MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Sabato 27 Febbraio - agg. 02:17
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ROMA

Ostia, stop alle concessioni per metà degli stabilimenti: c’è anche il set di Suburra

Roma > News
Giovedì 24 Dicembre 2020 di Moira Di Mario e Fabio Rossi
  • 26
Ostia, stop alle concessioni per metà degli stabilimenti: c è anche il set di Suburra

Si potrà concorrere per ottenere la concessione di stabilimenti storici come il Kursaal, per decenni il lido simbolo di Ostia. Inaugurato nel 1950 con l’obiettivo di dare vita a una struttura di lusso con servizi all’avanguardia, e utilizzato come set dai registi Federico Fellini e Dino Risi. O la Vecchia Pineta, location scelta nel 2011 da Woody Allen per la pellicola “To Rome with love” e poi ancora, set della serie tv Suburra. Campidoglio e Municipio X hanno deciso: nessuna proroga per 37 concessioni demaniali in scadenza entro fine mese sul litorale romano. Oltre la metà degli stabilimenti balneari (in totale sono 68) diventerebbero così di abusivi già dal 1° gennaio prossimo. Tra loro anche altri concessionari storici: il Belsito, il Plinius, il Delfino, l’Ancora, solo per citare i più conosciuti.

APPROFONDIMENTI
LA GIORNATA

​Ostia, lo stabilimento di Suburra spazzato dalla tromba...

LITORALE ROMANO

Ostia, il passaggio di un delfino ripreso dalla battigia

ROMA

Ostia, stabilimento Nuova Pineta, il sopralluogo di Daniele Leodori

MALTEMPO

Ostia, delfino trascinato contro gli scogli dalla mareggiata:...

I baristi sulla spiaggia di Ostia: “Con Covid un’estate surreale, ma ce l’abbiamo fatta”

LE NORME

L’amministrazione comunale ha scelto di non utilizzare una possibilità prevista dalla legge nazionale - quella che consente ai Comuni di concedere proroghe fino al 2033 - e di pubblicare quindi il bando per l’affidamento delle concessioni in scadenza il 31 dicembre. Optando così per la direttiva Bolkenstein, la norma europea che boccia il rinnovo automatico dei “nullaosta”. Una decisione che ha sollevato proteste e polemiche dei balneari sul piede di guerra contro Campidoglio e Municipio. I concessionari annunciano già ricorsi al Tar e denunce con richieste di risarcimento dei danni. «È una decisione folle – dice Stefano Di Marzio, gestore del V–Lounge – siamo determinati ad andare fino in fondo e a far valere le nostre ragioni e i nostri diritti». Per Franco Petrini, gestore de La Pineta e la Nuova Pineta, non ancora colpito dalla scelta del Campidoglio, si tratta di «una decisione incomprensibile in un momento di crisi come questo e in piena pandemia – dice Petrini – c’è una legge nazionale che deve essere rispettata. Il bando che autorizza nuove concessioni al posto di quelle in scadenza, inoltre, scade a fine marzo e non ci sono i tempi per far patire la stagione il 1° maggio. Così si rischia l’abbandono di 37 stabilimenti balneari».

LA PROTESTA

Parla addirittura di «bando illegittimo» il presidente nazionale Sib, Antonio Capacchione: «Mi riservo una valutazione sul bando di Ostia – annuncia - è del tutto illegittimo per violazione delle leggi che vietano gare su aree in concessione e persino su quelle disponibili, se non a seguito della riforma del settore. Le regole per le nuove assegnazioni possono essere disciplinate solo dallo Stato e non dalle Regioni, come chiarito dalla Corte costituzionale, figuriamoci dai Comuni».

L’AMMINISTRAZIONE

La presidente del X Municipio, Giuliana Di Pillo e l’assessore all’ambiente, Alessandro Ieva, però chiariscono i motivi della decisione. «Per dare continuità alla gestione dei servizi sulle aree demaniali, in osservanza dei principi comunitari e alle disposizioni in materia di tutela della concorrenza, l’amministrazione ha attivato la procedura di evidenza pubblica per 37 concessioni demaniali marittime con finalità turistico ricreative – spiegano gli amministratori municipali- nelle more dell’approvazione del Piano di utilizzazione degli arenili da parte dell’assemblea capitolina, il Comune può rilasciare concessioni temporanee di durata pari alla stagione balneare. Roma Capitale- precisano- si riserva di rinnovare le concessioni di anno in anno fino a un massimo di tre, oltre a quella iniziale, nel caso in cui il Pua non venisse ancora approvato e reso esecutivo. O non siano terminate le procedure di affidamento in base al nuovo piano».  

Ultimo aggiornamento: 01:02 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'INTERVISTA

Turismo, il ministro Garavaglia: «Roma e le città d’arte, basta con il mordi e fuggi»

Draghi, rilancio agenda transatlantica "obiettivo cruciale"
di Mario Ajello
ROMA

Tor di Valle, prossime mosse/Ora un impianto che sia davvero utile alla Capitale

di Mario Ajello
ROMA

Cinema Palazzo, spunta il libro nero degli incassi: scatta l'esposto alla Finanza Foto

Video Roma, Cinema Palazzo occupato: il pm chiede sei mesi per i politici
di Marco Pasqua
ROMA

Covid, boom di casi in città: più bambini positivi. L'allerta dei pediatri

Nuovo dpcm, attesa la bozza Foto
di Camilla Mozzetti
L'INTERVISTA

Ristoranti, ipotesi apertura di sera a Roma. Assessore al Commercio: «Siamo pronti»

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta Scontro nel governo
di Lorenzo De Cicco
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Gomorra, le prime immagini dal set

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Lampada da tavolo Philips UV-C: disinfettare a basso costo gli ambienti domestici

Lampada da tavolo Philips UV-C: disinfettare a basso costo gli ambienti domestici

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

  • 71

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie