A settembre chiudono gli hub vaccinali del Lazio. «Grazie alle farmacie, ai risultati ottenuti e all'impegno dei medici di famiglia da settembre via via chiuderemo gli hub vaccinali che sono serviti per impostare la campagna vaccinale e progressivamente tutto sarà dato in mano alla rete delle farmacie e dei medici di medicina generale». Così il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, che questa mattina in una farmacia di Prati, a Roma, ha presenziato l'avvio delle vaccinazioni nelle farmacie.
Vaccino 12-15 anni, prenotazioni dal 15 giugno: si faranno dai pediatri
Pfizer Lazio, iniziata la vaccinazione dei maturandi: regalata anche copia della Costituzione
Riapertura discoteche - Il presidente della Regione rassicura i giovani dal punto di vista del divertimento per questa estate. «Abbiamo annunciato un tavolo per riaprire le discoteche, i giovani vogliono andare al mare, vogliono divertirsi, amarsi e baciarsi, andare al cinema e per farlo i con i vaccini si è più sicuri e lo sanno anche loro». Così il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, che poi ha proseguito: «Confido che si vaccineranno, basta vederlo dai numeri delle adesioni per il vaccino ai maturandi».
Discoteche, i re della notte marchigiana: «Così ci siamo trasformati»
Dati sui vaccini - «Nelle prossime 48 ore per l'età adulta almeno la metà dei cittadini del Lazio avrà raggiunto la prima dose». Ad annunciarlo Nicola Zingaretti. Mentre per quanto riguarda i vaccini a disposizione per le farmacie, il presidente della Regione Lazio risponde ai cronisti che 23 mila dosi «non sono poche». E l'assessore alla sanità del territorio, Alessio D'Amato, aggiunge: «Se sono poche andate a chiedere al generale Figliuolo così, se ce li manda, li facciamo».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout