MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid Roma, prime aperture nei reparti: sì alle visite dei parenti, terapie intensive più umane

Un infermiere controlla un rteparto di terapia infettiva
Articolo riservato agli abbonati
17 Febbraio 2021 di Camilla Mozzetti (Lettura 3 minuti)
  • 226
APPROFONDIMENTI

Covid, ricerca Usa: l'obesità aumenta i pericoli, chi è in...

Covid, curva dei contagi verso la stabilizzazione. Resta elevato il numero di morti...

Covid, morto l'oncoematologo Giuseppe Basso: era l'«angelo» che...

Coronavirus, altri 493 casi in Abruzzo: 116 a Pescara, 11 nuovi ricoveri in terapia...

Covid, strage di anziani nella casa di riposo: morti 5 novantenni in un giorno

Potergli sussurrare all’orecchio che a casa lo aspettiamo, stringergli le mani anche se coperte da tre paia di guanti, vederlo sorridere e commuovermi con lui è stata un’emozione fortissima». La sua voce a tratti inizia a tremare ma la signora Laura è felice perché ieri ha potuto avvicinarsi e toccare suo marito ricoverato per Covid-19 nella terapia intensiva del policlinico Umberto I dal 31 dicembre scorso. «Finora l’ho visto solo tramite lo schermo di un cellulare ma poterlo toccare, ripristinare una piccola intimità è stato un regalo immenso».

Covid, primo esperimento mondiale: 90 contagiati volontariamente per capire quanto virus serve per infettare

Parte da qui una nuova fase per i malati Covid-19, per i loro parenti ma anche per i sanitari nella lunga lotta contro il virus che ha compiuto un anno: tornare ad aprire le porte dei reparti più critici come la terapia intensiva e ripristinare quel contatto umano tra chi cerca di guarire e i propri cari. Precursore a livello italiano e primo nel Lazio, il policlinico Umberto I torna ad accogliere i congiunti dei pazienti positivi al virus ricoverati proprio in quegli ambienti che finora erano stati trasformati in bunker. Un progetto innovativo che punta ad avvalorare il principio di «umanizzazione delle cure» spiega il direttore sanitario del policlinico Alberto Deales che tuttavia non trascura le procedure di sicurezza grazie a un rigido protocollo redatto proprio dai medici e dagli infermieri dell’equipé del professor Francesco Pugliese, primario del Dea.

Giuseppe Basso morto di Covid: il medico veneto salvò dal tumore centinaia di bimbi

«Il progetto - prosegue il direttore Deales - parte dalla considerazione che i pazienti Covid, isolati finora per ragioni di sicurezza, non potevano sentire i loro parenti se non attraverso i cellulari». Ma come spiega la signora Laura, tra le prime visitatrici “esterne” della Terapia intensiva, «Da ora ci sentiamo tutti meno soli: i parenti ma soprattutto i malati che oltre al virus devono trovare la forza di combattere la depressione dell’isolamento». Le lunghe degenze, l’impossibilità fino ad oggi di far entrare qualcuno che non fosse un sanitario nel reparto in cui sono ricoverati i pazienti gravi hanno spinto i medici a trovare la strada «per un ricongiungimento funzionale alla guarigione del malato - spiega Eugenia Magnanimi medico anestesista e rianimatore - sfondare il muro dell’isolamento perché anche a livello terapeutico il contatto con i propri cari è dirimente. Ci crediamo». 

 

Così in un mese è stato stilato un protocollo approvato dall’ufficio del “risk management” ospedaliero. «Ogni giorno possono entrare fino a un massimo di tre parenti per altrettanti pazienti - spiega il primario del Dea Pugliese - a cui chiediamo l’esito negativo di un tampone anche rapido eseguito nelle 24 ore precedenti». Prima di avvicinarsi ai letti dei propri cari, i visitatori devono “vestirsi” in un ambiente “pulito” in cui si cambiano gli stessi medici, indossare tutti i dispositivi di protezione (dai calzari alla tuta, dalla mascherina Ffp2 ai guanti fino alla visiera o agli occhiali) che vengono forniti dall’ospedale. Con loro c’è sempre un infermiere che li accompagna in tutto il percorso. Una volta completata questa fase, il visitatore entra in reparto potendo trattenersi fino a un massimo di 20 minuti. Le visite possono avvenire ogni 5/6 giorni seguendo un calendario che viene curato dalla caposala del reparto. «Stiamo attivando le visite in tutti e tre i reparti di Terapia intensiva Covid - conclude il direttore sanitario - con l’obiettivo di estendere il progetto anche ai reparti di Malattie infettive Covid, Pneumologia subintensiva Covid e Medicina interna Covid che ospitano ad oggi 170 pazienti». 

Variante inglese, universitario contagiato a Ostia e un altro caso a Portuense: manca chi traccia il virus

Covid Italia, bollettino oggi 13 febbraio 2021: 13.532 nuovi casi e 311 morti. Regioni più colpite Lombardia, Campania ed Emilia-Romagna

Ultimo aggiornamento: 18 Febbraio, 00:33 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Tangenziale Est e A24 a Roma, rivoluzione viabilità da domani lunedì...

Roma, rissa a Villa Borghese fra giovanissimi: un ragazzo ferito, due fermati,...

​Roma, i ristoratori: noi apriamo. Ma il fronte è spaccato

Roma, ricca anziana disabile spogliata del suo patrimonio e maltrattata dal badante...

Covid Lazio, bollettino oggi 10 aprile: 1.463 casi (736 a Roma, +100), e 35 i morti....

Vaccini ad over 80 nel Lazio anticipati ad aprile: stop a prof e vigili,...

Cinzia Faccioli: «Per mia figlia Noemi, morta tre anni fa per un albero,...

Roma, vaccini Covid: chi sono i pazienti fragili e oncologici dimenticati

Tor Bella Monaca, cocaina e soldi nel garage: arrestato 21enne

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Laurea riscattata con lo sconto: pronta la proroga, come funziona e quanto costa

Pfizer, muore di trombosi 12 ore dopo il richiamo. Asur: «No prove di reazione avversa al vaccino»

Zona arancione da domani per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

Emilio Fede come sta, è ricoverato al San Raffaele: «Investito da un'auto per colpa mia, poteva andarmi peggio. Covid non c'entra»

SCELTE PER TE

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

LE PIù LETTE

Covid, lady Inzaghi ricoverata allo Spallanzani: «Ho avuto paura»

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie