ABBONATI ACCEDI
  • LEGGI IL GIORNALE
    • NOTIFICHE
    • NEWSLETTER
    • ABBONAMENTI
    • LOGOUT

SEZIONI

  • Politica
    • Elezioni Presidente Repubblica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Borsa Italiana
    • Borsa Esteri
    • ETF
    • Fondi Comuni
    • Valute
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • News
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Roma
  • News

LAZIO

Peste suina a Roma, due cinghiali infetti dentro l’Insugherata. Ed è allerta a Villa Ada

In dirittura d’arrivo il piano per ridurre il numero di ungulati. Al vaglio il prolungamento della stagione di caccia da 3 a 5 mesi

Peste suina, due cinghiali infetti dentro l Insugherata. Ed è allerta a Villa Ada
  • 9
di Flaminia Savelli
3 Minuti di Lettura
Sabato 14 Maggio 2022, 00:15 - Ultimo aggiornamento: 00:18
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

PESTE SUINA
Costa propone di prorogare la caccia
IL FOCUS
Cinghiale infetto tra le case
ROMA
Regione dispone una "zona rossa"

Una rimodulazione della zona rossa e la stesura dell’ordinanza regionale in cui sarà inserito il piano di depopolamento dei cinghiali. Sono stati questi i punti toccati ieri nella riunione del tavolo dell’unità di crisi attivato per la Peste suina africana. Come annunciato giovedì dal commissariato straordinario Angelo Ferrari, sarà necessario ampliare l’area di isolamento. È infatti salito a sei - ieri altri due casi confermati - il numero degli animali risultati infetti. Dai primi accertamenti, tutti appartenenti all’area dove è stato trovato lo scorso 5 maggio il primo cinghiale morto. Un focolaio individuato nella riserva naturale dell’Insugherata nella quale sono stati poi individuati i cinque mila ettari di zona rossa. La Regione Lazio si è intanto impegnata a provvedere nell’istallazione delle cancellate che dovranno assicurare il contenimento degli animali. In attesa, gli ingressi della riserva vengono pattugliati di notte e giorno dalle pattuglie della Polizia Locale e dalla Protezione Civile. Gli animali però, continuano a uscire da quella che ormai viene considerata un’area infetta. Ancora ieri un esemplare è stato avvistato nel laghetto di Villa Ada. Spaventati e impauriti i visitatori del parco che si sono velocemente allontanati. Giovedì invece al Trionfale un cinghiale infetto e barcollante si è accasciato lungo via Courmayeur. Veterinari e Guardiaparco lo hanno scortato fino al sentiero che si addentra nella riserva. 

CANI E GATTI 

Mentre arrivano le prime raccomandazioni dell’Istituto zootecnico: «Ai padroni di cani e gatti, animali che sono vettori passivi della peste suina, ricordiamo che non corrono pericoli. Ma appunto, sono vettori e quindi come noi possono attaccare il virus. Sconsigliamo ai padroni in questo periodo di portare i loro animali in agriturismo o negli allevamenti. Ora è necessario proteggere i suini, esposti al contagio» dice Angela Garofano, responsabile del settore zootecnico nazionale. 

IL DEPOPOLAMENTO 

«Il piano per eliminare il virus della peste suina che prevede anche l’abbattimento selettivo dei cinghiali è in dirittura di arrivo», ha confermato ieri in serata al termine del tavolo tecnico Andrea Costa, il sottosegretario alla Salute con delega alla Peste suina africana. «La riunione - ha spiegato - è stata convocata per definire gli ultimi dettagli, a partire dalla zona rossa che verrà modificata rispetto a quella che era stata individuata all’indomani della conferma dell’infezione». Nelle prossime ore, al commissario straordinario Ferrari verrà consegnato anche il piano sul depopolamento dei cinghiali. Secondo le stime, sono circa 20 mila i cinghiali nelle riserve e nelle zone verdi della Regione. Gli enti competenti dovranno stabilire, quanti dovranno essere abbattuti. Una misura necessaria per contenere il contagio. Che però ha sollevato polemiche e proteste degli animalisti. Perché le regioni stanno valutando, tra le diverse misure, anche il prolungamento dell’attività venatoria da tre a cinque mesi. Così i membri dell’organizzazione internazionale protezione animali, si oppongono fermamente all’ipotesi di risolvere il problema della peste suina nella Capitale «in un bagno di sangue». Armando quindi, per un periodo più ampio di quello attualmente previsto dalla legge i cacciatori, a fronte di «pochi casi ancora accertati».

L’opposizione all’eventualità di un dilatamento dei termini, caldeggiata dal commissario per l’emergenza peste suina Angelo Ferrari, è stata sintetizzata in una nota che non lascia margini all’interpretazione: «Non riteniamo sia corretto prendere decisioni senza ascoltare le associazioni protezionistiche e soprattutto i ricercatori», spiega Massimo Comparotto presidente del l’Oipa. Ma la strada è già segnata: «Dopo la prima fase, quella del contenimento, procederemo con il depopolamento dei cinghiali. L’infezione deve essere contenuta a partire dagli esemplari infetti» ha più volte ribadito il commissario straordinario già impegnato in Piemonte e Liguria dove la Peste suina è stata accertata lo scorso dicembre. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

ROMA
Tenta di uccidere la compagna (ricoverata in codice rosso):...
I LAVORI
Roma, il piano per il Giubileo: ponti, strade, parcheggi e un...
IL FATTO
Alla cena della Roma aggredito il giornalista Gianluca Lengua...
ROMA
Asfaltatrice sprofonda in una voragine di 5 metri nel quartiere...
L'EMERGENZA
Peste suina, altri tre casi a Roma: si allarga la zona rossa....
ANIMAL HOUSE
Roma, polpette avvelenate davanti al centro commerciali: allarme...
LAZIO
Camera della tortura per chi non pagava i debiti. Blitz a Roma,...
IL CASO
Ritrovata Elisa, la 15enne scomparsa alla stazione Anagnina. Era...
L'INCIDENTE
Cade per una buca e si rompe i denti in via Giolitti. A processo...
IL CASO
«Dicono che devo mettere il burqa e sposarmi», la...
ROMA
Roma, a Ostiense arriva il Rufa Campus all'ex falegnameria....
MONTEROTONDO
Fabbrica di vernici a fuoco vicino Roma, allerta nube tossica....
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Battaglione Azov, scambiati o portati in Turchia: vita in bilico per i combattenti
Luigi, il vincitore di Amici: «Ho detto no a Sony, è meglio con Maria. Con il diabete ho imparato a convivere»
Roma, il piano per il Giubileo: ponti, strade, parcheggi e un parco a Termini
Bonus 200 euro a luglio in busta paga per metà italiani (e chi dovrà chiederlo)
Gas, doppio tetto al prezzo e obbligo di pannelli solari La guerra frena la ripresa
Svezia in allarme, soldati mobilitati verso le frontiere orientali. Firmata la domanda di adesione alla Nato

SCELTE PER TE

Russia risponde agli Usa, nuovi missili ipersonici: «Impossibili da intercettare»
Dybala, lacrime e addio: la corsa (difficile) della Roma tra il nodo ingaggio e i sogni di Mou
Azovstal: scontri feroci, appelli e corridoi umanitari falliti. La storia di un assedio da film

PIU' LETTE

LE CONDIZIONI DELLO ZAR
Putin operato per il tumore? Il Cremlino ha pronto gruppo di sosia per sostituirlo
LO STUDIO
Omicron, nuovi sintomi: dalle lesioni cutanee alle macchie sulle unghie
LA GUERRA DEI MISSILI
Usa testano missile ipersonico che viaggia a 5 volte la velocità del suono
IL FOCUS
Bars, le truppe segrete di Putin: ecco l'asso nella manica dello zar
IL CASO
Kiev abbatte 3 super jet SU-30 russi da 45 milioni: debacle aerea di Mosca
IL CASO
Laura Pausini da cantante a Diva: all'Eurovision il cambio look che stupisce
© 2022 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • Caltagirone Editore
  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie