MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Martedì 2 Marzo - agg. 22:27
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ROMA

Rifiuti a Roma, pulizia e raccolta. L’Ama ammette il flop: obiettivi non raggiunti

Roma > News
Domenica 27 Settembre 2020 di Fabio Rossi
3
  • 227
Rifiuti a Roma, pulizia e raccolta. L Ama ammette il flop: obiettivi non raggiunti
La pulizia della città è ben al disotto degli obiettivi previsti, soprattutto per quello che riguarda spazzamento e lavaggio delle strade. A dirlo, questa volta, è proprio l’Ama, nella relazione di accompagnamento al piano finanziario del 2020. Nel documento, la municipalizzata mette in fila tutti gli indicatori di qualità del servizio offerto, indicando i risultati ottenuti nell’ultimo anno solare e confrontandoli con gli obiettivi fissati dal Campidoglio. Il contratto di servizio tra l’azienda di via Calderon de la Barca e Roma Capitale, infatti «pone tra gli obiettivi il rispetto di standard quali-qualitativi», che vengono monitorati dall’Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali del Comune. Il parallelo tra target e realtà, però, è spesso impietoso.

LEGGI ANCHE --> Roma, la scultura per Italia 90 lasciata marcire dal Comune davanti al Palazzetto

Il dato più eclatante riguarda la pulizia delle strade. L’obiettivo del Campidoglio, nell’ultimo triennio, era fissato al 92 per cento di soddisfazione del servizio svolto dall’Ama. Ma nel 2019 il risultato conseguito è stato molto più basso (65,8 per cento): un po’ meglio rispetto all’anno precedente, quando si era fermato al 62,8 per cento, ma sempre lontanissimo dai desiderata di Palazzo Senatorio. Situazione simile se si considera la pulizia delle aree dove sono sistemati i cassonetti per i rifiuti: la percentuale di soddisfazione del servizio rilevata nell’ultimo anno solare è stata del 65,7 per cento, molto più in basso rispetto all’asticella fissata dall’amministrazione comunale all’88 per cento. Un po’ meglio (ma sempre distante dagli obiettivi) la “fruibilità dei cestini”: 86,8 per cento di valutazioni positive contro un target fissato al 94 per cento. Per quanto riguarda il decoro dei cestini stessi siamo invece abbastanza vicini al traguardo: 77,6 contro 80 per cento. Gli indicatori di qualità erogata e i relativi standard si intendono come percentuale di rilevazioni con giudizio positivo. La tecnica di rilevazione si basa su un campione casuale per il monitoraggio di ogni servizio.

Sul fronte della raccolta dei rifiuti, altra piaga della Capitale, siamo altrettanto lontani, soprattutto quando si parla del delicato fronte della differenziata, considerato il punto forte della strategia dell’amministrazione di Virginia Raggi. Eppure il Campidoglio aveva notevolmente abbassato le richieste: «L’obiettivo di raccolta differenziata per il 2020 che può essere indicato è quello del piano finanziario tariffa, che è del 50 per cento», aveva detto a marzo il capo della direzione rifiuti del Campidoglio, Laura D’Aprile, sentita dalla commissione bicamerale Ecomafie. Il dato ufficiale dello scorso anno è però del 45,34 per cento, appena un punto in più del 2018, su una produzione totale di rifiuti pari a 1.693.476 tonnellate. Difficile anche che possa arrivare a 50 nell’anno in corso, quindi, ma in ogni caso si resterà ben lontani da quel 70 per cento promesso con il piano “per la gestione dei materiali post-consumo 2017-2021”, firmato ormai tre anni fa dall’allora assessora all’ambiente, Pinuccia Montanari.

Il paradosso è che il Campidoglio può sanzionare l’Ama per il mancato raggiungimento degli obiettivi fissati nel contratto di servizio, ed effettivamente lo fa. Ma queste multe vanno a ripercuotersi sulle tasche dei romani, che così aggiungono al danno la beffa. La municipalizzata è stata multata di 5 milioni per i disservizi del 2019. Ma le contravvenzioni, tra trattenute e sanzioni, per il 2017 erano arrivate a 8,2 milioni e per il 2018 ancora di più: 10 milioni. I cittadini in questo modo pagano la Tari più alta d’Italia (313 euro in media per nucleo familiare) in cambio di un servizio insoddisfacente, e si vedono trattenuti quei soldi dal Comune che dovranno ripagare, visto che l’Ama deve coprire i costi sostenuti con i ricavi della tariffa rifiuti. Con il risultato che i cittadini pagano di più proprio a causa dei cassonetti stracolmi. Con il rischio ricorsi: nei quartieri sta partendo il tam tam della rivolta contro quella che ormai è percepita come «una tassa ingiusta».
  © RIPRODUZIONE RISERVATA

3 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 3 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
NEWS

Roma, Sheena morta in un incidente con la polizia: si indaga per omicidio stradale

Roma, Sheena morta travolta da una volante. Il poliziotto finisce scortato: «Non riuscirò a perdonarmi» Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»
ROMA

Roma, incidente in via Nazionale: motociclista finisce sotto un furgone, è grave

Roma, Sheena morta travolta da una volante. Il poliziotto finisce scortato: «Non riuscirò a perdonarmi» Roma, volante polizia travolge auto mentre insegue rapinatori in fuga: morta 15enne
ROMA

Prende il reddito di cittadinanza e rapina con un taglierino 12 negozi: «Ti taglio il viso»

Si finge tedesco e prova a rubare un rolex: "steso" e fermato dal commesso della gioielleria Roma, catturato dopo l'assalto con il coltello a una gioielleria
BOLLETTINO

Lazio: più morti (29), contagi (1.188) e terapie intensive
Lombardia, variante inglese nel 64% casi

Brescia, scoperta la “variante nigeriana” Lombardia, ordinanza Fontana: zona arancione rafforzata a Cremona, provincia Como e altri 50 comuni
VACCINI

Polemica sui vaccini, malati di cancro: «Perché siamo stati esclusi?»

Vaccino Lazio: prenotazioni, anziani, soggetti fragili, professori, numeri utili (e procedura online): la guida completa Prenotazione vaccino Covid, le regole Regione per Regione. Lazio, Lombardia, Toscana, Sardegna: numeri e procedure
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Sanremo 2021, Matilda De Angelis "in equilibro" sulla scalinata dell'Ariston

Sanremo 2021, Avincola "porta il pallone": Amadeus e Fiorello palleggiano

Sanremo, inizio "al buio" tra Fiorello e Amadeus: «E' il Festival della ricrescita»

Sanremo, l'Ariston vuoto per la prima volta nella storia

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Regalo festa del papà: i pensieri migliori per festeggiare il 19 marzo

Regalo festa del papà: i pensieri migliori per festeggiare il 19 marzo

Video

Sanremo 2021, ecco le canzoni in gara

Sanremo 2021, il vestito di Fiorello e quello di Elena Faggi: scatta l'ironia social

VIDEO PIu VISTO

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

  • 6

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Rossella Panarese, addio alla giornalista e speaker di Radio Rai 3: «Era equilibrata e intelligente»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie