MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Sabato 16 Gennaio - agg. 07:48
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COPRIFUOCO

Zone rosse nel Lazio ecco quali, dai Castelli al Viterbese

Roma > News
Martedì 3 Novembre 2020 di Francesco Pacifico
  • 4,2 mila
Roma, ecco tutte le possibili zone rosse

A Roma e Lazio si tira un sospiro di sollievo. Nonostante il boom di contagiati registrato nelle ultime settimane, la nostra regione entra di diritto nella fascia verde. Di conseguenza, per i suoi abitanti saranno minori le restrizioni imposte dall’ultimo Dpcm. Eppure sulla Città Metropolitana di Roma c’è una spada di Damocle lunga sedici comuni - sono quelli a Nord nella zona braccianese e a Sud nell’area dei Castelli - dove il numero degli ammalati è molto alto rispetto alla popolazione e dove in passato si è fatta molta fatica a ricostruire e contenere i cluster. Tutte cittadine dove, stando alle ultime regole, potrebbero scattare le zone rosse.

APPROFONDIMENTI
L'EMERGENZA

Covid, ambulanze con sospetti casi a bordo in fila al pronto...

FOCUS

Covid Italia, bollettino del 3 novembre 2020: 28.244 nuovi contagi e...

COVID19

Coronavirus Castelli Romani: deceduti due uomini di Lariano,...

ROMA

Roma, Coronavirus: l'ospedale San Giovanni deserto

Covid Lazio, il bollettino di oggi 3 novembre 2020: 2.209 positivi, 1.132 a Roma. I morti sono 21

Appartenere alla fascia verde, come a Roma, permette ai suoi residenti di sottostare al coprifuoco alle 22 come nel resto d’Italia: ora nel Lazio è alle 24, ma nelle zone rosse e in quelle arancioni scatterà rispettivamente alle 18 e alle 19. La didattica a distanza è obbligatoria soltanto per le scuole superiore e le università (se lo chiederanno) ma non per le medie. Non poco per una realtà come quella laziale, dove le reti per le connessioni veloci su banda larga non arrivano ovunque. C’è poi la possibilità di muoversi liberamente tra le varie province. E seppure i centri commerciali saranno chiusi nel weekend e di fatto è già partito lo stop ai musei dopo quelli di cinema teatri e parchi a tema, i ristoranti restano aperti la domenica. In sostanza, c’è più libertà di movimento, nonostante tutte le precauzioni del caso. Invece nelle zone rosse la chiusura è quasi totale.

Dal blocco di Roma alla ripartenza: le idee che servono

Negli uffici di via Cristoforo Colombo, negli ultimi giorni, hanno guardato con apprensione soprattutto alla provincia di Viterbo e a quella di Frosinone. Ma l’ultimo decreto della presidenza del Consiglio permette alle Regioni di fare ordinanze per chiudere le aree dove esplodono i contagi. In quest’ottica si guarda, in provincia di Roma, a due aree. Come detto a Nord preoccupa la cintura dei comuni intorno al Lago di Bracciano dove si sono registrati casi legati a feste come nelle scuole. Attenzione quindi ad Anguillara Sabazia, Campagnano (in questo centro si sono avuti cluster in Rsa), Fiano Romano, Formello e Sacrofano. Su questo versante il numero dei malati, sintomatici o no, oscilla in media tra il livello 90 e quello 100 nell’indice che mette a confronto contagiati e abitanti totali. 

I precedenti

Capitolo simile a sud di Roma nella zona dei Castelli, dove già i primi mesi della pandemia si sono registrati focolai nelle Rsa e dove queste strutture hanno mostrato molte carenze sul fronte dei controlli, che hanno costretto la Regione a una stretta o a mandare le sue squadre di medici e infermieri - le Uscar - per tamponi a tappeto. I numeri dicono che potrebbero finire in zona rossa realtà molto popolose come Albano, Ariccia, Castel Gandolfo, Frascati, Genzano di Roma, Grottaferrata, Marino, Montecompatri, Nemi e Rocca di Papa. In questi comuni il numero dei malati, sintomatici o no, oscilla in media tra il livello 80 e quello 85 nell’indice che paragona contagiati e residenti. Dietro la promozione in fascia verde del Lazio - che ha comunque un indice Rt sulla diffusione del contagio sopra quota 1,5 e i posti letto Covid saturi in molti ospedali - c’è il fatto che la regione risponde appieno a molti dei 21 parametri decisi dal governo per mantenere una certa di libertà di movimento.

Lockdown, regioni valutate con il "semaforo": ecco come funzionerà (non conta solo l'Rt)

Tra questi ci sono la capacità di tracciare i contagiati, di fare i test, di aver una quantità sufficiente di personale per queste due attività, la fascia d’età dei contagiati e soprattutto i posti letto nelle terapie intensiva. Nella nostra regione è stato occupato un quarto di quelli totali. Ed è proprio su questi aspetti, per mantenere questi livelli, che i sindaci e la giunta Zingaretti devono lavorare per evitare minilockdown. Anche perché il numero dei ricoveri per Covid è destinato a raddoppiarsi. Intanto a Roma, pur saldamente in fascia verde, si guarda con apprensione alle prossime settimane soprattutto sul fronte dei trasporti: pochi i mezzi nelle fasce di punta (dalle 6 alle 8.30 del mattino e dalle 17 alle 18) e assembramenti su autobus e treni delle metropolitane, presi d’assalto soprattutto dagli studenti. Che non a caso sono diventati tra i principali viatici di contagio.

 

L’ultimo Dpcm rimescola tutte le carte perché da un lato abolisce la possibilità di trasportare a bordo dei mezzi pubblici l’80 per cento dei passeggeri (seduti e in piedi) rispetto ai posti omologati, riportandolo al 50 per cento. Dall’altro, non esclude che i governatori possano disporre «la programmazione del servizio erogato dalle aziende del trasporto pubblico locale, anche non di linea, finalizzata alla riduzione e alla soppressione dei servizi in relazione agli interventi sanitari necessari per contenere l’emergenza». In poche parole, è il caos.

Con 700mila studenti e 100mila tra insegnanti, bidelli e amministrativi tutte le mattine su bus e metro della Capitale per andare a scuola, ieri il prefetto di Roma, Matteo Piantedosi, ha convocato in un vertice il sindaco di Roma, Virginia Raggi, il suo assessore ai Trasporti, Pietro Calabrese, quello regionale Mauro Alessandri, e i vertici di Atac e Cotral. Riguardo alla Capitale ha chiesto un cambio di rotta, una maggiore copertura da e verso le periferie e un’accelerazione nell’utilizzo dei pullman turistici, sostitutivi di quelli di linea. Il Campidoglio prima ha fatto notare che le linee finora messe in circolazione non sono state utilizzate dai romani (una è stata addirittura cancellata) quindi ha annunciato che da lunedì ci saranno 600 corse in più sulle tratte che servono le scuole. Gli autobus necessari - l’Atac ne ha soltanto 1.100 - saranno recuperati trasferendo le vetture dalle linee meno utilizzate a quelle più popolari. A sua volta, la municipalizzata coprirà i vettori meno utilizzati con pullman privati.

Covid Roma, negli ospedali allarme posti letto: sei sono già pieni. «Per la Sanità rischio lockdown» `

Ultimo aggiornamento: 5 Novembre, 14:12 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA MAPPA

La nuova mappa dei colori dell'Italia

Covid Italia, bollettino oggi 15 gennaio: 16.146 nuovi casi e 477 morti. Con antigenici tasso positività crolla al 5,9% Nel Lazio giù i decessi
I PROVVEDIMENTI

Conte firma il nuovo Dpcm, tutte le regole da sabato Testo integrale in pdf

Regioni chiuse un mese Stato d'emergenza prorogato
L'SOS

Ristoratori in ginocchio, Confcommercio: «In Umbria persi 500 milioni di euro nell'anno del Covid»

QUEBEC

Coppia multata per aver portato a spasso il cane: «Usciti dopo il coprifuoco». E' polemica

«Vado da mia figlia malata»: ma si prende 533 euro di multa (e fa ricorso), ecco quando non si rischia «La mia ragazza mi ha buttato fuori di casa»: le scuse dei furbetti per evitare le multe
L'INTERVENTO

Francia, coprifuoco anticipato alle 18
Contagi record in Spagna: oltre 61mila

Cina, lockdown per 22 milioni di persone nella provincia di Hebei La polmonite da Covid più grave e dura più a lungo di quella da influenza: ecco perchè
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lazio-Roma 3-0 la festa dei giocatori biancocelesti negli spogliatoi

Derby, a Formello cori per il "raduno" dei tifosi della Lazio

Lazio-Roma, a Trigoria cori e fumogeni dei tifosi giallorossi per incitare i giocatori prima del derby

Flavio Briatore si schiera con Renzi: «Bravo Matteo! Hai dato una scossa al governo»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Lazio zona arancione, oggi ultimo giorno in "giallo": domani nuovi divieti, stop a bar e ristoranti

Donna muore in ospedale: «È stata picchiata e violentata»

di Adelaide Pierucci

Vaccini agli over 80, il piano non si ferma: si parte dagli ospedali

di Camilla Mozzetti

Nettuno, attentato con bomba carta all'agenzia Fae: vetrata in frantumi, tre donne sotto choc

“Che Dio ci aiuti”, Morlupo sorride con le riprese della serie tv: «Ci dà speranza»

GUIDA ALLO SHOPPING

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Video

Bari, tentano furto ma non si accorgono della telecamera: un arresto

Roma riparte dalla creatività con Dominio Pubblico: tutti i dettagli sul bando

VIDEO PIu VISTO

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

  • 114

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da sabato

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Vaccino, medico Usa muore dopo 16 giorni: macchie rosse sotto mani e piedi, improvvisa patologia del sangue

Chiara Ferragni, hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». La risposta di lei gela tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie