MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Sabato 27 Febbraio - agg. 05:41
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ROMA

Covid, si torna a scuola: ripartenza al liceo Giulio Cesare a Roma

Roma > News
Martedì 1 Settembre 2020 di Stefania Piras
  • 4
Covid, si torna a scuola: ripartenza al liceo Giulio Cesare a Roma

Anche quelli che non dovevano seguire i corsi di recupero oggi sono tornati a scuola, al liceo classico Giulio Cesare a Roma. Anche solo per rivedersi tutti e dire emozionati e bugiardi: «Che strazio, si ritorna!». Non è strazio ma felicità pura, il lockdown sembra alle spalle e c'è la voglia di recuperare le materie ma soprattutto il rapporto con i compagni. I ragazzi prendono confidenza su come sarà il ritorno in classe. Mascherina solo dopo aver varcato il cancello, fuori è ancora un optional. Si entra, ci si misura la temperatura guardando dritto il termoscanner, il registro con le autocertificazioni è pronto.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Dalle lezioni alla ricreazione: ecco come sarà la scuola

POLITICA

Scuola, Sileri: «Studenti scarichino app Immuni così da...

INVISTA

Scuola, Sileri: “Se un ragazzo risulterà positivo andrà in...

COVID-19

«Virus, c'è un positivo»: arriva la prima...

Scuola, a Roma ecco i vigili anti-assembramenti davanti all'ingresso

Il corridoio segna le corsie di marcia, è facile «è come in metropolitana a Londra, un senso per entrare e uno per uscire», dice una ragazza che ritira una bottiglietta di acqua al distributore. Le aule sono vuote, spalancate. Lo schema è preciso: file da quattro con due banchi biposto attaccati a un banco monoposto, in modo da permettere di sedersi alterni, uno si e uno no. Se la disposizione cambia, sul pavimento ci sono dei bollini azzurri che indicano come riposizionare correttamente banchi e sedute. I banchi monoposto, il Giulio Cesare, li aveva già. Li utilizzava per gli esami di inglese Cambridge che sono molto severi e già prima del Covid disponeva che gli esaminandi dovessero stare a distanza (gli ispettori controllano che non ci sia nessuno scambio). 
 

Roma, lezioni al via il 14 settembre al Giulio Cesare. «Risolto problema banchi»

C'è un corso di recupero su Dante in svolgimento: due studenti in mascherina e la prof che chiede figure retoriche, immagini, aggettivi. La poesia che diventa prosa è dentro e fuori dal testo. Le scarpe battono nervose a terra, si guarda l'orologio, si sta seduti e si prendono appunti, soprattutto si risponde alla domanda diretta e non si può tentennare: la concentrazione è la prima competenza da verificare oggi. La professoressa è accanto alla cattedra, non davanti: il mobile è schiacciato contro il muro come una lavagna. Tornare in presenza vuol dire che il docente non è dietro ma di lato, si basa tutto sul suo dialogo con lo studente. 

Dovranno lavorare molto sulla concentrazione i professori. «L'impressione è che siano molto riposati, e bisogna rimettere in moto l'apprendimento», commmenta la docente di matematica. 

«Mi è mancata la scuola, tantissimo», dice Riccardo. «Sono stata in vacanza in Toscana, Trentino e Francia e ho sempre rispettato le regole», sottolinea Caterina. Il voto su come e quanto sono state seguite quelle regole non farà sconti, lo sanno i ragazzi. 

Le più felici sono le studentesse che stanno recuperando le lezioni di inglese per la certificazione Cambridge con il madrelingua. Distanziate, senza mascherina seguono attentissime. In fondo al corridoio c'è l'infermeria, è una stanza adibita all'isolamento se succederà che qualcuno manifesti sintomi del Covid-19 durante la giornata. 
Ma come sarà la ricreazione? Bella domanda. Qui dal 14 settembre torneranno circa 1000 studenti: il Giulio Cesare ha scelto di riprendere le lezioni in presenza al 100%, senza didattica mista. Il piano B consente di tornare alle lezioni a distanza ma intanto si è optato per il ritorno alla piena normalità e si sono sacrificati i laboratori di arte e fisica, e i due anfiteatri dove prima si organizzavano convegni e lezioni allargate con più classi. In quei venti minuti in cui si fa la pausa ricreativa si useranno con molta probabilità i due cortili esterni. Fondamentale sarà il servizio di vigilanza del personale Ata: la dirigente scolastica Paola Senesi aveva chiesto tre bidelli in più, gliene manderanno uno solo. 

Trasporto pubblico, c'è l'accordo: come cambiano gli spostamenti

Anche i ragazzi chiedono un controllo: «Sappiamo che la scuola ha fatto e sta facendo molto, dovremo mantenerci distanti ma speriamo che ci sia un controllo perché non tutti siamo disciplinati e ci ricordiamo sempre cosa fare», ammette Caterina raggiunta da una compagna di classe che sprizza felicità da tutti i pori e che le stringe le braccia: una manifestazione d'affetto a metà tra un abbraccio inevitabile e l'uso responsabile e ancora non metabolizzato dei gomiti. 

Ultimo aggiornamento: 14:01 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'INTERVISTA

Turismo, il ministro Garavaglia: «Roma e le città d’arte, basta con il mordi e fuggi»

Draghi, rilancio agenda transatlantica "obiettivo cruciale"
di Mario Ajello
ROMA

Tor di Valle, prossime mosse/Ora un impianto che sia davvero utile alla Capitale

di Mario Ajello
ROMA

Cinema Palazzo, spunta il libro nero degli incassi: scatta l'esposto alla Finanza Foto

Video Roma, Cinema Palazzo occupato: il pm chiede sei mesi per i politici
di Marco Pasqua
ROMA

Covid, boom di casi in città: più bambini positivi. L'allerta dei pediatri

Nuovo dpcm, attesa la bozza Foto
di Camilla Mozzetti
L'INTERVISTA

Ristoranti, ipotesi apertura di sera a Roma. Assessore al Commercio: «Siamo pronti»

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta Scontro nel governo
di Lorenzo De Cicco
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Gomorra, le prime immagini dal set

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

  • 71

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie