Mafia a Ostia, nuovi sviluppi. I carabinieri del Gruppo di Ostia hanno eseguito un’ordinanza che applica nei confronti del 47enne Roberto Spada l’obbligo di non lasciare il comune di Roma e di recarsi in caserma due volte al giorno. Il provvedimento è stato emesso dalla Corte di Assise di Appello di Roma su richiesta della locale Procura Generale poiché si ritiene che le iniziali esigenze cautelari sono ancora attuali tenuto conto della elevata pericolosità sociale di Roberto Spada quale emerge, oltre che dai plurimi precedenti penali, dal suo accertato in via definitiva inserimento, quale organizzatore, nell’associazione di stampo mafioso denominata “clan Spada” (con il ruolo di organizzatore) e nell’attesa che la Corte Suprema di Cassazione si pronunci sulla rideterminazione della pena a seguito della sentenza della Corte di Assise d’Appello che lo ha condannato a 10 anni di reclusione per associazione di tipo mafioso.
Roberto Spada torna libero, a Ostia festa e fuochi d'artificio per l'uscita dal carcere
Roberto Spada era stato scarcerato il 29 settembre scorso ed il suo ritorno ad Ostia era stato festeggiato con una serie di fuochi di artificio.
Roma, a Ostia sgomberate le case occupate dal clan Spada Di Silvio
LA TESTATA - Spada era arrestato e condannato a sei anni per avere colpito con una testata al volto il giornalista Daniele Piervincenzi, all’epoca inviato di “Nemo”, arrivato a Ostia per un’inchiesta sui presunti rapporti di Casapound nel X Municipio.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout