MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Sabato 27 Febbraio - agg. 04:20
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Roma, Ztl aperta fino a dicembre: centro ancora deserto

Roma > News
Giovedì 13 Agosto 2020 di Fabio Rossi
2
  • 2
Roma, Ztl aperta fino a dicembre: centro ancora deserto

Per l’ufficialità manca solo la firma sotto al provvedimento del Campidoglio, ma la decisione è ormai presa: l’emergenza Covid, e soprattutto i suoi riflessi sull’economia del cuore turistico di Roma, porteranno alla proroga dell’apertura della zona a traffico limitato del centro storico, molto probabilmente fino a fine anno. I varchi elettronici sono spenti da marzo, in pratica dall’inizio del lockdown, e secondo l’attuale ordinanza dovrebbero riaccendersi lunedì 31 agosto. Ma il pressing delle associazioni di categoria dei commercianti, vista anche l’oggettiva situazione in cui versa il centro, ha avuto la meglio: l’amministrazione comunale è pronta a lasciarli aperti fino al 31 dicembre, anche per dare una boccata di ossigeno a un settore in grave difficoltà.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Negozi, orari scaglionati fino a ottobre: «Rischi con le scuole...

IL PROVVEDIMENTO

Permesso disabili in auto valido nelle Ztl di tutta Italia. La...

I CONTROLLI

Roma, bar chiuso a piazza Bologna: assembramenti e regole anti-Covid...

ROMA

Coronavirus, Roma città fantasma

ROMA

Roma, come ammirare un'insolita e deserta città eterna...

LEGGI ANCHE Negozi, orari scaglionati fino a ottobre: «Rischi con le scuole riaperte»

LE RAGIONI 
Diverse le considerazioni che sono state fatte a Palazzo Senatorio, sul tema Ztl. A partire dalla pressione che si avrebbe sul centro storico, prendendo in considerazione tutti i principali flussi d’accesso all’area interessata. In primis, i turisti: gli arrivi internazionali sono praticamente azzerati, in autunno si prevede qualche segno di ripresa ma su ritmi modesti fino al 2021. Ci potrebbe essere una risalita più consistente di arrivi di visitatori italiani, da ottobre in poi, ma sempre su livelli totali molto più bassi della media. Poi c’è il tema degli uffici: per molti dipendenti pubblici lo smart working continuerà fino a fine anno e, almeno fino alla cessazione dello stato di emergenza, la modalità di lavoro agile continuerà a interessare anche diversi privati. Insomma, ragionano in Campidoglio, i due principali canali di accesso quotidiano alla Ztl (residenti esclusi) saranno molto affievoliti ancora per qualche mese.

I TRASPORTI
Dopo i flussi, si passa a considerare i mezzi alternativi, ossia il trasporto pubblico. Anche qui, le considerazioni fatte spingono in favore di un prolungamento dell’apertura della Ztl. Già prima dell’emergenza coronavirus il destino della zona a traffico limitato nel centro storico - con l’eventuale prolungamento degli orari di chiusura - era stato collegato al potenziamento della flotta degli autobus da far circolare nell’area: un rafforzamento che non c’è stato, se non in minima parte. Inoltre, le misure di distanziamento necessarie per contenere la diffusione del virus rendono consigliabile una riduzione della frequentazione media degli stessi bus: chi deve necessariamente venire in centro, quindi, dovrebbe poter utilizzare l’alternativa del mezzo privato.

IL PRESSING 
A queste considerazioni si aggiungono le sempre più pressanti richieste dei commercianti: un vero grido d’allarme dopo due mesi di chiusura totale e con un giro d’affari che, soprattutto nell’area della Ztl, resta depresso. «Nel centro storico siamo intorno al 20 per cento del fatturato abituale, con un terzo dei negozi a serio rischio di chiusura - sottolinea Valter Giammaria, presidente di Confesercenti Roma - La proroga al 31 dicembre mi sembra il minimo che si possa fare». Insomma, con i flussi d’ingresso al minimo e mezzi pubblici a rischio assembramento, riattivare i varchi elettronici sarebbe poco utile sul piano ambientale ma molto dannoso su quello economico. Con gli operatori economici ancora in attesa di risposte sulle imposte locali, inoltre, la proroga dell’apertura della Ztl è l’aiuto più a basso costo, per il Campidoglio, che si possa offrire ai commercianti. Al 31 marzo scorso i permessi Ztl validi, concessi a pagamento, erano 23.464. A usarli sono residenti, domiciliati e tutte le altre categorie che annoverano lavoratori, liberi professionisti, servizi tecnologici. Escluso il rimborso delle quote già incassate dall’amministrazione, si dovrebbe continuare a prorogare la validità del permesso per un periodo pari ai mesi in cui la Ztl resta aperta a tutti.
 

Ultimo aggiornamento: 08:10 © RIPRODUZIONE RISERVATA

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
ABRUZZO

Covid, Marsilio revoca zona rossa in quattro comuni

CORONAVIRUS

Orvieto, cresce il focolaio all'interno del carcere. Sale a 32 la conta dei positivi Covid

Focolaio Covid nel carcere di Orvieto. Positive 13 persone, attivati i protocolli di isolamento
LA PROPOSTA

Salvati (Confapi): «Fabbriche aperte per vaccinare i dipendenti»

Terni, campagna vaccinale per il personale educativo. Le minoranze: «Ritardi preoccupanti» Coronavirus, parte la vaccinazione di massa anche a Terni con gli ottantenni Le foto di Angelo Papa
di Vanna Ugolini
ROMA

Dal 27 marzo riaprono cinema e teatri. Franceschini: «Solo se in zona gialla» Foto

Lavia: «Il teatro muore e pensano al Festival, una volgarità» Svolta su cinema e teatri: l’ok del Cts per il 27 marzo
IL PIANO

Via libera della Ue, 40 milioni di euro per lo sviluppo del vaccino italiano ReiThera

Reithera, primi risultati all'ospedale Spallanzani Otto regioni con le terapie intensive sopra il livello di guardia
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Gomorra, le prime immagini dal set

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

  • 71

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie