MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Giovedì 21 Gennaio - agg. 02:28
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ROMA

De Pedis, il boss dei misteri di Roma ucciso trent’anni fa

Roma > News
Lunedì 3 Febbraio 2020 di Cristiana Mangani
  • 144
De Pedis, il boss dei misteri di Roma ucciso trent’anni fa

Erano le 13 del 2 febbraio di trenta anni fa. Via del Pellegrino, proprio dietro Campo de’ Fiori. La solita folla: chi comprava le rose, chi la pizza più buona di Roma. Renatino De Pedis era appena uscito da una gioielleria e si stava allontanando a bordo del suo scooter 50. Lo conoscevano tutti in quella zona, il capo della banda della Magliana. Sembrava un signore elegante, azzimato, 36 anni, uno di quelli che non si sporcavano le mani, perché “ad agire” erano i suoi uomini.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Diabolik, da Cosa Nostra alla Magliana: ecco chi voleva morto...

ROMA

Roma, ultrà della Lazio ai domiciliari si suicida, ma è...

ITALIA

Confisca bene a banda della Magliana: minacce la sidnaco di Castel...

ROMA

Roma, ecco il tesoro del boss della Magliana: anche la casa con vista...

Diabolik, da Cosa Nostra alla Magliana: ecco chi voleva morto Fabrizio Piscitelli

Roma, ultrà della Lazio ai domiciliari si suicida, ma è giallo: era il fratello di un boxeur vicino alla Magliana

Quella mattina, però, per lui era suonata la campana a morto. Stava cercando di tagliare i ponti con il passato, Enrico De Pedis, detto Renatino. E quella moto di grossa cilindrata arrivata senza preoccuparsi del rumore, forse un po’ se l’aspettava: due, tre colpi, una raffica di proiettili. Non c’è scampo per il boss dei mille misteri. Sbanda con il suo motorino e finisce a faccia in giù. Ci vorrà parecchio tempo prima di scoprire che a bordo della moto c’erano Marcello Colafigli, detto “Marcellone”, seduto sul sedile posteriore. E alla guida, Antonio D’Inzillo, il giovanissimo neofascista, deceduto diversi anni fa per una epatite fulminante, mentre aveva trovato rifugio in Sud Africa.

LA FAMIGLIA
De Pedis era nato il 5 maggio del 1954 a Trastevere. Non beveva, non si drogava, non sperperava il denaro. Nella stessa zone risiede ancora oggi il resto della sua famiglia: i fratelli gestiscono dei ristoranti molto conosciuti. Il terreno di conquista, però, era Testaccio, dove era cresciuto e dove lo legava una profonda amicizia con Raffaele Pernasetti, “er Palletta” (oggi cuoco). Gestiva il racket, le rapine e gli scippi anche nel centro storico della città, ed era finito in carcere la prima volta a soli venti anni. Nel ‘77 la seconda, insieme con “Zanzarone”, al secolo Alessandro D’Ortenzi. E fu un bene per lui quell’arresto, perché è riuscito a evitare l’incriminazione per il rapimento del duca Massimiliano Grazioli Lante della Rovere, preso in ostaggio e ucciso, che, però, aveva portato nelle “casse” della banda due miliardi di lire di riscatto. Il bottino necessario ad aprire la porta alla conquista della città.

È bastato un attimo al Dandy per arrivare ai vertici del crimine romano. Grazie anche alla morte violenta dei concorrenti, Franco Giuseppucci e Daniele Abbruciati. Renatino sapeva entrare nei consessi giusti: dalla politica ai salotti buoni. Ed è durante quella scalata che potrebbe aver commesso un errore, almeno secondo “la verità” raccontata su di lui molti anni dopo da Sabrina Minardi, ex moglie del calciatore Bruno Giordano e amante di De Pedis per tantissimo tempo: la gestione operativa del sequestro di Emanuela Orlandi, la figlia sedicenne di un messo pontificio mai ritornata a casa. A convincerlo ad organizzare il rapimento sarebbe stato l’allora capo dello Ior, monsignor Marcinkus. La fine della ragazza, secondo Minardi, sarebbe stata terribile e il corpo sarebbe finito in una betoniera sul litorale romano. Accuse che non hanno mai trovato un vero riscontro.

LA SEPOLTURA
Anni dopo, per le insistenze della donna che ancora oggi è fedele alla sua memoria, Carla Di Giovanni, sposata con un matrimonio sfarzoso nell’88, la bara del boss della Magliana è stata tumulata all’interno della Basilica di sant’Apollinare con dei diamanti intarsiati nel legno. A firmare il nullaosta per la sepoltura in quel luogo sacro tra nobili e prelati, è stato il cardinale Ugo Poletti in persona, all’epoca presidente della Cei e vicario della diocesi di Roma. «Era un benefattore», aveva giustificato la decisione don Vergari, il rettore della chiesa. Ma si è sempre sospettato che, dietro la decisione, ci fosse un ricatto al Vaticano. Solo dopo molti anni e molte indagini anche nel luogo sacro, la bara è stata spostata a Prima Porta, in seguito i resti sono stati cremati e dispersi in mare. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
POLITICA

Recovery, per Roma più di 10 miliardi. Cantieri, ecco i commissari

Perché la ripartenza di Roma può essere un volano per il Paese Governo, Meloni: «Uno scandaloso mercimonio, il Quirinale valuti se proesguire o ridare la parola agli italiani»
EDITORIALE

Perché la ripartenza di Roma può essere un volano per l'Italia Oltre 10 miliardi per la Capitale

di Mario Ajello
ROMA

Roma, blitz dei ladri nel convento ma le suore li cacciano via (e ne fanno catturare uno)

Covid a scuola, l'ufficio regionale del Lazio: «Sui voti in pagella saremo più indulgenti» App Immuni, nel Lazio nuovo sistema per migliorare le registrazioni dei positivi
di Adelaide Pierucci
LA PUNIZIONE

Roma, pugno duro di Friedkin: via Gombar e Zubiria per i sei cambi contro lo Spezia

di Gianluca Lengua
ROMA

Lazio, 1.281 casi (520 a Roma) e 61 vittime. Rapporto tra positivi e tamponi al 10% Video

App Immuni, nel Lazio nuovo sistema per migliorare le registrazioni dei positivi Roma, mappa contagi quartieri: allarme Centocelle (2.106 casi), soffre Montesacro, bene Flaminio
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lady Gaga canta l'inno americano all'Inauguration Day: l'interpretazione è da brividi

Amanda Gorman emoziona con la sua poesia rap: a Capitol Hill è nata una stella

Jennifer Lopez, lo show al giuramento di Biden e il grido: «Libertà e giustizia per tutti!»

Inauguration Day, Biden: «Insieme scriveremo storia di speranza»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Covid a scuola, l'ufficio regionale del Lazio: «Sui voti in pagella saremo più indulgenti»

di Lorenzo De Cicco

Roma, blitz dei ladri nel convento ma le suore li cacciano via (e ne fanno catturare uno)

di Adelaide Pierucci

Coronavirus Lazio, bollettino: oggi 1.281 casi (520 a Roma) e 61 morti. Rapporto tra positivi e tamponi al 10%

App Immuni, nel Lazio nuovo sistema per migliorare le registrazioni dei positivi

di Camilla Mozzetti

L'ex sindaco di Marino Adriano Palozzi assolto: «Non usò auto di servizio per fini personali»

GUIDA ALLO SHOPPING

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 252

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo centristi

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati lotti in California

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie