MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Venerdì 15 Gennaio - agg. 20:36
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid Roma, scuola: troppo corte le lezioni da casa. La strigliata ai prof: «Didattica a rilento»

Roma > News
Martedì 17 Novembre 2020 di Francesco Pacifico
  • 12
Covid Roma, scuola: troppo corte le lezioni da casa. La strigliata ai prof: «Didattica a rilento»

Didattica a distanza a Roma sempre più all’insegna di connessioni instabili, pc e tablet spesso vecchi e lenti e, soprattutto, lezioni via web che durano meno del dovuto. Anche perché gli insegnanti - per superare gli scogli tecnologici e dare più tempo agli allievi di ammortizzare il nuovo tipo di didattica - si scollegano e tendono a utilizzare con loro molto materiale video preregistrato, grafici esplicativi o danno da fare i compiti per controllare il livello d’apprendimento. E finiscono, in quella che tecnicamente si chiama lezione in “asincrono”, per stare meno in collegamento con le loro scolaresche per spiegare o interrogare. Una circostanza - denuncia Giorgio Carratta, coordinatore capitolino per le scuole superiori dell’Unione degli studenti - che «nei licei e negli istituti tecnici superiori avviene almeno nel 25 per cento dei casi, con il tempo delle lezioni dove il docente non è collegato che supera quello dove gli stessi sono presenti. E questo crea disorientamento soprattutto negli allievi più piccoli o in quelli che vanno verso la maturità e temono di non finire il programma».

APPROFONDIMENTI
LA SITUAZIONE

Scuola e Covid, sulle pagelle l'ombra dei ricorsi. A casa uno...

NEWS

Scuola, a Roma elementari e medie in classe ma senza prof:...

IL RAPPORTO

Scuola, pagella alle mense: i bambini di Roma mangiano meglio dei...

Scuola e Covid, sulle pagelle l'ombra dei ricorsi. A casa uno studente su due

Questa percentuale denunciata dall’Uds avrebbe messo sull’allarme anche l’ufficio regionale della scuola, con il direttore Rocco Pinneri, che riceverebbe dalle famiglie tre o quattro segnalazioni ogni giorno e che ha mandato ai presidi una circolare per ricordare quali sono i tempi e i modi della Dad indicati dal ministero dell’Istruzione. Nella quale, in sintesi, si ricorda che è sempre meglio tenere per quanti più minuti possibili in “sincrono”, cioè in collegamento diretto, insegnanti e i loro allievi. Spiega Carratta, che con l’Uds e attraverso i canali social sta facendo un monitoraggio tra gli studenti delle superiori sulla Dad: «Da non pochi licei della Capitale, soprattutto gli studenti dei primi anni e quelli prossimi alla maturità, ci informano che il minutaggio in asincrono supera quella in sincrono. Capita in un quinto dei casi. E così la didattica va a rilento». Entrando più nello specifico, si scopre che «le maggiori segnalazioni ci arrivano dall’Augusto, dal Montale, dal Russell, dal Morgagni e dal De Chirico, che è un artistico, dove gli iscritti già scontano la mancanza di accesso ai laboratori». Ma per capire il fenomeno, Carratta aggiunge che «questo accade non perché i professori ci “marciano”, non vogliono lavorare, ma perché è stata poca la formazione che è stata fatta per prepararli a questo tipo di didattica».

DOPO NATALE

Fino al prossimo 3 dicembre, nella Capitale, faranno didattica a distanza oltre 68mila studenti delle superiori in circa 400 tra istituti pubblici e privati. Sono in molti a scommettere, anche per la concomitanza con il periodo prenatalizio e per la curva alta dei contagi per Covid, che il governo con i prossimi Dpcm estenda il periodo della Dad. E c’è chi teme che la stessa modalità venga applicata anche alle medie. E se un plesso su tre è privo di banda larga e almeno uno studente su dieci non ha un contratto di connessione veloce - durante lezioni che durano tra i 45 e 50 minuti - c’è come detto anche il difficile equilibrio tra la parte della lezioni in “sincrono” (con i docenti e gli studenti collegati contemporaneamente) e in “asincrono”, cioè la didattica virtuale offline effettuata con video e grafici riepilogativi in power point. Quindi senza una vera interazione. Nelle sue linee guida il ministero dell’Istruzione non esclude questo tipo di insegnamento, ma prevede che la parte in sincrono sia più lunga di quella in asincrono. Intanto l’ufficio regionale scolastico - appena venuto a conoscenza che c’è uno squilibrio - chiama e chiede le singole scuole per ridefinire i tempi. Racconta una preside: «È molto difficile controllare caso per caso, anche perché dovremo collegarci alle videochat di ogni classe. Detto questo, gli insegnanti utilizzano il tempo in cui le lezioni sono offline per preparare ulteriori materiali o correggere i compiti». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
PESARO

Pesaro, la protesta dei ristoratori contro il Dpcm: «Apriamo lo stesso»

Protesta ristoratori Piazza di San Silvestro (foto Paolo Caprioli/Ag.Toiati) Covid, i ristoratori scendono in piazza del Pantheon a Roma (foto Davide Fracassi/Ag.Toiati)
PESARO

Pesaro: «Questa sera riapriamo», la protesta dei ristoratori contro il Dpcm Foto

Covid, l'allarme dei ristoratori: «Con altre restrizioni chiuderemo tutti» Protesta ristoratori Piazza di San Silvestro (foto Paolo Caprioli/Ag.Toiati)
LE DATE

Scuola, sul rientro in classe ogni Regione va da sé: ecco il calendario

Riprende il concorso straordinario per l'insegnamento: le novità del nuovo Dpcm Milano, gli studenti si autofinanziano i tamponi e occupano la scuola
LA LOTTA AL VIRUS

Vaccinato un milione di italiani, primato in Europa, Conte: «Orgogliosi, avanti così»

Vaccinati in Italia, dati in tempo reale: 885.814. Campania la più virtuosa per dosi usate (85,6%). Nel Lazio 61,8%. Nuovo dpcm: cosa si potrà fare nel Lazio in zona arancione: nelle case limiti di due persone oltre ai conviventi
UMBRIA

Cgil scrive alla Regione: «Fate fare il vaccino ai medici di base»

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Derby, a Formello cori per il "raduno" dei tifosi della Lazio

Lazio-Roma, a Trigoria cori e fumogeni dei tifosi giallorossi per incitare i giocatori prima del derby

Flavio Briatore si schiera con Renzi: «Bravo Matteo! Hai dato una scossa al governo»

De Luca: «Nostro obiettivo? Campania prima regione d’Europa fuori da epidemia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Nettuno, attentato con bomba carta all'agenzia Fae: vetrata in frantumi, tre donne sotto choc

“Che Dio ci aiuti”, Morlupo sorride con le riprese della serie tv: «Ci dà speranza»

Bollettino Covid Lazio 15 gennaio: dimuiscono contagi (-422) e morti (-11), ma aumentano i ricoveri in terapia intensiva (+4)

Roma, inseguimento con spari e speronamento a San Pietro: un agente e un malvivente feriti

di Marco De Risi

La Cineteca Nazionale torna nel centro di Roma all'insegna della polifunzionalità

GUIDA ALLO SHOPPING

Shampoo: come prendersi cura della propria bellezza a partire dai capelli

Shampoo: come prendersi cura della propria bellezza a partire dai capelli

Video

Bari, tentano furto ma non si accorgono della telecamera: un arresto

Roma riparte dalla creatività con Dominio Pubblico: tutti i dettagli sul bando

VIDEO PIu VISTO

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

  • 96

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione per 9 regioni, rossa per 3 (c'è la Lombardia): spostamenti, stop sino al 15 febbraio

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da sabato

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Vaccino, medico Usa muore dopo 16 giorni: macchie rosse sotto mani e piedi, improvvisa patologia del sangue

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie