MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Roma, droga in casa dei vicini: così i Fasciani sfruttano i complici incensurati

Ostia, droga in casa dei vicini: così i Fasciani sfruttano i complici incensurati
Articolo riservato agli abbonati
13 Settembre 2020 di Mirko Polisano (Lettura 3 minuti)
  • 48
APPROFONDIMENTI

Ostia, spari nel fortino dei clan:«E’ la guerra per il pizzo»

Ostia, confiscate sei imprese al clan Fasciani

Ostia, confiscate al clan Fasciani imprese da 3 milioni di euro: gestivano il Faber...

Ostia, nell'ex fortino del clan Spada: «Ora il pericolo è...

Una partita di droga che potrebbe smascherare il modus di «riorganizzarsi» del clan più potente del litorale di Roma, quello dei Fasciani. Un’indagine della polizia di Ostia potrebbe infatti presto svelare i nuovi «tentacoli» dell’organizzazione criminale che prova a rialzare la testa dopo gli arresti e le brillanti operazioni portate a termine a Ostia proprio da Squadra Mobile e commissariato del Lido. Tutto ruota intorno a un maxi-sequestro avvenuto pochi giorni fa proprio a Ostia Ponente: due chili di droga sequestrati dalla polizia. Lo stupefacente era conservato in un’abitazione a pochi metri da piazza Gasparri.

Ostia, spari nel fortino dei clan: «E’ la guerra per il pizzo»

Ostia, confiscate al clan Fasciani imprese da 3 milioni di euro: gestivano il Faber Village

Le indagini
A destare i sospetti degli inquirenti, però, non è soltanto il quantitativo di droga rinvenuto nell’appartamento ma che a nasconderla è il vicino di casa di Giuseppe Fasciani, un nome di spicco nell’organizzazione che ancora fa capo a “don” Carmine, essendo Giuseppe uno dei fratelli del boss. Così gli investigatori hanno iniziato a ricostruire la fitta tela di collaboratori che potrebbero far capo all’organizzazione criminale, operativa a Ostia e capeggiata dai fratelli Carmine e Giuseppe Fasciani, i quali, attraverso alcuni personaggi di fiducia provvede a smerciare dosi di hashish e cocaina non solo sul litorale, ma anche sul mercato della Capitale e in provincia. A suffragare questa ipotesi investigativa, alcuni elementi su cui le forze dell’ordine stanno lavorando. Alcuni interrogativi. Primo fra tutti: chi si metterebbe a spacciare droga in “casa” dei Fasciani? Un gesto del genere potrebbe essere interpretato come una sfida e, di certo, i responsabili non avrebbero una vita tranquilla. Cosa c’è di più sicuro, poi, che lasciare la droga in “custodia” a un vicino insospettabile? Giuseppe Fasciani è il fratello del boss e un nome troppo esposto nella mala romana. Circostanza che fa della sua abitazione un luogo che potrebbe essere facilmente visitabile da parte degli inquirenti che non ci metterebbero molto a trovare droga.

Il blitz
Un blitz mirato in quello che da sempre è il quartier generale del fratello del boss - nonostante le pause dovute ai vari trasferimenti in carcere - risulterebbe decisamente la soluzione più immediata per scovare i nascondigli della droga. Fasciani è stato condannato, anni fa in primo grado, a 26 anni di reclusione, proprio con l’accusa di detenzione e traffico di sostanze stupefacenti. Ecco perché in un momento così delicato la strategia dei Fasciani potrebbe essere ora quella di «affiliare» a sé prestanomi, teste di legno e, soprattutto, insospettabili. Tutti da arruolare in modo da rendere sempre più complicati controlli e verifiche. Ora è caccia ai cosiddetti «insospettabili», anziani e incensurati che incassano la retta della droga: nascondono in casa cocaina e hashish in cambio di soldi. Sfruttati dal clan proprio perché a loro è difficile arrivare. Rappresentano alcuni dei tentacoli della piovra della droga sul litorale, a cui le forze dell’ordine non daranno tregua. Persone di cui fidarsi o da tenere sotto ricatto. Nessun contatto telefonico, meglio parlarsi mentre ci si guarda negli occhi: ecco perché la «ragnatela» dei Fasciani punta a vicini di casa o di palazzi confinanti. Dove non c’è bisogno di essere rintracciati e se, nel caso, dovesse servire un po’ di droga da smerciare non ci si impiega troppo tempo a recuperarla. A volte, basta salire di un piano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid Lazio, bollettino oggi 16 aprile 2021: 1.474 casi (749 a Roma) e 39 morti

Vaccini a Roma: assenteisti e indisciplinati, il flop dei vaccinatori di Arcuri

Prima Porta: Zingaretti inaugura la nuova area verde nel complesso Ater

Pomezia, investito dall'autospazzatrice del collega: muore operaio di 55 anni

Smalling, rapina in casa: 3 uomini armati, il romanista costretto ad aprire la...

Cinecittà, fermata la baby gang che aggredì un 15enne: «Sei la...

Carabiniere spara e ferisce la moglie, poi si uccide: choc a Marino, la donna...

Roma: Guasti, ritardi ed evasione. Saltano le penali per l'Atac

Vaccini Lazio, l'allarme della Regione: «Poche le dosi extra». E i...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

Riaperture, zona gialla da maggio, via a bar e ristoranti (ma palestre solo da metà mese)

Brescia, l’amica di Balotelli pestata dal compagno: «Smettila di tradirmi con lui»

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

SCELTE PER TE

Amedeo Goria "viola" il regolamento dei Soliti Ignoti e Amadeus s'infuria: «Ma che fai?»

Coprifuoco via e sì a spostamenti tra Regioni a maggio: domani la road map del governo

Roma, morto da due settimane nella sua camera e dimenticato dai fratelli che vivevano con lui

LE PIù LETTE

Dieta, come tornare subito in forma: 10 cibi con meno di 100 calorie

Riceve sul conto in banca 1,2 milioni di dollari anziché 80: si compra una casa e viene arrestata

Vaccini Lazio, tutti i nuovi centri (e il farmaco usato) e cosa fare se non funziona il sito

Tommaso Zorzi e il "passo indietro" per Malika al Costanzo show: il bellissimo gesto commuove

Dieta fai da te, non commettere questi errori: il rischio per la salute

Foligno, a 10 anni diventa stilista col sogno della Ferragni. La storia di Giada, la piccola che inventa un brand

Brad Pitt esce dalla clinica di Beverly Hills in sedia a rotelle: ecco cosa è successo

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Puglia. Tasso di positività al 5,3%

Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie