MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ROMA

Maria Grazia Bon morta travolta da un'auto, corpo dimenticato al Gemelli. L'attrice lavorò con Strehler e Özpetek

Maria Grazia Bon morta travolta da un'auto, corpo dimenticato al Gemelli. L'attrice lavorò con Strehler e Özpetek
Articolo riservato agli abbonati
12 Novembre 2020 di Costanza Francesconi (Lettura 3 minuti)
  • 216

Ci rivolgiamo alla vostra redazione per segnalarvi la morte dimenticata di una nostra collega attrice veneziana. È il grido di amarezza per un necrologio mancato. Da quasi un mese infatti Maria Grazia Bon, noto volto del teatro e cinema italiano, si è spenta, all'età di 77 anni. La notizia risale allo scorso 23 ottobre. Tuttavia Venezia, città natale dell'artista, ne viene tristemente a conoscenza soltanto ora, tramite le sue storiche compagne di palcoscenico Loredana Martinez e Renata Zamengo. «In questo cupo periodo di pandemia - scrivono le due donne - è morta da sola, senza il conforto degli amici né dei colleghi». Ora, però, la priorità riguarda un'urgenza ancor più grave. La salma dell'attrice attende orfana all'obitorio dell'ospedale Gemelli di Roma. «Suo fratello Roberto - precisano con rammarico le due mittenti - negli ultimi anni si è disinteressato della sua sorte. Oltretutto ne abbiamo perso le tracce». Il dubbio, se non addirittura la speranza, è che «in questo periodo di collettiva distrazione mediatica non sia venuto a conoscenza della sua morte».

Tutto inizia da un incidente stradale. «È stata investita a dicembre e portata di corsa all'Ospedale San Giovanni», spiega Loredana. È seguita poi la clinica di lungodegenza Villa Nomentana e il Policlinico Gemelli, l'ultima fermata. Non è morta di Covid, ma la riservatezza impedisce ai medici di rilasciare informazioni più precise, se non a un familiare.

Ecco il punto. «Ora rischia - riflette allarmata Loredana - di finire in una fossa comune, non si sa dove né quando». «Con un carattere fumantino e splendida con chi le stava a cuore, diceva di non avere nessuno», racconta Loredana, mentre il suo respiro si appesantisce.

«La cerchia più ristretta e intima di conoscenze», chiarisce, «per un attore orbita completamente attorno all'ambiente lavorativo». Questo inestimabile pregio sta tuttavia mostrando a Maria Grazia il rovescio della medaglia. Restano però una decina di giorni e l'auspicio che un membro di famiglia possa finalmente palesarsi.

Chi era

Maria Grazia Bon è nata a Venezia nl 1943 e ha debuttato sul set a 21 anni nel ruolo di Camilla nel film Le belle famiglie di Ugo Gregoretti. Poi, quando aveva 31 anni,  venne scelta da Ingrid Thulin per il film E cominciò il viaggio nella vertigine diretto da Toni Di Gregorio.

Fu poi  Sara nella finestra di fronte diretto da Ferzan Özpetek in cui interpretava una signora che da bimba sfuggì alle retate naziste aiutata dal protagonista interpretato da Massimo Girotti.

Molte le sue partecipazioni in tv: Il commissario De Vincenzi, Il maresciallo Rocca, Linda e il brigadiere, Distretto di polizia, La contessa di Castiglione, Bakhita, Mai per amore e Altri tempi.

Ma è in teatro che ha vissuto la maggior parte della carriera: a Roma, in particolare era stata assai apprezzata nel 1996 quando partecipò alla versione teatrale di Quer pasticciaccio brutto de via Merulana con la regia di Luca Ronconi. Venne diretta sul palcoscenico anche da Giorgio Strehler, Aldo Trionfo, Dario Fo, Roberto Guicciardini, Mario Missiroli, Giorgio Pressburger, Antonio Calenda, Augusto Zucchi e Tato Russo.

Ultimo aggiornamento: 13 Novembre, 07:31 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccini Lazio, tocca ai 60-61enni. Cambia il piano, posti prioritari ai fragili

Roma, ospedali in affanno: contratti prolungati dalla Regione fino a dicembre per...

Tangenziale Est e A24 a Roma, rivoluzione viabilità da oggi 12 aprile: tutte...

Roma, dietro la rissa a Villa Borghese una gang di piazza Bologna: obiettivo era...

Roma, 64enne su un bus a Garbatella con un coltello minaccia autista e passeggeri:...

Ioapro, la Questura vieta sit-in a Montecitorio. Gli organizzatori: «A Roma...

Covid Lazio, bollettino oggi 11 aprile 2021: 1.675 contagi (+212) e 19 decessi...

Lazio, vaccini agli over 80 anticipati ad aprile: stop a prof e vigili, cambiano gli...

Roma, la manifestazione dei ristoratori “IoApro” domani a Montecitorio...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Covid e Dad, Martina Colombari e Billy Costacurta: «Quante liti con nostro figlio di 16 anni, siamo stati da uno psicologo»

Tangenziale Est e A24 a Roma, rivoluzione viabilità da oggi 12 aprile: tutte le modifiche. Mappe e avvertenze

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi riprenderanno a crescere»

Prenotazione vaccini Lazio, 60-61enni da domani: lista dei centri e i moduli

AstraZeneca, ultimatum dell'Ue: «Londra favorita, violato il contratto»

Covid, ragioniere muore a 60 anni. L'ultimo post su Fb: «Scusatemi, rispondo solo a mia moglie e figli»

SCELTE PER TE

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, sintomi, richiamo, età. La guida completa

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Laurea riscattata con lo sconto: pronta la proroga, come funziona e quanto costa

LE PIù LETTE

Covid, lady Inzaghi ricoverata allo Spallanzani: «Ho avuto paura»

Sardegna, politici e manager a pranzo in hotel: fuggi-fuggi all'arrivo della Finanza, 19 identificati. Solinas annuncia provvedimenti

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Covid, l'allarme del virologo Andrea Crisanti: «In Cile terapie intensive piene nonostante tante persone vaccinate, colpa delle varianti»

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Zona arancione da domani per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie