MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ROMA

Roma, maturità di pomeriggio, niente aria condizionata e bidelli elimina-code. Orali anche all'aperto

Maturità di pomeriggio, niente aria condizionata e bidelli elimina-code. Orali anche all'aperto
Articolo riservato agli abbonati
16 Giugno 2020 di Lorena Loiacono e Camilla Mozzetti (Lettura 4 minuti)
  • 48
APPROFONDIMENTI

Scuola, il rebus date: si riapre il 1° settembre o a fine mese dopo il voto

Scuola, lezioni nei parchi e niente più classi: come sarà il ritorno a...

Scuola, ultimo giorno tra scioperi e flash mob: la polemica sugli scrutini

Scuola, Azzolina: «Mai pensato di chiudere studenti in cabine di plexiglass:...

Decreto Scuola, ok della Camera: 245 sì, il provvedimento è legge....

'Azzolina bocciata', la Lega protesta in aula contro il Dl Scuola

Lucia Azzolina, ministro dell'Istruzione

Non più di due aule a piano nei plessi più piccoli che possono arrivare a tre in quelli maggiormente ampi. Classi selezionate in base alla grandezza ma anche alla posizione: preferite quelle esposte a nord dove non batte la luce del sole perché in assenza di ventilatori e condizionatori (potenziali propagatori del virus) gli ambienti dovranno essere areati naturalmente ma si dovrà comunque contenere il caldo che inizia a farsi sentire. E poi ancora collaboratori scolastici trasformati in sentinelle e accompagnatori che attenderanno sull'uscio dei portoni i maturandi e li accompagneranno in classe per sostenere l'orale. In alcuni istituti - dal liceo Kant all'Orazio - proprio queste figure vigileranno di fronte alle classi assicurando che l'ingresso in aula, per il candidato e l'eventuale accompagnatore, avvenga soltanto dopo che il precedente studente abbia lasciato l'istituto e che banchi e sedie siano state sanificate. È ormai arrivata questa Maturità 2020 scandita dall'emergenza del Covid-19.

Elezioni, Zingaretti: «Non allestire a settembre i seggi nelle scuole». Conte: «Buona idea»

Maturità, maxi-orale al via: un'ora sola e ragazzi confusi. Si parte mercoledì

I NUMERI
Domani circa 35 mila maturandi di Roma e provincia (il numero più alto di studenti di una delle 14 città metropolitane italiane) torneranno a scuola, scaglionati secondo il calendario redatto ieri dalle circa 550 commissioni che vedrà gli esami proseguire fino alla prima settimana di luglio. E, in alcuni casi, anche in orario pomeridiano. L'Ufficio scolastico regionale ha chiarito il numero di orali giornalieri: non potranno essere più di cinque. In alcuni casi le scuole hanno disposto i cosiddetti doppi turni: orali al mattino e al pomeriggio fino alle 17 con un impegno per singolo docente che non dovrà superare le cinque ore e che pertanto richiede l'alternanza delle commissioni stesse. Chi verifica al mattino, dunque, non lo farà nel pomeriggio e viceversa. Ieri le scuole - 220 le superiori solo nella Capitale - dopo cento giorni di chiusura hanno ufficialmente riaperto: convocate le commissioni, per le quali come denunciato dall'Associazione nazionale presidi, «mancano ancora presidenti e membri». È il caso del liceo Scientifico Kennedy, del Vivona e del Benedetto da Norcia mentre al liceo ebraico Primo Levi si è innescato un cortocircuito per i presidenti: uno si è presentato ma il suo incarico era stato revocato, l'altro nominato ha saltato l'appello. I dirigenti, i vicepresidi e i collaboratori con i vari responsabili della sicurezza stanno ultimando i preparativi. Ingressi scaglionati per l'entrata e l'uscita laddove possibile, oppure percorsi differenziati dalla segnaletica orizzontale per evitare i contatti. Dispenser di gel igienizzanti all'ingresso, lungo i corridoi, di fronte alle classi e in prossimità delle uscite. Ogni scuola ha dovuto fare i conti con le strutture, gli spazi, il personale.

Scuola, Azzolina: «Mai pensato di chiudere studenti in cabine di plexiglass: vogliamo tornare alla normalità»

LE SCELTE
«Abbiamo scelto spiega Anna Messinese, preside liceo Ambrosoli - aule dotate di schermo interattivo o lavagna lim, così i ragazzi possono illustrare l'esame» mentre allo Scientifico Righi «Gli studenti che vorranno usare il computer - aggiunge la dirigente Monica Galloni - dovranno indossare i guanti mentre la tastiera sarà coperta dalla pellicola trasparente così come il mouse e cambiata di volta in volta». L'orale durerà un'ora e si partirà con la tesina su un argomento scelto dalla commissione in base all'indirizzo della scuola che i ragazzi hanno dovuto presentare entro il 13 giugno. Poi si passerà al commento di un testo di letteratura italiana, seguirà il collegamento interdisciplinare fino ad arrivare all'analisi del percorso di alternanza scuola-lavoro e chiudendo con dei quesiti su cittadinanza e Costituzione.

Decreto Scuola, ok della Camera: 245 sì, il provvedimento è legge. Azzolina: «Ora le linee guida per settembre»

I candidati dovranno indossare la mascherina e non dovrà essere loro misurata la temperatura anche se due scuole su tre nella Capitale hanno acquistato i termometri elettronici. Arriveranno all'orale con un solo accompagnatore ed entro quindici minuti dalla prova, mentre da decisione del Miur anticipata da molte scuole i famosi quadri con i risultati degli alunni non sono stati pubblicati agli ingressi degli istituti. «Gli studenti - spiega la preside dell'Orazio Maria Grazia Lancellotti - nel registro elettronico hanno potuto vedere solo gli ammessi e non i propri voti, che sono stati inviati singolarmente, né quelli dei compagni e questo per evitare problemi sul rispetto della privacy». Infine gli orali si svolgeranno anche all'aperto. È il caso dello Scientifico Kennedy ma anche dell'alberghiero Vespucci: banchi distanziati sempre due metri nei cortili o nei giardini per andare incontro alle necessità di studenti con patologie croniche o con allergie ai prodotti di sanificazione.
 

Ultimo aggiornamento: 08:15 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Varianti Covid, allerta terapie intensive nel Lazio: età dei pazienti in...

Vaccino, nel Lazio stop ai 65enni: si riparte dai 70enni, ecco il nuovo piano della...

Roma, piazza Venezia bloccata: gli ambulanti protestano paralizzando il traffico con...

Roma, maxi rissa al Ponte della Musica: calci e pugni tra minorenni

Francesco Polidori, arrestato il fondatore di Cepu: ai domiciliari per bancarotta...

Festa delle donne a Roma, al Flaminio la panchina contro la violenza

Roma, Pontina paralizzata: tir perde il controllo e finisce in mezzo alla strada

Roma, stupro a villa Gordiani: la vittima era pedinata. Caccia a un habituè...

Sardine, Andreoni (Policlinico Tor Vergata): «Sbagliato consentire sit-in,...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

Lockdown, il Cts insiste. Ma il governo: avanti con il sistema delle zone nelle Regioni

Roma, Stefano muore di Covid: era gestore di un sushi bar alla Bufalotta. Il dolore nel quartiere

Scuole chiuse, rischio dad per 9 studenti su 10. Dalla Lombardia alla Puglia, la mappa Regione per Regione

Decreto sostegno, un miliardo per il reddito di cittadinanza, bonus baby sitter e congedi parentali: ecco l'edizione 2021

SCELTE PER TE

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila vaccinatori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

LE PIù LETTE

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie