MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ASTRAZENECA

Vaccini Lazio, piano a rischio stop: tagli dosi AstraZeneca e contratto in scadenza per medici e infermieri

Vaccini Lazio, piano a rischio stop: tagli dosi AstraZeneca e contratto in scadenza per medici e infermieri
Articolo riservato agli abbonati
5 Aprile 2021 di Francesco Pacifico (Lettura 3 minuti)
  • 1
APPROFONDIMENTI

Covid: quanto ci si può contagiare stando con un infetto in stanza o in auto?...

Prenotazione vaccini Lazio per i 64-65enni (nati 1956-1957), il via da...

Vaccini, Zingaretti visita il centro allestito alla Nuvola di Fuksas

Con l’inizio di marzo dovevano arrivare oltre 100mila dosi da AstraZeneca, invece il colosso anglosvedese - di quella partita tanto agognata - ne invierà poco più di 15mila. E tanto basta per capire gli effetti sulla macchina vaccinale del Lazio, prima in Italia per ritmi di somministrazione, ma con ancora quasi 5 milioni di persone da immunizzare. Ieri è stato comunicato in via ufficiale a via Cristoforo Colombo il nuovo taglio deciso da AstraZeneca. L’unica certezza è che nel prossimo invio, invece delle 30mila dosi previste, ce ne saranno 15mila. Capire gli effetti pratici è complesso, anche perché il farmaco da settimane viene somministrato soltanto nei centri vaccinali a insegnanti, poliziotti e soprattutto over 70, senza essere consegnato ai medici di base. E con un milione di prenotazioni per chi ha tra i 68 anni e i 79 anni, è facile immaginare una serie di rinvii se AstraZeneca non consegnerà al più presto le dosi mancanti.

Vaccino Lazio, la lista dei centri aperti e quale farmaco utilizzano: dopo Pasqua 30mila somministrazioni al giorno

Sicuramente si abbasserà la media delle inoculazioni giornaliere: siamo a 27mila, la Regione voleva salire a 30mila, mentre il tetto minimo del piano è di almeno di 50mila al giorno. Già negli scorsi giorni l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato, aveva annunciato uno stop con questi trend di forniture. Questo ritardo avrà ripercussioni anche sulle vaccinazioni effettuate dai medici di base, ai quali viene dato soltanto Pfizer per le seconde dosi. C’è più di un timore che anche i flaconcini prodotti dal colosso americano promessi, finiscano agli hub. Alcuni dottori spiegano che «nel giorno di Pasquetta non sappiamo ancora se le farmacie delle aziende sanitarie ci forniranno le fiale che abbiamo chiesto. Così non possiamo più programmare gli appuntamenti».

Entro fine mese

Ma questa non è l’unica emergenza sul tavolo dell’assessore D’Amato. Il 30 aprile scadrà il contratto per 5mila tra medici e infermieri assunti nel 2020 per affrontare l’emergenza Covid. E se non verranno confermati, la sanità del Lazio finirà nel caos. Come detto, in un territorio dove mancano strutturalmente 10mila medici e 30mila infermieri nelle strutture pubbliche, la loro presenza è fondamentale per garantire l’assistenza ai malati Covid e a quelli no Covid. Per la precisione parliamo di 1.500 medici e 3.500 infermieri, per la stragrande maggioranza tra i 30 e i 35 anni, impegnati nelle vaccinazioni, ai drive in per i tamponi, nelle terapie intensive come nei reparti destinati alle cure d’elezione. Proprio per non acuire il caos in atto - in un momento nel quale i posti letto nelle terapie intensive sono vicine alla saturazione - l’assessore D’Amato, e i sindacati confederali e autonomi del settore hanno già stretto un’intesa di massima, che le parti vogliono siglare già in questa settimana: confermare i contratti in scadenza almeno fino al 31 dicembre di quest’anno.

#Coronavirus: Vaccini anti Covid: ad oggi, #5aprile, effettuate 1159431 vaccinazioni.

Su https://t.co/cIKahR47Hy il contatore aggiornato delle vaccinazioni nel Lazio. #SaluteLazio pic.twitter.com/aCKYnxvJ7A

— Salute Lazio (@SaluteLazio) April 5, 2021

Almeno, perché l’obiettivo è quello di arrivare a una loro definitiva stabilizzazione oppure arrivare a un prolungamento fino alla fine del 2022 in modo da garantire a questi lavoratori i tre anni previsti dalla Madia per la riconversione a tempo indeterminato. Perché i medici nel Lazio servono e scarseggiano. Ma per rendere più strutturale l’operazione serve il via libera del governo, che per ora ha annunciato un ampliamento degli organici, ma deve fare un decreto perché parliamo di sanitari assunti in regime emergenziale. In sostanza, l’unico “strappo” che può fare la Regione senza l’assenso dell’esecutivo, è allungare i contratti fino alla fine del 2020. Francesco Pacifico

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Roma, esplode la voglia di estate ma domani è allerta meteo: arriva la pioggia

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per...

Roma, i Bauli in piazza diventano 1000: oggi manifestazione a piazza del Popolo

Roma, la rinascita di Corviale: «Ecco il cantiere green». Ricostruiti...

Roma, la beffa delle mense: bollettini da pagare senza riduzioni Covid

Roma, carabiniere spara alla moglie e si uccide: lei stava andando via di casa. Gli...

Roma, aree delimitate intorno alle scuole: al via strade scolastiche in 17 istituti

Covid Lazio, bollettino oggi 16 aprile 2021: 1.474 casi (749 a Roma) e 39 morti

Roma, donna investita sulle strisce a piazza Mazzini: è caccia al pirata

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

Bonus computer da 500 euro anche a Roma: come funziona e come chiedere il voucher

Covid, le riaperture in zona gialla: dal 26 aprile a cena fuori e via libera a teatri, cinema e calcetto. A metà maggio ok agli stabilimenti balneari

Riaperture palestre, bar, piscine, spiagge, discoteche: il calendario. La novità del "giallo rafforzato"

SCELTE PER TE

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

LE PIù LETTE

Riceve sul conto in banca 1,2 milioni di dollari anziché 80: si compra una casa e viene arrestata

Brad Pitt esce dalla clinica di Beverly Hills in sedia a rotelle: ecco cosa è successo

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Puglia. Tasso di positività al 5,3%

Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Brescia, l’amica di Balotelli pestata dal compagno: «Smettila di tradirmi con lui»

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

Riaperture, zona gialla da maggio, via a bar e ristoranti (ma palestre solo da metà mese)

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie