MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Venerdì 22 Gennaio - agg. 04:29
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› REDDITO DI CITTADINANZA

Reddito di cittadinanza a Roma, flop in Campidoglio: solo mille lavoratori utili

Roma > News
Lunedì 3 Agosto 2020 di Francesco Pacifico
Reddito di cittadinanza a Roma, flop in Campidoglio: solo mille lavoratori utili

Giardinieri, piccoli manutentori nelle scuole, bibliotecari e forse anche addetti alla cura dei soggetti più deboli. Il Comune è pronto a reclutare i percettori del reddito di cittadinanza per i cosiddetti Puc (Progetti utili alla collettività), per quelli che un tempo si chiamavano lavori socialmente utili. Ma anche questo progetto - come altri pezzi della misura bandiera dei Cinquestelle - potrebbe rivelarsi un flop: su 18mila beneficiari del benefit, visti i soldi a disposizione, soltanto un migliaio potrà essere chiamato.
Anche per Virginia Raggi il reddito è stato sempre un faro. A inizio della sua consiliatura aveva lanciato il reddito di cittadinanza comunale: 300 euro in più rispetto a 780 messi a disposizione del governo. Poi, viste le ristrettezze del bilancio capitolino, non se n'è fatto più nulla. Durante i giorni del Covid la sindaca aveva rilanciato il progetto. Di più, aveva anche annunciato via social che avrebbe chiesto «al governo che forme di sostegno come questo sussidio vengano estese a tutti i lavoratori, che hanno subito una significativa sospensione o limitazione delle loro attività». Con la crisi, le cose sono andate diversamente. E infatti ora la prima cittadina si dovrà accontentare di reclutare i percettori del benefit come lavoratori socialmente utili. Anche se - come detto - anche questo pezzo della misura bandiera dei Cinquestelle - rischia di fallire miseramente, rendendo ancora più pesante il bilancio per i contribuenti: il sussidio, dando scarsi frutti (solo il 2 per cento ha trovato lavoro), è costato alle casse statali quasi 4 miliardi di euro.

APPROFONDIMENTI
ECONOMIA

Reddito di cittadinanza, flop in agricoltura: le assunzioni si...

ROMA

Reddito di cittadinanza, spesi oltre 6 miliardi e mezzo di euro da...

IL CASO

Reddito di cittadinanza, 9 beneficiari su 10 restano senza lavoro

IL SUSSIDIO

Reddito di cittadinanza

Frosinone, la Finanza scopre altri 4 furbetti del reddito di cittadinanza: dall'inizio dell'anno denunciate 18 persone

RITARDI
Nella legge che ha istituito il sussidio che dà fino a 780 euro al mese per chi ha un reddito Isee sotto i 9.360 euro, è previsto che i percettori dedichino almeno 8 ore al mese per svolgere lavori socialmente utili su mandato dei Comuni. Per la cronaca, questa parte del reddito non è mai andata a regime e non soltanto per le difficoltà delle amministrazioni locali nell'organizzare queste attività. Il ministero del Lavoro, per esempio, ha reso noto soltanto lo scorso febbraio in una circolazione le modalità per attivare i Puc. Che, però, non sono di fatto mai partiti.
A Roma sono stati quasi 60mila i romani che hanno chiesto l'integrazione al reddito. In 37mila l'hanno ottenuta. Di questi, forse l'1 per cento ha trovato un lavoro. Più in generale, 18mila nel patto per il lavoro firmato ai centri per l'impiego si sono detti disponibili a dare una mano in attività a favore della propria comunità. Ma a Roma saranno chiamati in appena un migliaio, perché il Campidoglio ha fondi a disposizione molti limitati: 1,5 milioni di euro, che servono ad attivare l'assicurazione sul lavoro, comprare i guanti e tutto l'armamento necessario e garantire loro un mezzo di trasporto per tornare a casa.

Reddito di cittadinanza, flop in agricoltura: le assunzioni si fermano a qualche decina

In queste settimane gli uffici del Dipartimento Politiche sociali di Roma Capitale stanno vagliando le richieste - un'ottantina - arrivate dai Municipi per utilizzare i percettori del reddito. Come detto, viste le risorse, potranno essere autorizzati soltanto una settentina di progetti. I minisindaci sperano di poterli reclutare come operai per sistemare il verde pubblico (il Servizio Giardini del Comune necessità di almeno 300 dipendenti in più), come piccoli manutentori nelle scuole, bibliotecari e forse anche come operatori impegnati nella cura dei soggetti più deboli come anziani e disabili. Per quest'ultima attività è quasi impossibile che arrivi l'autorizzazione dal Comune, per gli altri si dovrà aspettare il mese di ottobre. Anche se ci sono altre due incognite a rendere l'esito del progetto ancora più incerto: stando agli ultimi Dpcm la metà del personale pubblico deve restare in smart working per evitare il rischio di contagiarsi, quindi è peregrino aspettarsi condizioni diverse per i beneficiari del reddito. In secondo luogo Roma Capitale avrebbe già chiesto all'Anpal, l'agenzia nazionale per il lavoro, la lista completa di tutti i percettori. E al momento non ha ancora avuto risposta. Visti i problemi di Anpal, in Campidiglio c'è chi teme che i nominativi non arrivino in tempo, cioè per ottobre.
 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Reddito di cittadinanza a 4 milioni di persone
Solo 200 mila lavorano

Reddito di cittadinanza, Inps: cresce il numero delle famiglie che lo percepisce, il 65% nel Sud Italia Salario minimo, Catalfo: indispensabile, benefici superano svantaggi per le imprese
di Francesco Bisozzi
ITALIA

Reddito di cittadinanza, Inps: cresce il numero delle famiglie che lo percepisce, il 65% nel Sud Italia

Salario minimo, Catalfo: indispensabile, benefici superano svantaggi per le imprese Incassano 23mila euro col reddito di cittadinanza, ma senza averne diritto: tre denunciati
MONTALTO DI CASTRO

Incassano 23mila euro col reddito di cittadinanza, ma senza averne diritto: tre denunciati

RIMINI

Vince oltre 2 milioni al gioco ma percepisce il reddito di cittadinanza per 3 anni: denunciato

False dichiarazioni per ottenere il reddito di cittadinanza, nei guai due donne di Cellere Reddito di cittadinanza, salta la stretta sui furbetti: niente scambio dati Inps-Giustizia
CARABINIERI

False dichiarazioni per ottenere il reddito di cittadinanza, nei guai due donne di Cellere

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Arcuri: «Pronta causa a Pfizer, gravi danno dal ritardo vaccini»

Amanda Gorman, la poetessa in giallo: dai disturbi del linguaggio ai 2 milioni di fan su Instagram

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Washington, lo spettacolo dei fuochi d'artificio alla Casa Bianca

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Morto sbalzato dalla moto a Roma. «Ucciso da un pirata». Sul corpo ferite da investimento

di Alessia Marani

Roma, slittano i vaccini per i professori: saranno disponibili a maggio

di Camilla Mozzetti

Roma, Sapienza, servizi informatici in tilt: domani sospese lezioni, lauree ed esami

Roma, assembramenti fin dalla mattina fuori dal centro commerciale per comprare le nuove Nike

Influenza nel Lazio è scomparsa: i dati più bassi della storia

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Catanzaro: maxi operazione contro la 'Ndrangheta, tra gli indagati anche Lorenzo Cesa

VIDEO PIu VISTO

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso

  • 125

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i suoi “responsabili”

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie