MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Domenica 24 Gennaio - agg. 00:09
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ATAC

Atac, un autobus su 2 senza aria condizionata: «Aprite i finestrini»

Roma > News
Martedì 23 Giugno 2020
Atac, un autobus su 2 senza aria condizionata: «Aprite i finestrini»

Per gli habitué dei trasporti pubblici romani sarà un’estate calda, caldissima. Non tanto per l’eccezionalità dei bollettini meteo, ma perché metà flotta dell’Atac viaggerà senza poter abbassare la temperatura a livelli accettabili, ora che dalla Regione sono arrivate le indicazioni Covid sui climatizzatori per i bus. Vietato il «ricircolo interno» dell’aria, così come avevano già prescritto gli esperti dell’Istituto superiore di Sanità: «Negli impianti di ventilazione, eliminare totalmente il ricircolo dell’aria». Per l’Atac, alle prese con un parco mezzi ultra-datato, parzialmente rinnovato negli ultimi anni, è l’ennesima tegola. Perché solo le navette più recenti, quelle immatricolate dopo il 2015, sono dotate di impianti moderni, in grado di assicurare corse adeguatamente refrigerate. Tutti gli altri autobus no.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Atac, niente controllori, così sui bus si viaggia gratis:...

COVID19

Coronavirus, bus e tram senza controlli e i mezzi tornano affollati

Atac, niente controllori, così sui bus si viaggia gratis: «Boom di ticket evasi»
Coronavirus, bus e tram senza controlli e i mezzi tornano affollati

Non si tratta di una quota marginale del parco mezzi. Ma, appunto, della metà delle vetture che ogni giorno lasciano i depositi. Veicoli dotati di condizionatori che permettono sì la modalità «ricircolo esterno», ma che così non sono minimamente in grado di abbassare la temperatura se fuori si scavallano abbondantemente i 30 gradi. Troppo vecchi per poter condizionare l’aria a dovere, se da fuori arriva un flusso troppo caldo. Già questa settimana, per dire, le temperature massime nella Capitale supereranno i 32-33 gradi. C’è da figurarsi cosa potrà succedere più in là, durante il solleone, con i passeggeri peraltro obbligati a tenere la mascherina (e in teoria pure le distanze di sicurezza).

LA DIRETTIVA SUI FINESTRINI
La partecipata è consapevole delle difficoltà logistiche che le norme sui condizionatori comporteranno. Ma l’azienda ha le mani legate: se queste sono le regole, tocca rispettarle, dicono nel quartier generale di via Prenestina. L’unica direttiva presa, per il momento, è l’invito a tenere sempre aperti i finestrini, su tutti i bus, per assicurare il ricircolo dell’aria. Una misura che però, quando le temperature cresceranno ulteriormente, rischia di diventare poco più che un palliativo.

LE CARCASSE
Si punta un po’ sull’arrivo dei nuovi bus. Previsto per marzo, l’approdo nelle rimesse delle prime navette dovrebbe slittare a luglio: una boccata d’ossigeno, in tutti i sensi. Intanto la municipalizzata ha deciso di disfarsi di centinaia di mezzi ormai ridotti a rottami: tra questi quelli abbrustoliti dai roghi degli ultimi anni, i famosi flambus. Con una delibera del Consiglio d’amministrazione varata a maggio, l’Atac sta provando a vendere 477 carcasse di bus più altre 12 di vecchi tram. Mezzi, si legge nelle carte dell’azienda, «non più in uso nella flotta Atac per ragioni dovute ad obsolescenza tecnica o ad incendi o incidenti che ne hanno reso impossibile il ripristino». Altri bus invece sono ancora in circolazione, ma sono vecchi euro 3 che l’azienda sfrutta in deroga alle norme di circolazione nel Comune di Roma. Ora tocca dismetterli. Da qui la decisione di vendere tutto il pacchetto, frazionato in 4 lotti: chi lo comprerà - la base d’asta è 184mila euro - potrà rottamare i bus e guadagnarci dal recupero dei materiali.

FONDI SBLOCCATI
Sempre sul fronte finanziario, il Comune ieri ha riconosciuto ad Atac 4 milioni di vecchi debiti. Ma è sempre poca cosa rispetto alla voragine che si è aperta nei conti di via Prenestina: tra la crisi Covid e il crollo della bigliettazione (dovuta anche all’assenza di controllori a bordo), le perdite potrebbero superare i 200 milioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Riapre la fermata della metro Termini che era chiusa per guasto tecnico

Roma, bus Atac incendiato a viale di Castelporziano: paura ma nessun ferito Roma, scuola: proteste, mascherine e cappotto per il ritorno in classe
PRIMAVALLE

Primavalle, in fiamme autobus della linea 916: paura ma nessun ferito

Roma, albero crolla sulla pensilina del bus: paura alla Stazione Termini Roma, bus Atac incendiato a viale di Castelporziano: l'intervento dei Vigili del Fuoco
IL FOCUS

Atac, 18 positivi nella sala operativa. Ed è allarme bus: «Corse rallentate»

Scuole: caos prenotazioni per tamponi. I presidi chiedono drive-in negli istituti All'Atac ufficio sanitario in tilt: i dipendenti guariti ma a casa
di Flaminia Savelli
NEWS

Bus Atac incendiato a viale di Castelporziano: paura ma nessun ferito Video

Bus Atac si incendia all'Aurelio nella notte: nessun ferito ma è il 16° da inizio anno Autobus in fiamme alla Farnesina
ROMA

Roma, ciclista investito da un autobus

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Nevicata da record a Cortina, case e auto sepolte

L'orsa esce dallo zoo dopo 20 anni, ma continua a girare su se stessa come fosse in gabbia

Roma-Spezia 4-3, il videocommento di Ugo Trani

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Roma, oggi domenica ecologica: giù le polveri sottili, ma macchine ferme, l'ira dei commercianti. Mappa dei divieti

di Flaminia Savelli

Roma, la moglie del motociclista ucciso sulla Tiburtina: «I nostri figli vogliono la verità»

Scuole occupate a Roma, il prefetto Piantedosi: «No a proteste fuori controllo, i ragazzi devono fare i tamponi»

di Lorenzo De Cicco

Sting sbarca a Roma: tampone (negativo) e foto con le infermiere

Ostia, frontale al semaforo di viale Villa di Plinio incrocio Via dei Pescatori: un ferito in codice rosso

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Zorzi e Oppini lavoreranno insieme: conduttori in tandem dopo il GF Vip

  • 35

LE NEWS PIÚ LETTE

Biden, dallo Studio Ovale scompare il pulsante rosso di Trump: ecco a cosa serviva

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

Lombardia zona rossa, pasticcio dati: «Dal 12 ottobre migliaia di guariti conteggiati come ancora positivi»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie