MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Vaccino Covid, dalla febbre ai dolori muscolari: i sintomi (durati anche 48 ore) dopo il richiamo

Vaccino Covid, dalla febbre ai dolori muscolari: i sintomi (durati anche 48 ore) dopo il richiamo
Articolo riservato agli abbonati
26 Gennaio 2021 di Camilla Mozzetti (Lettura 3 minuti)
  • 42,4 mila
APPROFONDIMENTI

Il punto sulla campagna di vaccinazione in Europa, no a contratti bilaterali

Covid, al via nel Lazio richiami per i primi vaccinati e gli over 80 allo Spallanzani

Via libera dell’Ue al vaccino dell’azienda statunitense Moderna

Sintomi Covid: dall'orticaria ai geloni, le 6 spie (meno conosciute)...

Certificato vaccino, nel Lazio arriva a metà febbraio: sarà...

Dolori muscolari, articolari, dita intorpidite, grandi cefalee, e poi ancora rigidità al braccio, gonfiori nella zona in cui è entrato l'ago della siringa, fino alle gastroenteriti e alla febbre che può toccare anche punte di 39,5 gradi. Una persona su due di quelle che finora hanno ricevuto la seconda dose del vaccino anti-covid ha accusato sintomi propri della malattia. Si tratta per lo più di persone adulte, medici e personale sanitario, rientranti della prima fase delle vaccinazioni contro il Sars-Cov-2.

 

Alcune di loro non hanno potuto far altro che preoccuparsi dal momento che i sintomi sono durati anche 48 ore. Ma perché le persone che hanno fatto il richiamo e ricevuto dunque la seconda dose del vaccino a distanza di 21 giorni dalla prima inoculazione si sentono male? Non è un'anomalia ma un effetto ampiamente atteso. «Mi sento di dire che la percentuale arriva anche al 60% e quindi più di una persona su due - spiega Massimo Andreoni, primario di Tor Vergata e direttore della Società italiana di Malattie infettive - manifesta dei sintomi acclarati». Una reazione in sostanza quasi del tutto assente, invece, dopo la prima somministrazione. C'è una spiegazione che deve tranquillizzare. «Il richiamo avviene in presenza di anticorpi specifici», prosegue Andreoni dal momento che proprio con la prima dose l'organismo ha iniziato a sviluppare i cosiddetti "combattenti" del virus.

Variante brasiliana, tre casi in Abruzzo: contagiata una famiglia

«La prima inoculazione è utile a sviluppare una immunità nel soggetto, il secondo inoculo serve a potenziare questa risposta di immunità e questo avviene in una tempistica molto breve perché- prosegue il direttore della Società italiana di Malatte infettive - normalmente siamo abituati nelle schedule vaccinali a far passare un numero più alto di settimane tra le due somministrazioni però lo studio scientifico ha dimostrato che tre settimane, ovvero 21 giorni, sono il tempo migliore per ottenere una risposta non solo efficace ma abbastanza duratura nel tempo anche se non possiamo ancora stimarla con esattezza». Non c'è tuttavia da preoccuparsi perché i sintomi scompaiono e dimostrano l'efficacia del vaccino.

 
Vaccinazioni per fasce demografiche
Infogram

L'Oms: «No vaccino Moderna a donne incinte, rinvio per chi è stato contagiato in ultimi 6 mesi»

La seconda dose

La seconda somministrazione dell'antigene al virus in presenza già di un numero di anticorpi nell'organismo determina questa reazione infiammatoria - argomenta ancora Andreoni - che è spiccata e porta a una sintomatologia». Le vaccinazioni di prassi posso determinare dei disturbi classici legati al siero stesso «in questo caso sono un po' più frequentanti ma conosciuti e spiegati nel lavoro che ha portato alla registrazione del vaccino». In sostanza era atteso che la seconda dose comportasse dei malesseri generalizzati e propri della malattia. Anzi, nella letteratura scientifica «questa manifestazione dei sintomi era attesa nell'80% dei casi - puntualizza il primario di Tor Vergata - ma effettivamente dimostra la validità del vaccino perché alla seconda somministrazione la presenza di anticorpi già maturati risponde alla nuova dose di antigene».

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

A voler semplificare il processo è come se l'organismo con la prima dose preparasse il terreno alla crescita di anticorpi i quali si attivano con la seconda inoculazione fronteggiando l'antigene del virus e rispondendo al suo "attacco". I sintomi più frequenti sono febbre e dolori muscolari ma le «persone devono stare tranquille - conclude Andreoni - i sintomi durano in media non più di 24 ore e con l'assunzione di paracetamolo (anche due grammi nell'arco di una giornata) i disturbi tendono poi a scomparire» senza lasciare strascichi o conseguenze.

Ultimo aggiornamento: 27 Gennaio, 07:52 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccino Lazio, buchi nel sistema prenotazioni: restano fuori anche i malati...

Roma, giovane chiede l'elemosina poi minaccia coetaneo con il coltello e lo...

Roma, ex poliziotto si spara nel condominio: choc a Prati, l'uomo aveva perso la...

Vaccino Lazio, quasi un milione di persone non sa quando riceverà la dose: il...

Roma, vaccino Covid in farmacia: il rifiuto dei medici

Bollettino Lazio Covid oggi 4 marzo, 1.702 casi positivi (+182), 22 morti (-13). Rt...

Covid e adolescenti, «18 anni ai tempi del virus: gli anni che nessuno mi...

Coronavirus, allarme Roma Nord: in una settimana 1.700 contagi in più....

Covid, medici assunti per l'emergenza: «In mille rischiano il posto di...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

Tumori, anticorpi intelligenti li colpiscono al cuore. Studio John Hopkins, test sui topi positivi

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

Insegnante morta 4 giorni dopo il vaccino: la Procura sequestra il telefonino

Covid, acqua ossigenata e succo di limone per disinfettare le superfici: i consigli Cnr per difendersi dal virus

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

LE PIù LETTE

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Principe Filippo come sta? Operato al cuore a 99 anni, l'ospedale: «Intervento riuscito». La Regina diffonde una foto affettuosa

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Vaccino Pfizer, Astrazeneca, J&J, Moderna: quali differenze? Ecco come si misura l'efficacia

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie