MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 02:51
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Fase 2, le regole su bus e metro a Roma: marcaposto, contapersone e niente multe. Ma si potrà saltare la fermata

Roma > News
Venerdì 1 Maggio 2020
  • 103
Fase 2, le regole su bus e metro a Roma: marcaposto, contapersone e niente multe. Ma si potrà saltare la fermata

Non solo controlli al minimo, ma anche zero multe. La Fase 2 del trasporto pubblico in tempi di Coronavirus rischia di partire in salita, almeno sul fronte degli strumenti per far rispettare l'obbligo di mascherina e il contingentamento per viaggiare su bus, treni e tram.

LEGGI ANCHE Fase 2 Roma, su bus e metro distanze e mascherine. Ma niente controllori

APPROFONDIMENTI
MEZZI PUBBLICI

Fase 2 Roma, su bus e metro distanze e mascherine. Ma niente...

VIDEO

Metro e bus al tempo del coronavirus: così riparte Roma, i...

ROMA

Coronavirus Fase 2, pochi posti sui bus: 50mila passeggeri rischiano...

Nell'ordinanza regionale che disciplina il Tpl mancano le sanzioni per i trasgressori. E che invece erano previste nelle bozze dell'ordinanza che sono rimbalzate per tutta la giornata tra la Pisana e Campidoglio. In un primo tempo era stato messo nero su bianco che «il mancato rispetto delle misure di contenimento è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 400 a euro 3.000». Dando, come per la vendita dei biglietti, «l'accertamento della violazione» agli addetti al controllo presso fermate, capolinea e banchine delle stazioni».

I FLUSSI
Martedì si riunirà il Comitato dell'ordine e della sicurezza pubblica e non è detto che il tema delle sanzioni, come quello dei controlli, torni al centro delle discussioni. Per il resto, l'ordinanza prevede che l'ultima corsa di bus e metro sarà alle 23.30. Con troppi passeggeri a bordo, il conducente potrà saltare una fermata per evitare che ne salgano altri. Sui mezzi - dove non si potrà attivare la funzione ricircolo dell'aria condizionata - si potranno ospitare un numero di viaggiatori pari al 50 per cento dei posti omologati. Obbligatori anche i sistemi di controllo e vigilanza come i contapasseggeri, l'igienizzazione e la sanificazione delle vetture, adesivi sui sedili da non occupare, il distanziamento di un metro, dispenser con gel dove necessario. Ingresso e discesa avverranno da porte diverse. Sul fronte di taxi e Ncc, obbligo di mascherina per il conducente. Potranno viaggiare, ma dietro, solo due clienti. Consigliato l'uso di paratorie divisorie.

In viaggio
Sui mezzi niente aria condizionata

Niente aria condizionata. Secondo l’ordinanza della Regione Lazio firmata ieri sera dal governatore Nicola Zingaretti, al punto 4 lettera “k” viene disposto per il conducene «il divieto di attivazione della funzione ricircolo dei sistemi di condizionamento dell’aria». Inoltre sempre il conducente che rileva il raggiungimento della misura massima consentita ai sensi dell’art. 3, comma 2 del Dpcm del 26 aprile 2020, stabilita nella misura del 50% della capacità di trasporto del mezzo, potrà decidere di non effettua la fermata successiva in assenza di prenotazione della “richiesta di fermata” da parte del passeggero a bordo. Sono due i numeri che gli autisti dovranno tenere a mente: 40 passeggeri al massimo per ogni bus e 600 per ogni treno della metro (cioè un centinaio a vagone).
 


I mezzi
Marcaposto sui sedili vietati

È partita, e sarà completata entro domenica, l’installazione dei marker su bus e metro per garantire il rispetto delle distanze a bordo. Nella fase 2, a partire dal 4 maggio, questi segnaposti indicheranno i sedili che non possono essere utilizzati e sono una delle misure necessarie per mantenere il distanziamento sociale sui mezzi di trasporto pubblico. Su diversi mezzi - ma solo per la fase di sperimentazione, i posti a sedere utilizzabili si sono ridotti a 4-5. Nelle stazioni, sulle banchine e sui mezzi di superficie i passeggeri troveranno inoltre cartelli e avvisi con le informazioni necessarie per potersi muovere in sicurezza. Sulle banchine metro e nelle stazioni ci sarà anche la segnaletica a terra per indicare le corrette distanze.

Stazioni
Sanificazioni ogni giorno

Igienizzazione e disinfezione su base quotidiana e sanificazione periodica dei locali, con particolare riguardo alle parti frequentate da viaggiatori e/o lavoratori, installazione nelle stazioni ferroviarie e metropolitane, negli aeroporti e nei porti di dispenser contenenti soluzioni disinfettanti ad uso dei passeggeri. È quanto prevede sul fronte pulizia l’ordinanza della Regione Lazio sui trasporti. Tali dispenser vanno altresì installati in prossimità di pulsantiere, ad esempio in presenza di biglietteria elettronica. Viene chiesto ai gestori del servizio di comunicare la necessità di evitare gli assembramenti, eventualmente con la possibilità di diffusione di messaggi sonori/vocali/scritti.

Controlli
Contapersone e video anti-folla

Rafforzare i sistemi di controllo e vigilanza sui mezzi (leggi contapersone), e adottare interventi per il contingentamento degli accessi alle stazioni (ma anche banchine portuali, aeroporti e ai porti) prevedendo tra le altre cose l’utilizzo dei sistemi di videosorveglianza e/o telecamere intelligenti per monitorare i flussi ed evitare assembramenti: così dispone l’ordinanza della Regione. Inoltre i controllori Atac, attualmente in sospensione dal lavoro al 100%, saranno impiegati a tempo pieno nelle stazioni di maggiore affluenza delle metropolitane e delle ferrovie concesse, con squadre formate da almeno due unità, in attività di contingentamento dei flussi in ingresso.

Ultimo aggiornamento: 11:17 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
CORONAVIRUS

Terni, il rientro in classe delle superiori: le preoccupazioni degli studenti

Montecchio, test antigenici per ragazzi, ragazzi e personale della scuola dalle elementari alle superiori Amelia celebra la memoria del bombardamento della scuola delle Maestre Pie. Il 25 gennaio 1944 persero la vita 12 studentesse.
CORONAVIRUS

Montecchio, test antigenici per ragazzi, ragazzi e personale della scuola dalle elementari alle superiori

Narni: una classe a casa per un caso di positività al covid
EMERGENZA VIRUS

Covid: tornano a salire i contagi, ieri altri due morti

SERVIZI

Terni, in fila davanti alle Poste al freddo
«Stiamo aumentando i giorni d'apertura degli sportelli»

Terni, il rientro in classe delle superiori: le preoccupazioni degli studenti Montecchio, test antigenici per ragazzi, ragazzi e personale della scuola dalle elementari alle superiori
ROMA

Palestre e stadi, Pregliasco: «Sì al certificato vaccinale per riaprire e volare»

Burioni: «Anticorpi monoclonali Eli-Lilly prodotti a Latina riducono il rischio di morte e di ospedalizzazione del 70%. Muoviamoci» Foto
di Mauro Evangelisti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte, la statuetta spopola nel presepe a San Gregorio Armeno: «Vado e torno!»

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Roma, Tor Bella Monaca. Medico di base sfrattato dal condominio: faccio i tamponi in chiesa

Roma, l’influencer Stefania Marchionna e il profilo rubato: «Ricatti e minacce»

di Alessia Marani

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

Covid Lazio, il bollettino: oggi 1.039 contagi (663 a Roma) e 43 morti. D'Amato: «Aumentano casi e decessi»

«Morto per il freddo», ma è stato un malore a stroncare un passante. Il post (con gaffe) del minisindaco Caudo

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1578

LE NEWS PIÚ LETTE

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: dal polo al relax alla dieta ricca di asinello Harry al compleanno?

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie