MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 12:21
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ROMA

Strade killer, la lunga scia: 27 morti da inizio anno nonostante il lockdown

Roma > News
Giovedì 11 Giugno 2020 di Camilla Mozzetti
  • 54

È una lista che non cambia ma che, al contrario, va via via infittendosi: dossi, buche, voragini, radici di alberi sporgenti, segnaletica assente od offuscata dalla piante, fino ai semafori distanti che non frenano la velocità di chi è alla guida di auto e scooter e che in questi primi mesi del 2020, nonostante la pandemia del Covid-19, hanno contributo a mantenere alto il numero dei sinistri stradali, con 27 morti in poco meno di sei mesi. Sono tante - e forse troppe - le strade della Capitale all'interno del Grande Raccordo Anulare che continuano a minare la sicurezza tanto degli automobilisti quanto dei pedoni. E benché molta responsabilità, quando si parla di incidenti stradali, sia riconducibile a loro, anche le condizioni dell'asfalto e delle arterie contribuiscono a consolidare un triste elenco di strade killer.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Roma, auto contro muro in via Tuscolana: morto ragazzo di 20 anni,...

Roma, auto contro un muro in via Tuscolana: morto ragazzo di 20 anni, grave 19enne

LE ZONE
Più di una a Municipio, con un'incidenza maggiore su quei rettilinei ad alta percorrenza che, tuttavia, non escludono strade centrali e di quartiere. Dai Lungotevere del I Municipio al Muro Torto. Da via dei Prati Fiscali al viadotto Giovanni Gronchi. E poi ancora via dei Monti Tiburtini, via Collatina, via Prenestina, viale Palmiro Togliatti. Nel VI Municipio i punti più pericolosi, vedendo i casi degli incidenti registrati dalla polizia locale, restano via di Tor Bella Monaca, via Walter Tobagi, mentre nel VII Municipio il primato va ancora a via Tuscolana. Avvicinandosi al quadrante Sud di Roma nella lista delle strade pericolose resta ancora la Cristoforo Colombo, via Ostiense, dove quasi per una triste beffa il 9 giugno due veicoli si sono scontrati all'altezza del punto esatto dove morì Elena Aubry.

I rilievi della municipale non escludono che il sinistro sia stato provocato proprio dalla radici sporgenti degli alberi che hanno frastagliato l'asfalto. Le stesse radici contro le quali la moto della Aubry perse il controllo due anni fa.
Nel X Municipio resta pericolosa la via del Mare ma anche via di Castel Fusano, mentre all'XI Municipio l'alert scatta per via Portuense e via della Magliana. Critiche ancora via Aurelia e via di Boccea (XIII Municipio), via Mattia Battistini (XIV Municipio), via Cassia, via Flaminia e Corso Francia, dove dopo la morte delle due sedicenni Gaia e Camilla l'amministrazione ha disposto barriere in cemento per evitare attraversamenti fuori dalle strisce pedonali.

I NUMERI
Dall'ultimo report della polizia locale sul numero di incidenti e sui relativi decessi, i Municipi più a rischio sono il primo, il secondo e il settimo. Solo nel 2018, infatti, sulle strade del centro della Capitale, si sono verificati 1.671 sinistri con 19 morti. Nel II Municipio, invece, gli incidenti furono 1.018 e i decessi 10. Terzo posto con una triste medaglia di bronzo è andato al VII Municipio dove a fronte 1.045 sinistri, 15 persone persero la vita. 
I MORTALIE i mortali non sono scomparsi neanche in questi mesi di emergenza sanitaria dovuta alla pandemia del Covid-19. Gli ultimi dati elaborati dal comando generale da gennaio ad oggi contano 27 decessi, compreso quello del 14enne Mattia Roperto morto sul colpo in via Francesco Cilea all'Infernetto dopo che un 22enne, alla guida di una Peugeot 208, lo ha travolto. Il guidatore è ora ai domiciliari con l'accusa di omicidio stradale. Ad aprile due persone hanno perso la vita per esser rimaste coinvolte negli incidenti sulle strade di Roma, a maggio il numero è salito a 5 casi. Ingenti anche gli interventi di soccorso dell'Ares 118 che dal 4 maggio al 9 giugno è intervenuta con ambulanze a sirene spiegate in 2.137 episodi in tutta la Regione.

Di questi, 1.739 si sono verificati a Roma e provincia. In totale, come analizza sempre il comando generale della polizia locale, nella prima parte dell'anno Roma è stata scenario di 7.853 incidenti stradali: 2.709 hanno comportato feriti, 47 persone sono state trasferite in ospedale in prognosi riservata. E se dentro il Gra questa è la situazione censita, non mancano le zone d'ombra e le pericolosità anche sulle strade extra-urbane e provinciali. Stando agli ultimi dati disponibili dell'Aci dall'Anguillarese alla Tiberina, passando per la Palombarese, la via dei Laghi, fino al primo e secondo tronco della Laurentina: nel 2018 si sono registrati 186 incidenti con 247 feriti.

Ultimo aggiornamento: 08:44 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
L'INDAGINE

Intercettazioni incastrano la banda che truffava gli anziani: «Bottino da 200mila euro»

Finti marescialli o avvocati: truffavano gli anziani con falsi incidenti stradali Truffa del finto avvocato agli anziani Quattro anni ad una delle “esattrici” Oltre venti le vittime solo a Terni
di Alessia Marani
NEWS

Roma, niente spazio nei cimiteri: si bloccano le sepolture

Cremazioni a Roma, l'ultima beffa: Ama compra container sbagliati. Duemila salme in attesa Cimitero Prima Porta, il degrado avanza slalom tra buche e rami crollati
di Alessia Marani
LA STORIA

Tor Bella Monaca, medico di base sfrattato dal condominio: faccio i tamponi in chiesa

Covid Lazio, il bollettino: oggi 1.039 contagi (663 a Roma) e 43 morti. D'Amato: «Aumentano casi e decessi» Foto
IL CASO

L’influencer Stefania Marchionna e il profilo rubato: «Ricatti e minacce»

Instagram, le influencer più ricche: da Kylie Jenner a Chiara Ferragni Firenze, fugge da casa, l'influencer conosciuta su Tik Tok denunciata a Le Iene: aveva convinto un disabile a spogliarsi in diretta
di Alessia Marani
CALCIO

Pellegrini, il capitano della pace: Lorenzo aspetta il contratto e pensa a risolvere il problema Fonseca-Dzeko

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Giornata della Memoria, Mattarella al Quirinale insieme a Conte

Giornata della Memoria, la polizia omaggia Michelangelo Onigi sopravvissuto a Buchenwald

Israele, Giornata della memoria: l'aiuto ai sopravvissuti durante la pandemia

Shoah, Casellati: «Fu male universale, il ricordo è l'unica via per vincere l'indifferenza»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Roma, intercettazioni incastrano la banda che truffava gli anziani: «Bottino da 200mila euro»

di Alessia Marani

Roma, niente spazio nei cimiteri: si bloccano le sepolture

di Alessia Marani

Roma, Tor Bella Monaca. Medico di base sfrattato dal condominio: faccio i tamponi in chiesa

Roma, l’influencer Stefania Marchionna e il profilo rubato: «Ricatti e minacce»

di Alessia Marani

Giornata della Memoria e scuola, inneggiano al nazismo e bloccano l'evento: attacco hacker all'istituto Federico Caffè di Roma

di Camilla Mozzetti

GUIDA ALLO SHOPPING

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Video

Vaccino Reithera, Palù (Aifa): «Somministrazioni a settembre»

Torino, va dai carabinieri per una denuncia ma dall'auto esce uno strano odore: arrestato per droga

VIDEO PIu VISTO

Lucia Bramieri, la vedova di Gino la attacca a Pomeriggio 5: «Bugiarda, mascalzona, ti ho vista tre volte in vita mia»

  • 2

LE NEWS PIÚ LETTE

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: dal polo al relax alla dieta ricca di asinello Harry al compleanno?

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie