MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Roma, le cremazioni in tilt: l’oltraggio delle bare in fila nel deposito di Prima Porta: «Ormai sono 1.100»

Roma, cremazioni in tilt: l oltraggio delle bare in fila nel deposito di Prima Porta: «Ormai sono 1.100»
Articolo riservato agli abbonati
11 Dicembre 2020 di Alessia Marani e Flaminia Savelli (Lettura 3 minuti)
  • 464
APPROFONDIMENTI

Roma, la truffa sui defunti a Prima Porta: «Al posto delle ceneri solo terra e...

Roma, finte cremazioni: sparite altre 10 salme

Roma, choc al cimitero Flaminio: trova un osso sulla tomba. Giallo sui lavori in...

Stringe il cuore a vedere la lunga fila dei carri funebri incolonnati sulla collina di Prima Porta prima di riuscire a raggiungere l'ingresso del forno crematorio, fermarsi, fare scendere il proprio carico di dolore e aspettare che gli addetti ai servizi cimiteriali prendano la bara corredata di relativi documenti per portarla dentro. Queste salme, però, non accederanno direttamente a una delle sei linee degli altrettanti forni attivi al Flaminio. Ma finiranno stipate nel grande deposito dell'edificio insieme alle altre casse allineate a decine e decine in file parallele, su più ripiani, a riempire ogni minimo spazio utile dell'edificio di cemento, anche all'aperto, sul piazzale interno nel retro.

Roma, finte cremazioni: dipendenti Ama sezionano le salme, scandalo al cimitero Flaminio. Video

Il Covid, infatti, ha creato una la lista d'attesa anche per i morti: sono 1100 i corpi attualmente ancora da cremare nel cimitero capitolino. Full anche la camera mortuaria principale di Prima Porta, quella vicina agli uffici del camposanto. Anche qui il capannone accanto agli uffici cimiteriali è pieno di casse, a ogni angolo. Tanto che per riuscire ad accogliere tutte le bare Ama, l'azienda che si occupa del servizio, sta facendo ricorso anche all'ausilio della camera mortuaria del Verano.

Roma, la truffa sui defunti a Prima Porta: «Al posto delle ceneri solo terra e sassi»

LE TESTIMONIANZE
«In trent'anni di lavoro mai vista una situazione del genere - allarga le braccia l'autista di un'agenzia funebre romana - sono qui in fila da almeno quaranta minuti. E ci stanno dicendo che ci vorrà anche un mese prima che i familiari vengano chiamati per la cremazione». Fiori, corone, piccoli capannelli di parenti sgomenti. Il corteo dei carri si snoda su due lati. In una Panda grigia c'è una famiglia, figli e papà anziano. «No, oggi non si potrà fare nulla - spiegano - perché dentro è pieno, ci è stato detto che ci sono tantissime richieste. Oggi sarà solo compilata la lista d'attesa e, mano a mano che scorrerà, verremo chiamati per prendere l'urna. I tempi? Una quindicina di giorni indicativamente».

Roma, finte cremazioni: sparite altre 10 salme

I MOTIVI
Ma che cosa sta succedendo a Prima Porta? Innanzitutto già tra ottobre e novembre un report di Ama, la municipalizzata che gestisce i cimiteri romani, parlava di un incremento dei decessi rispetto allo stesso periodo dello scorso anno di circa il 65 per cento. Tradotto per il crematorio, significa che, a fronte di circa 70 salme precedentemente incenerite ogni giorno, la richiesta adesso è balzata ad almeno 130. Un'impennata dovuta al Covid e coincidente, più in generale, con una maggiore inclinazione e sensibilità verso questa pratica. Tempo fa, inoltre, c'era stato un malfunzionamento al sesto forno che aveva complicato le cose, guasto poi riparato. Adesso l'azienda sta ragionando su come affrontare la nuova emergenza, predisponendo un piano ad hoc che prevede, oltre al necessari incremento del numero delle celle frigorifere, anche e soprattutto l'entrata in funzione di due nuove linee crematorie al cimitero Laurentino.

Roma, cimitero Flaminio in abbandono: guano, lapidi rotte, infiltrazioni
 

Ultimo aggiornamento: 11:31 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid Lazio, bollettino oggi 16 aprile 2021: 1.474 casi (749 a Roma) e 39 morti

Vaccini a Roma: assenteisti e indisciplinati, il flop dei vaccinatori di Arcuri

Prima Porta: Zingaretti inaugura la nuova area verde nel complesso Ater

Pomezia, investito dall'autospazzatrice del collega: muore operaio di 55 anni

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni: inoculazioni a giugno,...

Smalling, rapina in casa: 3 uomini armati, il romanista costretto ad aprire la...

Cinecittà, fermata la baby gang che aggredì un 15enne: «Sei la...

Carabiniere spara e ferisce la moglie, poi si uccide: choc a Marino, la donna...

Roma: Guasti, ritardi ed evasione. Saltano le penali per l'Atac

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Brescia, l’amica di Balotelli pestata dal compagno: «Smettila di tradirmi con lui»

Riaperture, zona gialla da maggio, via a bar e ristoranti (ma palestre solo da metà mese)

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Vaccini a Roma: assenteisti e indisciplinati, il flop dei vaccinatori di Arcuri

SCELTE PER TE

Amedeo Goria "viola" il regolamento dei Soliti Ignoti e Amadeus s'infuria: «Ma che fai?»

Roma, morto da due settimane nella sua camera e dimenticato dai fratelli che vivevano con lui

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

LE PIù LETTE

Dieta, come tornare subito in forma: 10 cibi con meno di 100 calorie

Riceve sul conto in banca 1,2 milioni di dollari anziché 80: si compra una casa e viene arrestata

Vaccini Lazio, tutti i nuovi centri (e il farmaco usato) e cosa fare se non funziona il sito

Tommaso Zorzi e il "passo indietro" per Malika al Costanzo show: il bellissimo gesto commuove

Brad Pitt esce dalla clinica di Beverly Hills in sedia a rotelle: ecco cosa è successo

Dieta fai da te, non commettere questi errori: il rischio per la salute

Foligno, a 10 anni diventa stilista col sogno della Ferragni. La storia di Giada, la piccola che inventa un brand

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Puglia. Tasso di positività al 5,3%

Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie