MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid Roma, beffa Ztl: niente rimborsi per i varchi aperti durante il lockdown

Covid Roma, beffa Ztl: niente rimborsi per i varchi aperti durante il lockdown
Articolo riservato agli abbonati
16 Novembre 2020 di Francesco Pacifico (Lettura 3 minuti)
  • 19
APPROFONDIMENTI

Covid, stop alle fermate in centro della metro, jogging sotto casa: ecco tutte le...

Centro e Prati, varchi per il numero chiuso. Pronto lo stop al traffico

Lockdown, Roma verso lo stop nei weekend a mercati e maxistore. Chiuse metro Spagna...

Covid, centri commerciali chiusi a Roma: migliaia di posti di lavoro a rischio

Covid a Roma, chiuso un ristorante su dieci: «La cena vale il 70%, rischio...

Trentadue milioni di euro da sborsare sono troppi per le casse del Campidoglio. Che con il Covid, quest’anno, ha già visto evaporare oltre 700 milioni di euro tra imposte non incassate, multe non elevate e tariffe il cui pagamento è stato rinviato a data da destinarsi. Soprattutto per questo, il Comune di Roma ha congelato il progetto di rimborsare i quasi 22mila utenti, che hanno versato in media tra i 300 e i 400 euro per ottenere il permesso della Ztl e che durante la fase della pandemia non hanno potuto usufruire del servizio, perché i varchi elettronici sono stati aperti a tutti.

Centro e Prati, varchi per il numero chiuso. Pronto lo stop al traffico

Lockdown, Roma verso lo stop nei weekend a mercati e maxistore. Chiuse metro Spagna e Flaminio

LE PROTESTE

Parliamo di 11mila residenti (quasi 8mila soltanto nel cuore della città), quasi 6mila tra dipendenti e imprenditori con l’ufficio o il negozio in aree interdette al traffico, circa 1.800 padroncini di veicoli commerciali e poco meno di 3mila auto di rappresentanza intestate ad enti pubblici o di cosiddetta pubblica rilevanza, che per poter circolare e parcheggiare nell’area del Centro storico, nel Tridente, a Trastevere, a Testaccio o a San Lorenzo hanno speso fino a 2mila euro all’anno. Dopo centinaia e centinaia di mail inviate dai residenti e, soprattutto, dopo la minaccia di una class action o di ricorsi al Tar arrivati dal Codacons e dai comitati civici, il Campidoglio aveva deciso che sarebbe venuto incontro alle richieste dei possessori del tagliando per circolare in Centro. In una lettera inviata a settembre dall’ufficio del Gabinetto della sindaca ad alcuni cittadini, era stato comunicato che il Comune era pronto a prorogare le autorizzazioni per gli accessi nell’area Ztl per un periodo pari a quello dello stop deciso durante il lockdown e la fase 2 della pandemia. Quindi, i sei mesi intercorsi tra marzo e agosto. Ma da allora non si è mosso più nulla né è stata firmata la determina necessaria per chiudere questa operazione.

LE RASSICURAZIONI

Anche su input della sindaca, a settembre, il dossier è stato trattato dai funzionari del Dipartimento della mobilità. I quali però sono stati subito richiamati dai loro colleghi della Ragioneria e dell’Avvocatura: allungare i permessi - è stato spiegato loro - potrebbe essere rischioso oltre che altamente oneroso (circa 32 milioni di euro). Infatti, bisogna anche trovare le coperture in bilancio. Due le problematiche che ostacolano ogni forma di ristoro. Da un lato, perché il Campidoglio rischia di commettere un danno erariale rinunciando ai fondi per il servizio; dall’altro, si potrebbe introdurre un pericoloso precedente amministrativo e giuridico, che darebbe il via libera in futuro al rimborso per tutte le utenze e i servizi comunali, non erogati nel modo adatto. Sul primo aspetto poi, quello del danno erariale, i tecnici hanno fatto notare che servirebbe una norma, come quella inserita nei Dpcm dal governo, per ristorare gli abbonati del trasporto pubblico locale senza oneri per Palazzo Senatorio. In quell’occasione l’esecutivo non soltanto si è preso tutte le responsabilità giuridiche del caso, ma ha anche impiegato risorse proprie. Con il risultato che il costo dell’operazione non ha avuto impatti né sui bilanci dei Comuni né delle loro controllate che si occupano di trasporto. Ora la decisione passa alla politica, cioè alla giunta Raggi che da sabato ha riaperto i varchidella zona a traffico limitato. Ma di fronte a tutti i rischi paventati dagli uffici, è stato deciso di congelare i rimborsi per gli abbonati della Ztl. Molto probabilmente per sempre. Si profilano quindi all’orizzonte una nuova beffa per i romani e, soprattutto, l’apertura di molti contenziosi legali. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Certificato vaccinale, chi può richiederlo e come scaricarlo dal sito Salute...

Covid Lazio, bollettino oggi 18 aprile 2021: 1.127 casi (-251). Sono 528 a Roma....

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine):...

«Smalling era seguito»: il giallo del doppio colpo nella sua villa a Roma

Sezze e i festini, il guardiano del cimitero rubava i fiori per poi rivenderli...

Vaccini, nel Lazio sprint sugli 80enni. Pass dopo la seconda dose

Roma, nasconde droga nella mascherina: 4 palline di cocaina

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Bonus Inps 2400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

Zona gialla, dal Lazio alla Lombardia: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

SCELTE PER TE

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

«Smalling era seguito»: il giallo del doppio colpo nella sua villa a Roma

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Certificato vaccinale Lazio, mezzo milione di pass scaricabili online. D'Amato: «Pronti per la green card»

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Funerali Filippo, Kate e il collier di perle che la Regina prestò a Diana

Roma, i Bauli diventano 1.000: in piazza del Popolo anche Gazzè, Mannoia, Silvestri, Emma e Amoroso

Covid Italia, bollettino oggi 18 aprile: 12.694 nuovi casi e 251 morti. Più casi in Lombardia, Campania, Puglia e Lazio

Covid, niente matrimoni e “wedding tourism”: i numeri crollano del 90%

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie