MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ATAC

Roma, stipendi comunali: stop ai bonus per i dipendenti Ama e Atac. «Fondi all'emergenza Covid»

Roma, stipendi comunali: stop ai bonus per i dipendenti Ama e Atac. «Fondi all'emergenza Covid»
Articolo riservato agli abbonati
24 Febbraio 2021 di Pier Paolo Filippi (Lettura 3 minuti)
1
  • 92
APPROFONDIMENTI

Roma, effetto Covid su Ama: assenteismo record, quadruplicati i permessi familiari

Pasqua è l'ultima speranza degli alberghi e dei ristoranti di Roma:...

Roma, ad aprile maxi-concorso in Comune per assumere 1.512 dipendenti. Prove nei...

Niente aumenti di stipendio per i prossimi tre anni per i dipendenti delle aziende partecipate di Roma Capitale. A chiedere alle società capitoline di stringere i cordoni della borsa è l’assessore al Bilancio Gianni Lemmetti che l’ha messo nero su bianco in una memoria di giunta approvata lo scorso gennaio relativa alla “Programmazione delle attività inerenti alla direzione, al coordinamento, all’indirizzo e al controllo degli organismi partecipati”. Il Campidoglio, si legge nel documento, «ritiene opportuno e necessario fornire indirizzo agli organismi partecipati di adottare politiche del personale non espansive in termini salariali, salvo quanto previsti dal contratto collettivo di lavoro-normativa di primo livello». In sostanza, al di fuori di quanto già previsto dalla contrattazione nazionale, le aziende capitoline dovranno congelare gli stipendi che non potranno essere “rimpinguati” da aumenti, bonus e premi vari. Una raccomandazione, quella fatta da Lemmetti, legata ufficialmente alla necessità di «non assorbire risorse a beneficio dei settori produttivi più penalizzati» dall’emergenza Covid, in considerazione del fatto che «gli organismi partecipati di Roma capitale, contrariamente a quanto avvenuto in altri settori produttivi, hanno tenuto indenni i propri dipendenti dai possibili rischi occupazionali e di contrazione e di sostanziale contrazione di reddito connessi alla difficile situazione economico-sociale».

Esposto FdI contro Ama: «Procedure opache per nomine dirigenti e bonus a personale». La replica: «Agito in piena correttezza»

Ma a determinare lo stop chiesto dal responsabile dei conti capitolini e delle partecipate, come spiegano dall’assessorato, sono stati anche alcuni casi scoppiati nei mesi scorsi all’Ama e a Roma servizi per la mobilità, la società che si occupa della pianificazione del trasporto pubblico cittadino e della gestione della sosta a pagamento. Nelle aziende dei rifiuti, infatti, lo scorso mese di agosto, appena dopo la prima ondata della pandemia, l’amministratore unico Stefano Zaghis ha concesso un’indennità di 8.000 euro annui, retroattivi all’1 marzo, a tutti i capi area. Aumenti, aveva denunciato la Cgil, elargiti «fuori dalle regole contrattuali e senza trasparenza», per quali Ama si era giustificata spiegando che si tratta di emolumenti non elargiti ad personam ma «strettamente connessi alle posizioni organizzative ricoperte che prevedono l’assunzione di responsabilità legate a rilevanti deleghe di funzione, nonchè incarichi di gestione e controllo delle attività di raccolta rifiuti, pulizia e decoro, comprese quelle effettuate da prestatori esterni». 

Roma, Campidoglio: ok al maxiemendamento di bilancio. Oltre 240 milioni per i trasporti

Ancora più recente il caso di Roma servizi per la mobilità, dove i dipendenti hanno ricevuto un premio di 650 euro in aggiunta ai normali premi di produzione. Un “riconoscimento” concesso in base a un accordo firmato lo scorso 13 novembre dall’Ad Stefano Brinchi e i rappresentanti delle sigle sindacali presenti in azienda, nel quale si spiega che «a fronte dell’improvvisa e imprevedibile situazione emergenziale, con grande senso di responsabilità e di appartenenza aziendale», i dipendenti «hanno dimostrato grande capacità di adattamento e reazione alle nuove condizioni di lavoro, garantendo comunque elevati livello di servizio e il raggiungimento delle attività e degli obiettivi indicati nel contratto di servizio col Comune di Roma» meritando così «in via del tutto eccezionale al riconoscimento di un ulteriore premio». 

Due vicende, quelle dei mesi scorsi, che hanno messo in grande imbarazzo il Campidoglio costringendo l’assessore Lemmetti a intervenire per evitare che accordi interaziendali come quello firmato a Roma mobilità possano pesare ulteriormente sulle già poco floride casse delle partecipate capitoline, in un periodo in cui a causa del Covid sta diventando evidente nella società la frattura tra chi è garantito, come i dipendenti pubblici, e quanti invece sono esposti alla durezza della crisi economica determinata dal Coronavirus.
 

Ultimo aggiornamento: 03:29 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Bollettino Covid Lazio oggi 3 marzo, 1.520 casi positivi (+332) e 35 morti (+6)....

Coccoluto, a Roma i funerali del dj: l'addio con la sua musica e palloncini...

Vaccino Lazio, tutti i numeri: già somministrate 466.000 dosi, più donne rispetto...

Roma, ragazzo morto al Parco della Madonnetta: denunciato un clochard. «Lo ha...

Disabilità, Lazio: approvata all'unanimità legge che faciliterà accessi e...

Vaccino Lazio, l'assessore D'Amato: «Ridotti mortalità anziani e contagi»

Roma, Sheena morta travolta da una volante. La mamma non si dà pace:...

Molestie sessuali all'attrice Alessandra Monti durante la visita, medico...

Roma, crollo alla Balduina: sei a processo per «disastro colposo»

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Sanremo 2021, pagelle dei look: Annalisa (5) "ricicla" l'abito, Matilda (6) troppo "sciura". La più bella è Alessia l'infermiera

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

SCELTE PER TE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Roma, Sheena morta travolta da una volante. Il poliziotto finisce scortato: «Non riuscirò a perdonarmi»

LE PIù LETTE

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Lombardia, ordinanza Fontana: zona arancione rafforzata a Cremona, provincia Como e altri 50 comuni

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

Il Volo, morto il padre di Ignazio Boschetto: in dubbio la sua presenza a Sanremo

Vaccino Lazio: prenotazioni, anziani, soggetti fragili, professori, numeri utili (e procedura online): la guida completa

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie