MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Lunedì 18 Gennaio - agg. 06:21
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ROMA

Ama, nuovo caos raccolta a Roma: 10 giorni per ritirare un frigo

Roma > News
Domenica 11 Ottobre 2020 di Francesco Pacifico
1
Ama, nuovo caos raccolta a Roma: 10 giorni per ritirare un frigo

Dieci giorni - quando va bene - di attesa prima che gli addetti dell’Ama vengano a ritirare sotto casa lavatrici, armadi, televisori o pallet. Non meno problemi quando si prova a portare gli stessi oggetti ai centri di raccolta, che non sempre hanno lo spazio sufficiente per accettare i materiali. È sempre più nel caos la raccolta degli ingombranti a Roma. Lo sa bene chi chiama al numero verde 060606 e, quando trova un addetto all’altro filo del telefono, si sente rispondere che dovrà attendere oltre una settimana per buttare vecchi mobili o elettrodomestici. Per non parlare di chi, invece, attiva il servizio in via telematica e aspetta giorni prima che un addetto lo richiami soltanto per concordare il ritiro.

APPROFONDIMENTI
LA DENUNCIA

Roma, rifiuti sotto il Cupolone: lo scempio del mercato a due passi...

IL CASO

Ama, ancora aumenti: per 81 dipendenti scatta il super-bonus da...

L’ALLARME

Rifiuti Roma, resa Ama: «La Regione ci aiuti altrimenti...

Roma, abbandonava rifiiuti speciali in varie zone della città: denunciato 50enne

Rifiuti a Roma, pulizia e raccolta. L’Ama ammette il flop: obiettivi non raggiunti


Girando sui social se ne leggono di tutti colori. C’è chi come Marco denuncia di «aspettare un ritiro di ingombrante dal 2018. Non ho mai gettato nulla in strada, ma rosico». Oppure Sara che racconta che dall’azienda le hanno detto che «potevano ritirare solo due delle tre cose che dovevo buttare. E ho aspetto giorni per avere un appuntamento». Mentre Giovanni, sconsolato, ricorda che, «non avendo alternative», si è «tenuto in casa il vecchio televisore per due anni».
Spiega Flavio Vocaturo, dipendente Ama ma alla guida della sezione Pd nella municipalizzata: «Quando va bene, bisogna attendere almeno una settimana. Il problema è che il servizio che raccoglie le segnalazioni non è più gestito direttamente da Ama. La ditta privata che ha vinto l’appalto se ne perde troppe tante telefonate e non le gira all’azienda. Perché? A essere buoni diciamo che, forse hanno troppo lavoro e scontano la mancanza di personale. Perché altrimenti devo pensare che non rispondono proprio al telefono».


GLI “ZOZZONI”
Non passa settimana che Virginia Raggi denunci sui social «gli zozzoni» che lasciano in giro mobili ed elettrodomestici. A inizio mandato la sindaca aveva definito «strani», quasi adombrando un complotto, i troppi frigoriferi lasciati in strada. La stessa Ama annuncia senza sosta la raccolta straordinaria di tonnellate di ingombranti, ha lanciato una campagna con il Tgr Rai o stretto accordi con associazioni civiche storiche come Retake, che ieri e oggi è scesa in campo nel territorio del VI e del XV Municipio, creando appositi centri di raccolta in queste aree dove mancano questo tipo di impianti. Ma i risultati non cambiano. «E pur non giustificando chi lo fa - aggiunge Vocaturo - questa situazione finisce soltanto per contribuire il numero di persone che lasciano in strada gli ingombranti».
Quella che è debole, è proprio la filiera della raccolta su questo fronte. Perché se fa fatica a gestire le chiamate la ditta esterna chiamata per il call center, gli addetti al ritiro spesso sono dipendenti che sono impegnati anche nella raccolta ai cassonetti o alla spazzatura. Poi c’è da affrontare il caos delle isole ecologiche, ai quali possono accedere soltanto gli utenti privati e che durante il periodo del Covid hanno lavorato a singhiozzo. «Ci sono Municipi come il VI e il V che non hanno centri di raccolta. Mentre in altri sono pochissimi: al X ci sono due siti a Ostia e ad Acilia, ma mancano a Ostia ponente e all’Infernetto».
Nel nuovo piano industriale che Ama ha concordato con il Comune si parla di un investimento da 30 milioni per aprire 23 centri di raccolta nei prossimi anni. «Intanto, quando si va all’isola ecologica - conclude Vocaturo - spesso gli addetti rifiutano ai cittadini di lasciare gli ingombranti perché i bilici che contengono i materiali sono pieni e non vengono scaricati. Magari si fa anche la fila per entrare, però - siccome non c’è spazio - si viene rimandati a casa con la lavatrice o la vecchia cassettiera che resta nel cofano».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
GENTE DI ROMA

A Roma tra i palazzoni la benedizione degli animali (ma i gatti restano a casa)

di Pietro Piovani
ROMA

Dimentica le chiavi in casa e si arrampica: 61enne muore dopo un volo di 8 metri

ROMA

Strage Lanuvio, il figlio di un'anziana: «Termosifoni accesi solo qualche ora, aveva freddo»

Lanuvio, strage di anziani Video
di Camilla Mozzetti
NEWS

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

ROMA

Roma, detenuto evade da carcere Rebibbia: «Ha commesso reati contro la persona»

Roma, festa illegale e a pagamento: multate 41 persone Appia Antica, aprirà il Mausoleo di Sant'Urbano
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

Parma, tavoli affollati al bar: i clienti sono tutti vip...

Mastella a Mezz'ora in più: «Calenda? Un figlio di papà». Replica in diretta e lui lascia lo studio

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

A Roma tra i palazzoni la benedizione degli animali (ma i gatti restano a casa)

di Pietro Piovani

Lanuvio, 61enne dimentica le chiavi in casa e si arrampica: morto dopo un volo di 8 metri

Patentino Covid, piano del Lazio: si userà al cinema e in palestra, ingressi agevolati

di Lorenzo De Cicco

Strage Lanuvio, il figlio di un'anziana: «Termosifoni accesi solo qualche ora, aveva freddo»

di Camilla Mozzetti

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

GUIDA ALLO SHOPPING

Tè verde: le ciotole per il matcha per una preparazione giapponese

Tè verde: le ciotole per il matcha per una preparazione giapponese

Video

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 57

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie