MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Vaccini, il piano rallenta nel Lazio: over 80 immuni a giugno. Certificato entro metà marzo

Articolo riservato agli abbonati
7 Marzo 2021 di Camilla Mozzetti e Francesco Pacifico (Lettura 3 minuti)
  • 86
APPROFONDIMENTI

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà...

Covid, torneremo a viaggiare? Dal travel pass alle app, il piano per salvare la...

Il Lazio è la prima Regione d’Italia a istituire il “certificato vaccinale” per chi ha ricevuto le dosi ed è dunque immune, ma la strada verso la copertura di un numero sufficiente di persone necessaria a mitigare il virus del Covid è ancora molto lunga. Con gli over 80 che finiranno il percorso tra la fine di maggio e giugno. 

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

La proporzione è presto fatta: a fronte di quasi 6 milioni di residenti a ieri ne erano stati vaccinati 525.442, ovvero il 9% della popolazione complessiva. Non solo. Di questi, non tutti hanno ricevuto già la seconda dose di richiamo. Gli immuni totali sono infatti 150.593, il 28,6% dei vaccinati e appena il 2,6% di tutti i residenti della Regione. Complice il valzer sulle consegne delle dosi, la categoria che per prima - dopo il comparto sanitario - ha iniziato a vaccinarsi, quella cioè degli over 80, concluderà il ciclo non prima di giugno. In tutto il territorio si contano infatti circa 400 mila persone che rientrano in questa categoria e benché il Lazio sia la Regione che ha vaccinato più anziani, all’appello ne restano ancora 266.216 dal momento che quelli tra gli 80 e gli 89 anni che hanno ricevuto una dose sono 133.784.

Covid, torneremo a viaggiare? Dal travel pass alle app, il piano per salvare la stagione turistica

Ad Anzio una 84enne chiuderà il suo percorso alla fine di maggio, non è l’unica. Le dosi in arrivo poi serviranno anche a coprire altre categorie - finire i sanitari, i docenti, le forze dell’ordine - e con l’avvio delle prime somministrazioni anche per chi ha tra i 65 e i 64 anni e chi ha tra i 79 e i 78 la strada resta in salita. 

LE CONSEGNE

Entro la fine di aprile, a condizioni correnti e senza contare il contributo del vaccino Johnson & Johnson (di cui si attendono un milione di dosi ma non è certa la data delle prime consegne), il Lazio dovrà ricevere circa 960 mila fiale dei tre vaccini oggi autorizzati: Pfizer, Moderna e AstraZeneca. Le consegne settimanali da metà marzo dovrebbero stabilizzarsi in questo modo: 66 mila per la Pfizer, 24 mila per la Moderna e 70 mila per AstraZeneca.

«Ne dovremmo ricevere molte di più - commenta il primario di Tor Vergata e numero uno della Società Italiana di Malattie Infettive Massimo Andreoni - Ad oggi corriamo due rischi, il primo è quello di vanificare l’immunità dei già vaccinati e il secondo è dato dalla pericolosità delle varianti». Oltre agli anziani e alle categorie per cui il Lazio ha aperto le prenotazioni resta poi da capire il destino per chi ha tra i 66 e i 79 anni senza contare i giovani. Ben 806.818 persone che, visti i trend attuali, dovranno probabilmente aspettare l’autunno inoltrato.

«Se non acceleriamo sulle vaccinazioni - conclude Andreoni - ci troveremo a gennaio 2022 a dover ripartire da capo anche con chi ha ricevuto finora il vaccino, non arrivando dunque all’immunità di gregge». Intanto il Lazio, prima Regione in Italia, da metà marzo permetterà a chi ha concluso il ciclo vaccinale di poter ottenere il certificato che attesta l’immunità al Covid-19. Per il suo utilizzo dovrà però intervenire il governo e scegliere se attuare il modello israeliano che permette di frequentare e vivere con il certificato alla mano tanti posti ora “off-limits”.

Ultimo aggiornamento: 08:58 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Maltempo a Roma, violenta grandinata e i social si scatenano: «La città...

Roma, rissa-choc a Trastevere: calci e pugni tra giovanissimi (senza mascherine)

Vaccini Lazio, triplicate le dosi giornaliere dai medici di base. ​I farmacisti:...

Roma, in una scuola su tre non si torna in aula: sì ai corsi all’aperto

Bollettino Covid di Roma e Lazio, 950 nuovi casi (526 in città) e 38 morti....

Riaperture musei, pronti a riaprire: sconti e tour per i romani

Certificato vaccinale, chi può richiederlo e come scaricarlo dal sito Salute...

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo...

Covid Lazio, bollettino oggi 18 aprile 2021: 1.127 casi (-251). Sono 528 a Roma....

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

Nozze al tempo del Covid: «Basta, voglio il mio sì», persi 4 matrimoni su 5

Eugenio Giani: «Un patto Lazio-Toscana, il turismo torna al Centro»

Riaperture, ristoranti al chiuso: ok più vicino. Il piano del Governo

SCELTE PER TE

Bonus Inps 2.400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie