MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ULTIMA ORA

Willy Monteiro, Colleferro si ribella: «Non siamo il Bronx, qui il reato più diffuso è il divieto di sosta»

Articolo riservato agli abbonati
10 Settembre 2020 di Raffaella Troili (Lettura 4 minuti)
  • 298
APPROFONDIMENTI

Willy Monteiro, il sospetto dell'omicidio volontario. Il gip: sapevano di poter...

Willy, fiaccolata in suo ricordo a Paliano. Il sindaco: «No vendetta ma...

Willy Monteiro, l'autopsia: «Lesioni in più organi e non solo al...

Alessandro Bianchi: i miei fratelli non hanno ucciso Willy, ecco cosa ho sentito al...

Willy Monteiro, così è stato ucciso: «Saltavano sul corpo già steso a terra,...

Colleferro, la folla urla "Bastardi" ai quattro arrestati per...

La musica di Gomorra accompagna gli speciali tv, mai visti così tanti giornalisti qui nell'hinterland romano, per raccontare un fatto drammatico ma anche per dipingere la cittadina come il Bronx. Le generalizzazioni sono facili, a volte basta un fatto di cronaca nera perché un quartiere passi da residenziale a nuova centrale dello spaccio, come ora bastano quattro energumeni tatuati e violenti per fare di Colleferro una città perduta. Il malumore è salito di giorno in giorno. La gente in piazza si avvicina e spiega risentita: «Siete ben accolti, abbiamo grande rispetto nei confronti della stampa, ma vi preghiamo di raccontare la verità, senza denigrarci o romanzare. Non siamo il Bronx».

 

Willy Monteiro, così è stato ucciso: "Saltavano sul corpo già steso a terra, violenza dei colpi inaudita"

In quindici pagine di ordinanza il racconto della notte in cui è stato ucciso Willy Monteiro Duarte. Addirittura gli aggressori avrebbero saltellato sul corpo ormai inerme del ventunenne, "passandoci con i piedi".


CAPITALE DI CULTURA
Il sindaco Pierluigi Sanna sul piede di guerra precisa che «siamo stati Capitale regionale della Cultura 2018, ci apprestiamo ad essere Capitale europea dello Spazio 2021, abbiamo aperto teatri, auditorium, scuole di musica e canto, il liceo classico e il linguistico. Speso 3 milioni di euro sulle scuole elementari e medie e mezzo milione di euro per l'infanzia, altri 2 milioni per impianti sportivi pubblici. Abbiamo fatto un lavoro immenso dal punto di vista della cura della qualità della vita, culturale e ambientale: comprato una tenuta con 8 ettari di verde e un castello medievale che stiamo adibendo a villa comunale, abbiamo un museo archeologico e un museo paleontologico, musealizzato i rifugi antiaerei, perimetrato e valorizzato il centro storico di architettura liberty e razionalista». Forse nessuno lo sapeva, perché le cose belle si danno per scontate, il fatto è che ora si rischia di passare tutti per delinquenti e bestie proprio come quelli lì. Poco più di 20mila abitanti, Colleferro è una città di lavoratori. Acciaierie, fonderie, cementerie. La crisi ha coinvolto tutti ma ora si riparte e molti sperano sulle aperture di Amazon e Leroy Merlin. «E ora non ci va di essere etichettati come periferia degradata. Siamo stati descritti come il Bronx. Quando la maggioranza silenziosa è fatta di persone per bene, di operai che lavorano in una delle fabbriche italiane più interessanti, l'unica che produce satelliti aerospaziali e occupa migliaia di operai».
 
 

Il fatto è semplice, le parole rimbalzano sui social prendono forma, chi non c'entra niente di solito giustamente si offende. «Finito il dolore e la costernazione è iniziata la denigrazione. Siamo stati descritti come un luogo di perdizione, la gente si è risentita. Diamoci una regolata: il reato più diffuso a Colleferro è il divieto di sosta. Siamo stati travolti da un episodio terrificante ma per fortuna casuale. Noi di solito piangiamo i morti sul lavoro perché è una città di lavoratori non certo di omicidi». Criminalità giovanile? Per il sindaco «una piccola minoranza, la maggior parte dei ragazzi ha partecipato alla ricostruzione morale della città tanto che esistono pure giovani come Willy, che si è buttato nella mischia per salvare un amico».
Monsignor Luciano Lepore parroco di Santa Barbara conosce luci e ombre della ciittadina, non si nasconde dietro un dito. Sa che bene e male convivono, l'uno sfiora l'altro, poi accade un fatto troppo grave, che nemmeno lui sa decifrare. «Colleferro? Una cittadina abbastanza acculturata, qui c'è una tradizione basata sul lavoro nelle fabbriche, ci sono molti laureati, diplomati». Cultura e lavoro. Mica come Artena, il parroco in vena di storie e leggende torna sui briganti di Artena. «Facili con il coltello, usavano la violenza per ricattare i commercianti. Oggi non è più tanto così anche se un mese fa uno degli arrestati ha buttato a terra una guardia comunale che lo ha invitato a indossare la mascherina. Insomma, in alcune località periferiche di Artena esiste questa tendenza alla violenza. E questi erano dei picchiatori che usavano la violenza per assoggettare coloro che avevano ricevuto denaro dagli strozzini, da qui i suv, la villa, l'oro». Tutto molto chiaro, eppure erano impuniti e la sera anche loro andavano a Colleferro, il centro della valle. «Il punto di riferimento culturale sociale e politico della zona».

LA MOVIDA
Monsignore non fa sconti. «Il venerdì e il sabato si crea la movida, dopo la mezzanotte va via la gente per bene, restano ragazzini di 15/16 anni, succede il putiferio, si spaccia, consumano droga, le ragazzine si prostituiscono per 10 euro. Questo il contesto in cui quei quattro sfaccendati picchiatori hanno agito e ci ha scioccato tutti». Una generazione di baby squillo e strafatti, su cui monsignor Lepore, non rinuncia ad accendere i riflettori. Perché non ci sia un altro Willy.
 

Ultimo aggiornamento: 07:29 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Cinecittà, fermata la baby gang che aggredì un 15enne: «Sei la...

Roma: Guasti, ritardi ed evasione. Saltano le penali per l'Atac

Vaccini Lazio, l'allarme della Regione: «Poche le dosi extra». E i...

Roma: blatte, escrementi e topi. Chiuso il mercato Esquilino

Roma, al Pincio è rissa annunciata: «Vi aspettiamo sabato». La...

Roma, racket degli ambulanti, in 23 a processo: «Favorirono i Tredicine,...

Bollettino covid di Roma e Lazio, 1.330 nuovi casi (639 in città) e 46 morti:...

Roma, autista dell'Atac colpito in faccia da una bottiglia: scappato...

Lazio, vaccino AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccini Lazio, tutti i nuovi centri (e il farmaco usato) e cosa fare se non funziona il sito

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni

Foligno, a 10 anni diventa stilista col sogno della Ferragni. La storia di Giada, la piccola che inventa un brand

Riaperture, zona gialla da maggio, via a bar e ristoranti (ma palestre solo da metà mese)

Spostamenti e riaperture di ristoranti, bar, palestre, piscine, cinema e teatri: la bozza delle Regioni con le misure

SCELTE PER TE

Amedeo Goria "viola" il regolamento dei Soliti Ignoti e Amadeus s'infuria: «Ma che fai?»

Coprifuoco via e sì a spostamenti tra Regioni a maggio: domani la road map del governo

Roma, morto da due settimane nella sua camera e dimenticato dai fratelli che vivevano con lui

LE PIù LETTE

Avanti un altro, incidente per Daniel Nilsson: Paolo Bonolis lo annuncia in diretta

Dieta, come tornare subito in forma: 10 cibi con meno di 100 calorie

Giro della Turchia, l'incontro assurdo dei ciclisti lungo la strada

Valeria Marini mangia uova crude e si sente male in diretta a Supervivientes: come sta ora

Dirigente Miur indagata per corruzione tenta il suicidio. Si è lanciata dalla finestra, è gravissima

Riceve sul conto in banca 1,2 milioni di dollari anziché 80: si compra una casa e viene arrestata

Tommaso Zorzi e il "passo indietro" per Malika al Costanzo show: il bellissimo gesto commuove

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Puglia. Tasso di positività al 5,3%

Ilary Blasi stupisce Totti e gli lascia un regalo sul letto. E Francesco: «Che sorpresa»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie