MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Domenica 28 Febbraio - agg. 05:55
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› INFLUENZA

Influenza nel Lazio è scomparsa: i dati più bassi della storia

Roma > News
Giovedì 21 Gennaio 2021
2
  • 72
Influenza, nel Lazio incidenza più bassa della storia

Almeno la semplice influenza è poco aggressiva quest'anno. Una buona notizia, in tempi di Covid. «Nel Lazio l'incidenza dell'influenza stagionale è praticamente assente. Abbiamo un'incidenza inferiore alla media nazionale e la più bassa nella storia dei monitoraggi INFLUNET (Istituto Superiore Sanità). Questo obiettivo è stato possibile grazie all'utilizzo delle mascherine e alla notevole copertura vaccinale. Per chi non lo avesse ancora fatto ricordiamo che è ancora disponibile il vaccino antinfluenzale dal proprio medico di medicina generale e anche nelle farmacie e che lo scorso anno il picco fu nella prima settimana di febbraio». Lo comunica l'Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato. 

APPROFONDIMENTI
COVID

Coronavirus Lazio, bollettino: oggi 1.303 casi (688 a Roma) e 36...

ROMA

Richiamo vaccino Covid 19 per personale medico allo Spallanzani (foto...

NEWS

Via libera dell’Ue al vaccino dell’azienda statunitense Moderna

IL BOLLETTINO

Viterbo, i numeri del Covid sempre in altalena: 34 casi, 127...

L'ESPERTO

Covid, Ricciardi: «Preoccupatissimo per la variante inglese, le...

IL CASO

Roma, urla e rumori da stadio, tifosi al pub per la partita:...

IL REPORT

Influenza, crollo per l'emergenza Covid. L'Iss: «La...

LA SITUAZIONE

Roma, per i medici fuga dal virus e corsa alla pensione:...

 

Vaccini, l'Ue: «La prossima settimana Pfizer consegnerà il 100% delle dosi previste»

 

Le misure prese per contenere la pandemia di Covid-19 stanno avendo un 'effetto collaterale' molto positivo, con i casi di influenza ai minimi degli ultimi anni e, se la tendenza verrà confermata, almeno per quest'anno si eviteranno i circa 8 mila morti che il virus stagionale fa ogni anno nel nostro Paese. A certificare l'andamento 'piatto' di quest'anno c'è il bollettino settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss), secondo cui i livelli sono almeno cinque volte più bassi rispetto alla stagione 2019-2020. «In Italia - si legge - nella seconda settimana del 2021, l'incidenza delle sindromi simil-influenzali si mantiene stabilmente sotto la soglia basale. con un valore pari a 1,5 casi per mille assistiti. 

 

 

 

 

Nella scorsa stagione in questa stessa settimana il livello di incidenza era pari a 8,5 casi per mille assistiti. In tutte le regioni italiane che hanno attivato la sorveglianza il livello di incidenza delle sindromi simil-influenzali è sotto la soglia basale». L'incidenza è molto sotto la media anche nelle regioni, come la Puglia, che registrano il più alto numero di casi nel paese.Anche a livello europeo la stagione influenzale non è praticamente iniziata, scrive il sito Flu News Europe.

Il merito, spiega Giancarlo Icardi direttore del dipartimento di Igiene del Policlinico San Martino di Genova, è di una serie di fattori, alcuni dei quali dovrebbero rimanere nei comportamenti collettivi anche una volta che il Covid sarà sconfitto. «L'uso delle mascherine e altre misure - spiega l'esperto - hanno un ruolo importante, ma dobbiamo anche considerare altri fattori: uno di questi è sicuramente la vaccinazione antinfluenzale, di cui quest'anno è decisamente aumentata la copertura, e poi c'è la cosiddetta 'competizione viralè. Il virus Sars-CoV-2 ha trovato una popolazione largamente suscettibile all'infezione, e quindi è diventato competitivo per quelli influenzali. Se il prossimo inverno avremo debellato, o comunque ridotto fortemente il coronavirus è probabile che gli altri tornino». 

 

Se si conservassero alcune delle misure anche nei prossimi inverni, sottolinea Icardi, le epidemie influenzali sarebbero molto più gestibili. «È chiaro che non si può stare in lockdown perenne - spiega -, ma aspetti come l'igiene delle mani, con il gel idroalcolico che dovrebbe essere sempre utilizzato in certe situazioni, l'uso dei fazzoletti monouso, lo starnutire o tossire nell'incavo del gomito sono importanti. Inoltre è possibile che chi si è vaccinato per la prima volta quest'anno decida di continuare. Sul far diventare comune l'uso della mascherina sono più scettico, ricordiamoci che fino a prima del Covid chi andava per strada con una mascherina veniva guardato quasi con curiosità».

Ultimo aggiornamento: 19:22 © RIPRODUZIONE RISERVATA

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
I CONSIGLI

Raffreddore o Covid? Dal mal di testa alla tosse: come distinguere i sintomi (e quando fare il tampone)

Foto Covid, i bambini non sono immun
VIRUS

Aviaria, in Russia primi casi nell'uomo: infettati 7 dipendenti di azienda pollame

Varianti, Cnr: «Aumentare la distanza fra persone» India, dilaga l'influenza aviaria: Nuova Delhi chiude gli zoo e i mercati
IL REPORT

Influenza, Iss: «Ancora sotto soglia, niente picco. Incidenza 7 volte più bassa rispetto al 2020»

Covid, farmaci contro il tumore al seno «alterano fusione tra virus e cellula ospite» Tamponi rapidi sotto esame. «Il nuovo virus può sfuggire, devono essere aggiornati»
FAQ

Faq, sistema immunitario: come capire se funziona bene, come rafforzarlo e che ruolo ha lo stress

Foto Covid, da Israele il super farmaco Exo-Cd24
STUDIO USA

«Lockdown più lunghi e rigidi garantiscono una ripresa economica più forte»

Lockdown, Ricciardi: «Un mese di chiusure, Draghi ci ascolti. Solo chi ha chiuso sta ripartendo» Vittorio Sgarbi: «Lockdown totale? Draghi cacci Speranza e Ricciardi»
di Francesco Padoa
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Movida, caos assembramenti a Roma e Napoli: vie dello shopping invase

Milano, assembramenti e folla in Centro nell'ultimo weekend in zona gialla

Covid, Biden: «Abbiamo somministrato più vaccini rispetto agli altri Paesi del mondo»

Roma-Milan domani alle 20.45, Fonseca: «Non credo alla crisi dei rossoneri»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi nel programma di Paolo Bonolis: ecco cosa accadrà dopo il GF Vip

  • 40

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Vaccino Lazio, in settimana via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie