MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Roma, rifiuti: «Ama, buco da 250 milioni», ora Raggi accusa gli ex manager

Roma, «Ama, buco da 250 milioni», ora Raggi accusa gli ex manager
Articolo riservato agli abbonati
9 Marzo 2021 di Fabio Rossi (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Emergenza rifiuti, in fiamme altri cassonetti. Da Monteverde a Laurentina (FOTO...

Roma, malattie record all'Ama: per gli assenteisti fuori controllo ingaggiati...

Roma, stipendi comunali: stop ai bonus per i dipendenti Ama e Atac. «Fondi...

Roma, dal Centro carni alla Tari i buchi nei conti dell’Ama

Un buco da 250 milioni di euro nei conti di Ama. A parlare della «scoperta», venuta a galla interamente quasi al termine della sua consiliatura, è Virginia Raggi. Che, in un colpo solo, illustra «l'operazione verità» nei bilanci aziendali e il piano di risanamento, annunciando anche l'intenzione di rivalersi contro gli ex manager: «Sono partite azioni di responsabilità rispetto a chi ci ha preceduto», sottolinea Raggi. La giunta capitolina la scorsa settimana ha dato il via libera ai bilanci 2017, 2018 e 2019 della municipalizzata: documenti contabili la cui approvazione si trascinava da anni per una disputa contabile tra la società e il socio unico. Una sfida che ha portato negli anni anche a scontri e all'avvicendamento di manager e assessori.

Roma, dal Centro carni alla Tari i buchi nei conti dell’Ama

 

L'AFFONDO

«In questi anni ci siamo rifiutati di approvare bilanci di Ama non veritieri - attacca la sindaca - Abbiamo scoperto un buco da 250 milioni di euro fatto rubando soldi ai cittadini romani». Quindi, punta sulle «nefandezze degli ultimi 15 anni che tutti quelli che ci hanno preceduto hanno fatto finta di non vedere». Sotto i riflettori finiscono tre partite: il Centro carni, la Tari e i crediti cimiteriali. «Il Centro carni - ricorda l'inquilina di Palazzo Senatorio - è un complesso immobiliare che è stato conferito ad Ama per aumentare il valore della società. Ebbene il bilancio di Ama era stato di fatto gonfiato valutando il Centro Carni 140 milioni di euro. Abbiamo fatto delle perizie: ne vale 24». Sul capitolo tariffa rifiuti, «dal 2003 Ama la riscuoteva per conto del Comune, tratteneva i soldi, prendeva ulteriori soldi da Roma Capitale e oltre a ciò si indebitava nei confronti delle banche per oltre 600 milioni». E poi «i famosi crediti cimiteriali, quei 18 milioni che non ci tornavano erano la punta di un iceberg fatto da partite debito-creditorie che non giravano tra azienda e Comune per oltre 100 milioni di euro».

I VERBALI

I conti dell'azienda capitolina sono finiti anche in Procura, all'interno di un'indagine in cui si ipotizza il reato di falso in bilancio. Solo a febbraio la prima cittadina era andata in visita a piazzale Clodio, preannunciando ai cronisti il via libera ai bilanci arretrati e aggiungendo: «Abbiamo trovato cose molto interessanti e ne ho voluto parlare in Procura». Oggi si rivolge direttamente alla stampa e ai cittadini, tramite i social: «Adesso apriamo un altro capitolo. Possiamo riportare l'azienda ad avere una solidità reale. Tra le prime azioni vedremo più operatori ecologici in strada, nuovi mezzi per la raccolta, cassonetti, isole ecologiche», un «piano serio» anche per «la pulizia della città».

Roma, stipendi comunali: stop ai bonus per i dipendenti Ama e Atac. «Fondi all'emergenza Covid»

LE PREVISIONI

Tra le previsioni 300 nuovi posti di lavoro con l'ingresso di 225 operatori ecologici, 40 meccanici, 20 operatori cimiteriali e 15 operatori impianto. E ancora: due nuovi impianti di compostaggio (a Casal Selce e Cesano), due di selezione di multimateriale e un nuovo Tmb. Mentre le previsioni per la raccolta differenziata, cambiati i presupposti, si riducono al 61 per cento entro il 2025. Previsto anche l'acquisto di 37 mila nuovi cassonetti, 88 nuove spazzatrici, 298 nuovi mezzi per la raccolta stradale e 459 mezzi leggeri per il servizio porta a porta. I bilanci, il piano di risanamento e di ricapitalizzazione da parte del Campidoglio ora dovranno essere approvati anche dall'assemblea dei soci di Ama entro il 18 marzo. Ma Il Pd attacca a testa bassa: «Dopo cinque anni di fallimenti sarebbe il momento di dare delle spiegazioni congrue ed assumersi qualche responsabilità piuttosto che continuare a declinare in modo indistinto e puerile il passato», commenta il deputato dem Roberto Morassut.

Esposto FdI contro Ama: «Procedure opache per nomine dirigenti e bonus a personale». La replica: «Agito in piena correttezza»
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Bollettino covid di Roma e Lazio, 1.330 nuovi casi (639 in città) e 46 morti:...

Roma, dirigente del San Camillo ruba vestiti dal magazzino del Vaticano....

Roma, chiuso il mercato Esquilino: trovati escrementi di topi e blatte

Roma, dirigente del Miur indagata per corruzione si lancia dalla finestra: Giovanna...

Trachea, a Roma il primo trapianto al mondo su paziente Covid

Ospedali, nuova allerta nel Lazio: «Troppi casi Covid, bloccati gli...

Roma, morto da due settimane nella sua camera e dimenticato dai fratelli che...

House of Gucci a Roma, Paolo Genovese avvista Adam Driver in bicicletta al quartiere...

Vaccini Lazio, tutti i nuovi centri (e il farmaco usato) e cosa fare se non funziona...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Coprifuoco via e sì a spostamenti tra Regioni a maggio: domani la road map del governo

Amedeo Goria "viola" il regolamento dei Soliti Ignoti e Amadeus s'infuria: «Ma che fai?»

Roma, morto da due settimane nella sua camera e dimenticato dai fratelli che vivevano con lui

Roma, dirigente del Miur indagata per corruzione si lancia dalla finestra: Giovanna Boda è in fin di vita

Vaccini Lazio, tutti i nuovi centri (e il farmaco usato) e cosa fare se non funziona il sito

Filippo, nella foto inedita di famiglia con la regina Elisabetta, Kate, William e i nipoti, gli sguardi che si cercano

SCELTE PER TE

Donatella Rettore: «Il tumore e la perdita di Stefano: un anno da incubo ma ora riparto con Rockopera»

Palestre, piscine, bar e ristoranti quando riaprono? Ipotesi coprifuoco alle 23.30. A giugno si torna allo stadio

Vaccino, il racket dei falsi Pfizer: Interpol lancia l’allarme

LE PIù LETTE

Avanti un altro, incidente per il bonus Daniel Nilsson: Paolo Bonolis lo annuncia in diretta

AstraZeneca, ragazza di 26 anni ricoverata a Milano: «Trombosi». Due settimane fa il vaccino

Valeria Marini mangia uova crude e si sente male in diretta a Supervivientes: come sta ora

Dieta, come tornare subito in forma: 10 cibi con meno di 100 calorie

Giro della Turchia, l'incontro assurdo dei ciclisti lungo la strada

Dirigente Miur indagata per corruzione tenta il suicidio. Si è lanciata dalla finestra, è gravissima

AstraZeneca, «nesso con trombosi possibile». L'Aifa ai medici: vigilate sui sintomi dei vaccinati

I Soliti Ignoti, Amadeus e Emma D'Aquino spiazzati durante l'indagine: «Quanta fretta»

Ilary Blasi stupisce Totti e gli lascia un regalo sul letto. E Francesco: «Che sorpresa»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie