ABBONATI ACCEDI
  • LEGGI IL GIORNALE
    • NOTIFICHE
    • NEWSLETTER
    • ABBONAMENTI
    • LOGOUT

SEZIONI

  • Politica
    • Elezioni Presidente Repubblica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Borsa Italiana
    • Borsa Esteri
    • ETF
    • Fondi Comuni
    • Valute
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • News
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • News

ROMA

Roma, paura per una tartaruga azzannatrice catturata in un condominio: il suo morso può provocare ferite gravi

  • 966
di Fabio Marricchi
2 Minuti di Lettura
Domenica 15 Maggio 2022, 08:59 - Ultimo aggiornamento: 13:59
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

UMBRIA
Dal laghetto spunta una tartaruga azzannatrice. In azione i...
ROMA
Foto

Una pericolosissima tartaruga azzannatrice è stata catturata all'interno del cortile di un condominio a Monteverde, in via Lorenzo Rocci 67. Si tratta di un animale del Nord America, probabilmente acquistato in maniera clandestina da qualcuno che se n'è poi liberato lasciandolo all'interno del cortile. I carabinieri hanno sentito diversi condomini e nessuno ha detto nulla che possa far risalire al proprietario del pericoloso animale. L'esemplare era particolarmente grande, circa 40 centimetri di lunghezza e si trovava nella vasca condominiale con i pesci rossi.

Peste suina a Roma, due cinghiali infetti dentro l’Insugherata. Ed è allerta a Villa Ada

 


I PERICOLI
I bambini che giocavano nelle vicinanze hanno rischiato grosso. La Cheliydra serpentina (nome scientifico del rettile), ha un morso micidiale, che sferra con il suoi denti aguzzi e il suo becco corneo: il suo collo può allungarsi fino a raggiungere un terzo del carapace e può mordere anche all'indietro in una frazione di secondo. A segnalare il rettile erano stati i condomini incuriositi e piuttosto preoccupati per l'improvvisa comparsa del grosso animale nella vasca dei pesci. Una bambina ha rischiato di essere morsa: solo l'intervento rapido del genitore ha scongiurato l'incidente. La cattura è avvenuta verso le 10 di ieri mattina.


L'ESPERTO
Sul posto sono intervenuti i carabinieri forestali con il comandante della stazione di Roma Antonio Cicolani, la polizia municipale di Roma Capitale e Andrea Lunerti, esperto di animali selvatici che è stato chiamato per coordinare le operazioni di cattura. Lunerti ha afferrato la tartaruga da dietro mentre era ancora in acqua, bloccandole le zampe. Probabilmente l'animale in cerca di riparo si era immerso nella vasca, la cui acqua è gelida. Ciò ha favorito la sua scarsa reattività e ha impedito che venissero attaccati i pesci. La tartaruga azzannatrice può vivere benissimo nel clima italiano e a volte riesce anche a riprodursi.


LA DIFFUSIONE
A Roma, ma anche in provincia, ce ne sono più di quante si pensi. Ne sono state avvistate diverse nel Tevere e anche nel lago di Bracciano. Il pericolo è che si nascondano nell'erba, mimetizzandosi nell'ambiente circostante. La raccomandazione di Andrea Lunerti è, pertanto, di evitare di avvicinarsi a simili animali, il cui abbandono purtroppo è sempre più frequente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

ROMA
Derubato un Casamonica a Roma, portata via la bici elettrica
LA STORIA
Raid al cantiere di Labaro: custode pestato e legato tutta la...
LO SCENARIO
Mattarella e il tifo per la ripresa di Roma: «Il Giubileo...
ROMA
Peste suina, i cinghiali saranno abbattuti di notte....
ROMA
Trasporti e raccolta rifiuti: sciopero a Roma domani 20 maggio,...
TRASPORTI
Roma-Lido, nuovo stop: pendolari imprigionati all'ora di...
ROMA
Piano contro la malamovida: musica e arte in venti piazze
ROMA
La banda di La Rustica: coca all'infermiere per rapire un...
SOLIDARIETA'
Ucraina, la Sapienza accoglie 25 docenti dei Paesi coinvolti...
ROMA
Enrico Vanzina: «Il “mio” Piper senza violenti...
IL CASO
Serpenti, topi e cinghiali a scuola: così gli istituti...
L'EVENTO
Fiumicino cambia volto, Mattarella inaugura la nuova area di...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Derubato un Casamonica a Roma, portata via la bici elettrica Foto
Il mistero dell'acciaieria. «I capi non sono usciti» Gli Stati Uniti hanno riaperto l’ambasciata a Kiev
Draghi riceve Marin: «Sì a Finlandia nella Nato»
L'Aquila, auto piomba sull'asilo. Parla un papà: «Mia figlia si è salvata per miracolo. Per un po’ non le diremo la verità»
Azovstal, l'ex capo dell'intelligence Mori: «I russi l'hanno studiata bene, ora quei soldati gli servono vivi»
Palestrina, muore per un malore e la compagna subito dopo Foto
Ministeri, stipendi super a giugno: in arrivo arretrati fino a 6.500 euro

SCELTE PER TE

Mondini: «Flatulenze? Non si respirava, mi dissero resta lì o non lavori più»
L'Aquila, auto parcheggiata in discesa piomba
sul cortile dell'asilo: morto bambino, 5 feriti
Foto
Un papà: «Mia figlia si è salvata per miracolo»
Finlandia e Svezia nella Nato: una barriera a Nord con caccia e sottomarini

PIU' LETTE

DL AIUTI
Bonus 200 euro, a luglio in busta paga per oltre metà italiani
IL CASO
Mondini: «Flatulenze? Non si respirava, mi dissero resta lì o non lavori più»
L'ARSENALE
Russia risponde agli Usa, nuovi missili ipersonici: «Impossibili da intercettare»
ABRUZZO
L'Aquila, auto parcheggiata in discesa piomba
sul cortile dell'asilo: morto bambino, 5 feriti
Foto
Un papà: «Mia figlia si è salvata per miracolo»
LA CANTANTE
Pausini positiva al Covid dopo l'Eurovision: «Pensavo fosse stanchezza»
IL FATTO
Alla cena della Roma aggredito il giornalista Gianluca Lengua del Messaggero Il diritto di cronaca sempre indigesto
© 2022 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • Caltagirone Editore
  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie