MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ROMA

Roma, metro A: addetto alle scale mobili in «congedo parentale», chiusa la fermata Baldo degli Ubaldi

Roma, metro A: addetto alle scale mobili in «congedo parentale», chiusa la fermata Baldo degli Ubaldi
Articolo riservato agli abbonati
24 Giugno 2020 di Francesco Pacifico (Lettura 3 minuti)
  • 850
APPROFONDIMENTI

Metro A Roma, incubo scale e ascensori: impianti rotti in una stazione su 3

Incidente alla metro Spagna, passeggero incastrato tra il treno e il muro della...

Roma, allarme Atac al Comune: «Più fondi o tra 3 mesi falliamo»

Roma, la grande fuga dai bus: Atac ha perso 4 passeggeri su 5 e Ztl aperta fino ad...

Roma, scale della metro A, ripartono i disagi: Furio Camillo bloccata

Metro, odissea scale mobili e ascensori ad Arco di Travertino

Metro A Roma, chiusa la stazione Cornelia per interventi di manutenzione

«Chiuso per temporanea indisponibilità di personale». Tradotto, non si è presentato al lavoro l'addetto per la sicurezza delle scale mobili, quindi bisogna chiudere la stazione: non si entra e non si esce. È questo che ieri, davanti alla fermata della Metro A Baldo degli Ubaldi, si sono sentiti ripetere i viaggiatori quando, poco prima delle 18, hanno trovato sbarrate le porte d'accesso alla stazione. E, visto che al danno segue sempre la beffa, l'azienda non soltanto non ha messo una navetta sostitutiva per ovviare ai fortissimi disagi, ma ha soltanto consigliato agli utenti di utilizzare la stazione di Cornelia. Stessa linea ma a circa un chilometro di distanza a piedi. Tutto questo in una giornata che si era aperta con la chiusura in entrata della fermata di Furio Camillo per un guasto alle scale mobili.

Metro A Roma, incubo scale e ascensori: impianti rotti in una stazione su 3

L'IRA DEGLI UTENTI
Fino a oggi Atac aveva chiuso le stazioni della metropolitana per gli allagamenti, per guasti elettrici e per la rottura di impianti come le scale mobili, oppure in seguito a incidenti o a casi di suicidio. Mai per mancanza di personale. Da ieri, anche questa barriera è stata superata. La cosa però ha scatenato le ieri dei pendolari. Come Giacomo: «L'azienda ha avvertito della chiusura con un tweet soltanto una decina di minuti prima che la fermata fosse bloccata». Rincara la dose Marcello: «Ma non si poteva mandare un sostituto?». E alla stessa domanda stanno provando a rispondere i vertici di via Prenestina, che da meno di due settimane ha un nuovo amministratore delegato e presidente, Giovanni Mottura.

Roma, allarme Atac al Comune: «Più fondi o tra 3 mesi falliamo»

SENZA STRAORDINARI
A quanto è trapelato dalla municipalizzata, ieri mattina l'azienda si è accorta che a Baldo degli Ubaldi, nel turno pomeridiano, mancava quello che in gergo si chiama addetto di stazione: cioè una figura a metà tra il controllore e il manutentore, che deve verificare attraverso le telecamere di sicurezza il buon funzionamento delle scale mobili e, nel caso, intervenire se ci siano problemi per le prime riparazioni. Il dipendente di turno aveva preso un congedo familiare, permesso che viene concesso più facilmente dopo i primi Dpcm del governo per gestire il personale in era Covid. Ma la municipalizzata dei trasporti non è riuscita a sostituirlo, perché mai come in questa fase Atac sta dando fondo a ferie e permessi, proprio per organizzare al meglio maestranze che avrebbero poco da fare visto il crollo di passeggeri su bus e autobus.

Roma, la grande fuga dai bus: Atac ha perso 4 passeggeri su 5 e Ztl aperta fino ad agosto

Secondo Roberto Ricci, responsabile mobilità della Fit Cisl del Lazio, «l'azienda ha provato a metterci una pezza troppo tardi. È vero che tra permessi per la legge 104 e ferie gli addetti sono pochi, ma in questo ultimo periodo il responsabile delle linee A e B, ha smesso di autorizzare gli straordinari per la copertura dei turni. Soltanto ieri mattina Atac ha cercato nelle altre stazioni un sostituto, ma nessun dipendente, perché gli addetti alla stazione non sono molti, avrebbe accettato proprio perché le disposizioni di via Prenestina vietano il ricorso allo straordinario». Fatto sta che dalle 18 fino alle fine del servizio nessun treno si è potuto fermare a Baldo degli Ubaldi.
Come detto, la giornata per Atac non era iniziata al meglio. Ieri mattina, verso le 6.20 la compagnia di trasporto ha dovuto chiudere in entrate la stazione Furio Camillo, per un problema alle scale mobile. L'accesso alla fermata è stato interdetto fino alle 10.20, quando i tecnici mandati sul posto hanno scoperto che forse per un corto circuito un sensore aveva segnalato un guasto all'impianto, che in realtà non si era mai verificato.
 

 

 

Ultimo aggiornamento: 11:38 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Certificato vaccinale, chi può richiederlo e come scaricarlo dal sito Salute...

Covid Lazio, bollettino oggi 18 aprile 2021: 1.127 casi (-251). Sono 528 a Roma....

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine):...

«Smalling era seguito»: il giallo del doppio colpo nella sua villa a Roma

Sezze e i festini, il guardiano del cimitero rubava i fiori per poi rivenderli...

Vaccini, nel Lazio sprint sugli 80enni. Pass dopo la seconda dose

Roma, nasconde droga nella mascherina: 4 palline di cocaina

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Bonus Inps 2400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

Zona gialla, dal Lazio alla Lombardia: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

SCELTE PER TE

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

«Smalling era seguito»: il giallo del doppio colpo nella sua villa a Roma

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Certificato vaccinale Lazio, mezzo milione di pass scaricabili online. D'Amato: «Pronti per la green card»

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Funerali Filippo, Kate e il collier di perle che la Regina prestò a Diana

Roma, i Bauli diventano 1.000: in piazza del Popolo anche Gazzè, Mannoia, Silvestri, Emma e Amoroso

Covid Italia, bollettino oggi 18 aprile: 12.694 nuovi casi e 251 morti. Più casi in Lombardia, Campania, Puglia e Lazio

Covid, niente matrimoni e “wedding tourism”: i numeri crollano del 90%

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie