MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ASTRAZENECA

Vaccino, frenata per le farmacie nel Lazio. «Le fiale non bastano»

Vaccino, frenata per le farmacie nel Lazio. «Le fiale non bastano»
Articolo riservato agli abbonati
6 Aprile 2021 (Lettura 3 minuti)
  • 96
APPROFONDIMENTI

Vaccino, in arrivo 1,5 milioni di Pfizer. Lazio e Figliuolo, tensione su 100mila...

Bollettino Lazio, oggi 1.120 contagi. D'Amato: «Taglio 50% Astrazeneca...

Lazio, Zingaretti: «Vaccino anti Covid in farmacia dal 20 aprile»

Vaccini, perché è impossibile il traguardo delle 500.000 dosi al giorno

Vaccino covid Lazio, Zingaretti: "In farmacia da 20 aprile"

Vaccini, dosi ai medici non vaccinati: minacce dei sanitari no vax

Si aspetta da settimane perché l’arrivo del vaccino Johnson&Johnson potrebbe imprimere quell’accelerata alla campagna vaccinale del Lazio che, pur tra mille difficoltà, sta marciando spedita rispetto ad altre Regioni. Il problema però sta sempre nei numeri delle forniture. Allo stato attuale l’avvio delle vaccinazioni nelle farmacie rischia di ritardare e partire non a fine aprile, come si era auspicato, ma a maggio. Lo spiega bene l’assessore alla Sanità Alessio D’Amato: «Ad oggi non sappiamo quando consegneranno J&J né il numero delle dosi riservate al Lazio». Sul territorio ci sono già mille farmacie - a cui il nuovo farmaco sarà destinato in prima battuta perché più facile da somministrare componendosi di una sola dose - pronte a rimboccarsi le maniche e a dare il via alle vaccinazione. «Ma non possiamo partire con una quota ridotta - aggiunge l’assessore - perché anche se le forniture fossero di 40-50 mila dosi, basterebbero a coprire due giorni appena e attivare un nuovo canale con questi numeri è controproducente: si crea un’aspettativa che sarà delusa». 

Vaccini, 1,5 milioni di dosi Pfizer domani alle Regioni, ma nuovo taglio AstraZeneca

I NUMERI
Anche qui, se le parole non bastassero, tornano i numeri a spiegare il problema. In tutta la Regione ci sono appunto mille farmacie che hanno aderito alla campagna e aspettano di firmare il protocollo operativo. Ognuna di loro dovrebbe ricevere 20 dosi al giorno di J&J ed ecco fatto che in sole 24 ore sarebbero capaci di somministrare 20 mila fiale. Ma poi? «Se le consegne fossero così basse - prosegue D’Amato - si creerebbe il problema di partire per poi fermarsi anche perché almeno 10 mila dosi le riserveremo alle carceri del territorio». La soglia da 40-50 mila si abbasserebbe così a 30-40 mila. «La verità è che per la capacità di somministrazione che abbiamo messo in piedi al Lazio servirebbero - aggiunge ancora l’assessore - 1,5 milioni di dosi al mese dei vaccini e invece siamo a meno della metà». D’accordo con l’analisi anche il vicepresidente di Federfarma Alfredo Procaccini: «I vaccini devono arrivare altrimenti non si può partire nelle farmacie. Siamo naturalmente fiduciosi ma è un dato di fatto: servono risorse e la certezza di averle». Invece l’impegno del Lazio nel mettere in piedi una campagna generale che da ieri a mezzanotte ha aperto le prenotazioni anche per i nati nel 1956 e 57 ovvero cittadini di 65 e 64 anni continua a essere minato dalle dosi-a-singhiozzo. 

I TAGLI
AstraZeneca, ad esempio, che prima di Pasqua aveva consegnato 120 mila dosi, torna a centellinare le provvigioni. La prossima settimana si aspettavano tra le 30 e le 40 mila dosi, già molto ridotte rispetto all’ultima consegna, e invece ne arriverà la metà: tra le 14 e le 15 mila dosi. «Siamo preoccupati - conclude D’Amato - per i tagli del 50%. I dubbi su AstraZeneca rischiano di azzoppare la campagna vaccinale». Anche perché seppur con un aumento significativo delle dosi Pfizer - che da una media di 65 mila dosi a settimana passa a 140 mila - la coperta resta comunque corta solo per il fatto che, ad esempio, per i richiami non si possono usare vaccini diversi.

LA GIORNATA
Intanto il Covid-19 non demorde. Per quanto ieri il Lazio abbia registrato una riduzione di casi (1.120 nuovi positivi a fronte però di quasi 2 mila tamponi in meno), aumentano i decessi e i ricoveri. Le terapie intensive, che nei giorni scorsi hanno preoccupato molto per l’indice di occupazione e per la saturazione in alcuni ospedali, sono stabili. Fortunatamente i ricoveri non aumentano ma neanche diminuiscono. A ieri 396 persone erano ricoverate in Terapia intensiva: 17 in più rispetto al dato di una settimana fa con una media di due ricoveri o trasferimenti in soli sette giorni.
 

Ultimo aggiornamento: 7 Aprile, 07:26 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Roma, la beffa delle mense: bollettini da pagare senza riduzioni Covid

Covid Lazio, bollettino oggi 16 aprile 2021: 1.474 casi (749 a Roma) e 39 morti

Roma, donna investita sulle strisce a piazza Mazzini: è caccia al pirata

Vaccini a Roma: assenteisti e indisciplinati, il flop dei vaccinatori di Arcuri

Prima Porta: Zingaretti inaugura la nuova area verde nel complesso Ater

Pomezia, investito dall'autospazzatrice del collega: muore operaio di 55 anni

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni: inoculazioni a giugno,...

Smalling, rapina in casa: 3 uomini armati, il romanista costretto ad aprire la...

Cinecittà, fermata la baby gang che aggredì un 15enne: «Sei la...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

Green pass da giugno, così si tornerà a viaggiare. Ecco come funziona, vantaggi e rischi

Luca Barbareschi, frase choc ai Soliti Ignoti. Amadeus reagisce così

SCELTE PER TE

Amedeo Goria "viola" il regolamento dei Soliti Ignoti e Amadeus s'infuria: «Ma che fai?»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

LE PIù LETTE

Dieta, come tornare subito in forma: 10 cibi con meno di 100 calorie

Riceve sul conto in banca 1,2 milioni di dollari anziché 80: si compra una casa e viene arrestata

Vaccini Lazio, tutti i nuovi centri (e il farmaco usato) e cosa fare se non funziona il sito

Tommaso Zorzi e il "passo indietro" per Malika al Costanzo show: il bellissimo gesto commuove

Brad Pitt esce dalla clinica di Beverly Hills in sedia a rotelle: ecco cosa è successo

Dieta fai da te, non commettere questi errori: il rischio per la salute

Foligno, a 10 anni diventa stilista col sogno della Ferragni. La storia di Giada, la piccola che inventa un brand

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Puglia. Tasso di positività al 5,3%

Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie