MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Lunedì 25 Gennaio - agg. 05:31
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Roma, dipendenti comunali a casa e atti a rilento: «Il salario legato ai risultati»

Roma > News
Martedì 5 Gennaio 2021 di Lorenzo De Cicco
1
  • 49
Roma, dipendenti comunali a casa e atti a rilento: «Il salario legato ai risultati»

Lavoro smart, sì, ma non soft. Soprattutto se la busta paga è invariata. Il Comune di Roma è pronto a rivedere a fondo lo smart working, per evitare che molti travet col turno in modalità agile - insomma dal salotto di casa - rendano meno di prima, a tutto danno dei cittadini. La riforma è stata abbozzata, entro fine mese sarà spedita al Ministero della Pubblica amministrazione. Del resto è stata la ministra Fabiana Dadone a chiedere agli enti locali di consegnare entro il 31 dicembre il Pola, vale a dire il piano operativo del lavoro agile.
A marzo, quando l'Italia ha chiuso causa Covid, non c'era tempo di attrezzare la macchina burocratica a dovere, per permetterle di lavorare a pieno ritmo anche con gli impiegati al pc di casa. Col lockdown di mezzo, l'urgenza era ridurre le possibilità di contagio, svuotare gli uffici in tutta fretta, sgravare i mezzi pubblici degli spostamenti non necessari. E così buona parte degli impiegati capitolini - fino al 70%, ora si è scesi al 50% - è stato dispensato dalla timbratura del cartellino, anche se il controllo sulle performance è stato inevitabilmente lasco, approssimativo.

APPROFONDIMENTI
LE REGOLE

​Statali e smart working, chi rende di meno lascerà il...

IL PERSONAGGIO

Covid, l'affondo di Guariniello: «Chi non si vaccina...

L'INTERVISTA

Semplificazione, la ministra Dadone: «L'Intelligenza...

SMART CITY

Gianni Dominici: «Svolta digitale, l'accelerazione...

Covid, l'affondo di Guariniello: «Chi non si vaccina può essere licenziato»

Proprio perché, come detto, si è dovuto imbastire il tutto nel volgere di pochi giorni. Solo per alcuni settori considerati prioritari, vedi il Sociale che ha smaltito decine di migliaia di richieste per i buoni spesa, ci si è soffermati sulla qualità effettiva del servizio, perché in quel caso anche in piena pandemia ai cittadini toccava dare risposte in tempi rapidi. Negli altri comparti, si è andati avanti come si poteva. E mentre tanti dipendenti hanno lavorato come se non più di prima, altri evidentemente ne hanno approfittato per tirare i remi in barca. Col rendimento in calo dal Commercio, al Turismo, al Patrimonio. Lo stesso assessore allo Sviluppo economico, Carlo Cafarotti, in un'intervista al Messaggero di due giorni fa lamentava: «In Comune la macchina amministrativa va riorganizzata, a maggior ragione dopo il Covid, oggi manca una misurazione delle performance dei dipendenti. Con lo smart working la situazione è peggiorata, è il momento d'intervenire».

​Statali e smart working, chi rende di meno lascerà il lavoro agile: così cambiano le pagelle


Già prima dell'uscita dell'assessore allo Sviluppo, in Campidoglio si era mosso il titolare delle Risorse Umane, Antonio De Santis. Tanto che il piano ha già iniziato a prendere forma ed è stato discusso col direttore del dipartimento Personale, Angelo Ottavianelli. La filosofia di fondo è una: ogni dipendente che vorrà lavorare lontano dall'ufficio dovrà firmare un nuovo «contratto» con l'ente. Un progetto ad hoc per ogni addetto, con tanto di obiettivi prefissati dal superiore. Niente di nebuloso o di generico: traguardi molto concreti. Esempio: per i dipendenti del Commercio un tot di pratiche da raggiungere a fine mese, per gli avvocati comunali un certo numero di cause e ricorsi, per gli impiegati degli appalti la firma di bandi di gara o aggiudicazioni. Tutto misurabile, in modo tale che anche il dirigente a fine anno possa annotare i risultati in una relazione. E solo se corrisponderanno al programma pattuito con l'amministrazione scatterà il premio. Altrimenti il manager resterà a secco.

Semplificazione, la ministra Dadone: «L'Intelligenza Artificiale snellirà la pubblica amministrazione»


CARTELLINO ADDIO
Molti dipendenti andranno avanti con i turni «agili» anche dopo la pandemia, in modo strutturale. E successi e flop influiranno sullo stipendio. In particolare sulla parte variabile, il cosiddetto salario accessorio, circa il 20% del totale in busta paga. Anche in ufficio gli spazi saranno rivisti: meno scrivanie classiche, debutterà il co-working, con la possibilità per i dipendenti di lavorare nello stabile del Comune più vicino a casa, non necessariamente in quello dove ha sede la divisione di appartenenza. Palazzo Senatorio metterà a bilancio 9 milioni di euro in 3 anni per comprare e allestire queste «docking station», postazioni dove i travet potranno accomodarsi, connettersi e (si spera) smaltire pratiche velocemente. Non tutti e 24mila gli addetti del Comune saranno, come si dice in gergo, «smartizzabili»: sicuramente non i vigili o le insegnanti. Così come i giardinieri e gli uscieri. Per loro resterà il caro vecchio cartellino.

Gianni Dominici: «Svolta digitale, l'accelerazione conseguenza della pandemia»

Statali, il piano del governo: aumenti per evitare lo sciopero. Dadone: bonus permanente per chi guadagna meno
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
GENTE DI ROMA

Un anno di covid vissuto da single: quante storie d'amore mancate

di Pietro Piovani
LO SCENARIO

Covid, certificato per i vaccinati, Miozzo: «Ora accelerare», il Lazio al via da febbraio

Patentino Covid, piano del Lazio: si userà al cinema e in palestra, ingressi agevolati Lombardia in zona rossa
di Mauro Evangelisti
LO SCENARIO

Scuola, allarme Unesco: milioni di giovani rovinati dalla Dad Oggi tornano in aula oltre 900mila alunni

Roma, occupato il liceo Kant Foto
di Maria Latella
L'INTERVISTA

Ricciardi: «Varianti sono un pericolo, serve un mese di zona rossa» Video

Vaccino, Sileri: «Per gli over 80 slitta di 4 settimane» L'immunità soltanto nel 2022
di Mauro Evangelisti
IL FOCUS

Quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Variante Covid, dalla brasiliana alla californiana «La nuova variante sudafricana mostra resistenza agli anticorpi del virus originale»
di Graziella Melina
Pagina successiva
caricamento

PLAY

L'Aquila, quattro dispersi sul monte Velino

Biden porta alla Casa Bianca Champ e Major, il primo cane adottato da un presidente Usa

Lino Guanciale: «Il mio Commissario Ricciardi come Dylan Dog»

Terminillo, valanga vicino alla seggiovia dismessa: interviene il Soccorso Alpino

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Un anno di covid vissuto da single: quante storie d'amore mancate

di Pietro Piovani

Covid e crisi a Roma, boom di cassa integrazione: la metà per locali e ristoranti

di Flaminia Savelli

Roma, nuova rissa al Pincio: botte tra minorenni, tutti senza mascherine

di Flaminia Savelli

Roma travolto e ucciso in scooter: spunta il giallo dei soccorsi. L'investitore non li chiamò

di Michela Allegri e Alessia Marani

Covid Lazio, bollettino oggi 24 gennaio 2021: 1.056 casi e 16 morti, Roma sotto quota 500 nuovi contagi

GUIDA ALLO SHOPPING

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Stasera in tv, C'è Posta per te: tornano Can Yaman e Paolo Bonolis

  • 99

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Lombardia e Sardegna zona arancione, quattro regioni e Trento rimangono in fascia gialla. La nuova mappa da oggi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie