore non sfugge: «Mi è sembrato chiaro che dando l'incarico a Mezzacapo avrei avuto l'appoggio anche di De Vito per sbloccare il procedimento». Un incarico conferito senza badare troppo alla sostanza, tanto che Pierluigi Toti dice ai pm di non ricordare «i dettagli dell'accordo contrattuale».

A ribadirne l'inconsistenza, è Claudio Toti: «Era in corso il controllo dell'Agenzia dell'entrate nella mia società, temevo che si potesse comprendere che il contratto con Mezzacapo era fasullo». Anche a causa del controllo fiscale i Toti sostengono di avere deciso di tagliare i rapporti con l'avvocato. Un dettaglio che insospettisce i magistrati: «Perché - chiedono i pm - non riteneva più utile il contributo di Mezzacapo nonostante si fosse aperta una nuova interlocuzione con il Comune e fosse stata ottenuta l'approvazione della delibera?».

Per gli imprenditori proprio «l'approvazione della delibera richiedeva una concreta assistenza tecnico legale». Circostanza che, secondo l'accusa, proverebbe la strumentalità dell'incarico precedente. I Toti bussano di nuovo alla porta di Bardelli che suggerisce un nuovo avvocato: Marco Simone Mariani. È a lui che gli imprenditori si affidano.

LA CONSULENZA
Per l'accusa, potrebbe trattarsi di una nuova consulenza mascherata a favore di Mezzacapo. Perché durante l'interrogatorio i pm Barbara Zuin e Luigia Spinelli mostrano una mail dell'avvocato Mariani a Mezzacapo: «Proposta di collaborazione professionale in relazione all'incarico ricevuta dal gruppo Toti, per un compenso da 600mila euro».

Agli atti ci sono anche gli interrogatori inediti di Mezzacapo. Il 27 maggio, a Regina Coeli, racconta che fu De Vito ad aiutarlo a ottenere incarichi importanti. Da Luca Parnasi - a processo per il giro di corruzione legato allo stadio della Roma - ai fratelli Toti. Il politico gli avrebbe presentato Parnasi «a una colazione, gli parlò bene del mio studio. Qualche tempo dopo Parnasi mi chiamò». E in seguito aggiunge: «Non escludo che Parnasi abbia deciso di affidarmi l'incarico per compiacere De Vito».

Mezzacapo aggiunge che De Vito gli presentò «molte persone», dandosi da fare «perché, in ragione del suo ruolo, aveva incontri anche istituzionali con persone che avrebbero potuto affidarmi incarichi». Gli aveva presentato anche Bardelli, «come suo amico, nonché influencer del M5s, mi invitò una o due volte a casa. In una prima cena c'erano De Vito, Bardelli e la moglie, un collaboratore di De Vito e Pierluigi Toti, che conobbi quella sera. Fu De Vito a presentarmelo, gli disse che ero un bravo avvocato». Qualche giorno dopo, Toti chiama Mezzacapo, «aveva una questione rilevante sui Mercati Generali».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
IL RETROSCENA

Campidoglio, De Vito prepara lo strappo: via da M5S per ricandidarsi

De Vito torna a presiedere l'assemblea capitolina: "Grazie per l'accoglienza riservatami" L'arrivo di Marcello De Vito in Campidoglio
di Lorenzo De Cicco
ROMA

Stadio della Roma, verso unificazione dei processi De Vito-Parnasi

Roma, stadio, vertice Vitek-Comune. «Ma i tempi sono un’incognita» Roma, De Vito e l'amico influencer: «Voleva fargli fare il sindaco»
NEWS

Campidoglio, De Vito e l'amico influencer: «Voleva fargli fare il sindaco»

De Vito, il post-it del socio con i nomi e le pressioni per sbloccare le pratiche «De Vito, soldi al socio per aprire ogni porta»
ROMA

I Cinquestelle salvano De Vito: «Non voteremo per la revoca»

Caso De Vito, Roberta Lombardi: «Io avrei aspettato di essere assolto noi sempre quelli di chi sbaglia paga» De Vito torna in Campidoglio: «Resto oppure sfiduciatemi»
di Fabio Rossi
CAMPIDOGLIO

Caso De Vito, Roberta Lombardi: «Io avrei aspettato di essere assolto noi sempre quelli di chi sbaglia paga»

De Vito torna in Campidoglio: «Resto oppure sfiduciatemi»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Le Frecce Tricolori compiono oggi 60 anni: la storia in foto

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Lampada da tavolo Philips UV-C: disinfettare a basso costo gli ambienti domestici

Lampada da tavolo Philips UV-C: disinfettare a basso costo gli ambienti domestici

Video

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

Milano, ingressi contingentati e transenne sui Navigli

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2423

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie