MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ROMA

Roma, degrado a Prima Porta: rifiuti e bare rosicchiate dai topi

Roma, degrado a Prima Porta: rifiuti e bare rosicchiate dai topi
Articolo riservato agli abbonati
13 Febbraio 2021 di Francesco Pacifico e Giuseppe Scarpa (Lettura 4 minuti)
1
  • 129
APPROFONDIMENTI

Ama, cimitero di Flaminio-Prima Porta: sequestrato parte dell'impianto dove...

Ardea, rifiuti e degrado a Lido dei Pini, discarica a cielo aperto a Tor San Lorenzo

Urne cinerarie usurate dal tempo, appoggiate sopra uno scaffale con le polveri che si disperdono nell’ambiente. Casse di ferro con i resti del defunto che fuoriescono. In mezzo i topi che gironzolano indisturbati. Gli escrementi dei roditori sul pavimento. Per questo motivo il locale deposito ceneri e cassette ossari, all’interno del cimitero di Prima Porta, è stato sequestrato dalla procura di Roma, il pubblico ministero è Antonella Nespola, l’accusa è violazione delle norme di sicurezza in ambito lavorativo e gestione illecita di rifiuti. 

Tutto nasce da un blitz dei carabinieri della compagnia Cassia. In appoggio anche i colleghi del Nas del Nil e del Nipaf di Roma. Ciò che trovano li lascia sgomenti. Il primo capannone che ispezionano è stato appena ripulito. Lo straccio passato in fretta e furia dopo che all’ingresso del cimitero, gestito dall’Ama, si erano affacciate le Alfa Romeo dei militari dell’Arma. Sono stati spazzati i liquami fuoriusciti dalle bare. È questo il locale dove vengono depositate le casse prima di essere cremate. Sono prive dell’anima in zinco, inquinanti durante la combustione e inutili per chi sceglie questo tipo di sepoltura. 

Ama, cimitero di Flaminio-Prima Porta: sequestrato parte dell'impianto dove vengono depositate le bare

Le casse così sono permeabili e se non vengono subito spedite verso i forni perdono i liquidi. A questo punto i carabinieri chiamano il magistrato. La situazione è delicata, peggiore di come si ipotizzava. Il sostituto procuratore Antonella Nespola, pm esperto in materie di violazioni di norme sul lavoro, effettua un sopralluogo con le forze dell’ordine. La condizione nel locale accanto (a cui verranno messi i sigilli) è questa: casse con i resti ossei dei defunti semiaperte o usurate senza che alcuna copertura eviti eventuali perdite di materiale. Stessa identica situazione per le urne cinerarie che a decine risultano semiaperte, logorate dal tempo. Tutti resti estumulati e conservati in condizioni precarie. Inoltre nel capannone i topi la fanno da padrone, gli estintori sono fuori uso e l’impianto elettrico è composto da delle lampadine con dei fili che ciondolano dal soffitto. Insomma c’è poco da fare. Il magistrato dispone il sequestro. 

Ama da parte sua fa invece sapere che all’interno del cimitero Flaminio «le attività di accettazione salme, inumazione, tumulazione e cremazione continuano a svolgersi». Inoltre «il locale sottoposto a sequestro ospitava solo una parte di urne ed è già stato allestito un nuovo spazio». Infine «l’azienda prende atto di quanto rilevato dalle autorità competenti e metterà in atto le operazioni di manutenzione straordinaria».

Sulla vicenda intervengono anche i titolari di agenzia funebri che denunciano una condizione critica all’interno del campo santo. È il caso di Fabio Pazzetta, imprenditore nel settore, titolare dell’omonima agenzia: «giovedì sera alle ci hanno comunicato che oggi non si sarebbero potute effettuare tumulazioni perché il cimitero era sotto sequestro, potete solo immaginare il caos e l’agitazione che questo ha provocato nelle famiglie dei defunti. Invece ieri mattina alcune sono state permesse. Non si sa ufficialmente il perché di questa situazione probabilmente tutto è dovuto alle cremazioni, infatti oramai cremare una salma è diventato impossibile. Il cimitero ne esegue 300 a settimana e questo significa che già al martedì i posti sono finiti».

Ma cosa sta succedendo al cimitero di Prima Porta? Questa è solo l’ultima inchiesta in ordine di tempo che si abbatte sul Flaminio. A gennaio 2020 il nucleo radiomobile dei carabinieri ha scoperto che, in alcune casi, i parenti dei defunti pagavano la cremazione, alcune agenzie funebri incassavano i soldi, poi seppellivano il feretro nell’area comune del campo santo. Una truffa, perché agli ignari familiari veniva consegnata l’urna cineraria con della terra. Sempre gli stessi investigatori hanno portato avanti un’altra indagine parallela lo scorso anno: Il cadavere sezionato, tagliato con un coltello e poi i resti buttati nell’ossario comune. A offendere i cadaveri per arrotondare lo stipendio erano stati alcuni dipendenti Ama e 4 impresari funebri. In questo caso la maxi inchiesta è stata già chiusa, il pm è Pietro Pollidori, con accuse che vanno, a seconda delle posizioni, dalla truffa al vilipendio di cadavere. 

 

La precisazione dell'Ama

L'Ama ha diramato un comunicato ufficiale in cui commenta la vicenda smentendola: «Non ci sono né' "bare mangiate dai topi", né "casse aperte", né "urne abbandonate". Non c'è nulla di tutto ciò, contrariamente a quanto riportato oggi da organi di stampa, nelle relazioni della Asl sulla base delle quali, due giorni fa, le autorità competenti hanno disposto la temporanea chiusura di due locali al cimitero Flaminio».

«Non risulta nemmeno, al contrario di quanto è stato scritto, alcuna denuncia a carico dell'attuale amministratore. I due locali attigui temporaneamente non disponibili (circa 150 metri su 140 ettari del cimitero Flaminio) contengono esclusivamente urne cinerarie, rigorosamente catalogate e in attesa di essere ritirate dagli aventi diritto, e cassettine di resti da riesumazioni, tutte perfettamente chiuse. I rilievi della Asl riguardano esclusivamente solo alcuni aspetti di manutenzione dei locali in questione. AMA fin da ieri è impegnata a predisporre in tempi brevissimi tutti gli interventi necessari al rispristino dello stato dei luoghi che deriveranno anche dalle prescrizioni delle autorità competenti».

Ultimo aggiornamento: 14 Febbraio, 22:03 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Roma, maxi-tamponamento sull'A1: 4 feriti. Chiuso tratto, 4 chilometri di coda

Marino, carabiniere spara alla moglie e si uccide: è morta anche la donna

Ristoranti e bar Roma, isole pedonali nei Rioni: piano del Comune per aumentare gli...

Vaccino nel Lazio, J&J da maggio disponibile anche nelle farmacie. Fiale anche...

Ostia, la Rotonda di nuovo in funzione dopo 5 anni: giochi d'acqua e led

Roma, a Valle Aurelia apre un nuovo centro prelievi. Zingaretti: «Grazie alla...

Malati Covid Roma, allerta dei medici: «Troppe cure fai-da-te in casa»

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per...

Roma, bidello abusa di una ragazzina a scuola: arrestato per violenza sessuale

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Grillo e l'intervento di Conte: la mossa del (quasi) leader per salvare l’alleanza col Pd

SCELTE PER TE

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

LE PIù LETTE

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in bilico

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

Aloe, banditi in Europa gli integratori (ma i produttori non ci stanno e firmano una petizione)

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

Harry, la lettera al padre Carlo (che non gli parlava più): ecco quali parole ha usato

Covid Italia, bollettino di oggi: 8.864 nuovi casi su 146.728 tamponi e 316 morti. In Campania 1.334 contagi

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie