MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 08:06
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid a Roma, test salivari, pronto il piano: il via da Centocelle e Tor Pignattara

Roma > News
Giovedì 3 Dicembre 2020 di Francesco Pacifico
  • 13

Si partirà dalle scuole di Centocelle e di Tor Pignattara. E più in generale dal quadrante Est della Capitale, dove si sono registrati più casi di Covid positivi in città. A gennaio la Regione è pronta a partire con i test salivari in tutti gli istituti - 600mila allievi tra nidi, infanzia, primarie e secondarie - del nostro territorio, nel tentativo di arginare uno dei punti della catena dei contagi: cioè le scuole stesse. Sulle quali, in queste ore, si sta litigando sulla data di riapertura e sulla fine della didattica a distanza: cioè se far suonare la campanella in presenza già dal 14 dicembre oppure rinviare tutto direttamente al 6 gennaio, al ritorno dalle ferie di Natale.

APPROFONDIMENTI
TEST COVID

Tamponi, dal molecolare all'antigenico: quanti sono e a cosa...

L'OPERAZIONE

Test Covid abusivi e positivi non comunicati, controlli dei Nas nei...

RIETI

Tamponi nelle farmacie della città: pochissime le strutture...

FOCUS

Il vaccino arriva in fiale, 300 hub per la Pfizer: a Roma lo...

SALUTE

Moderna, vaccino efficace «al 94,5%»

MONDO

Vaccino Covid: età, etnia e peso ecco le priorità...

Tamponi, dal molecolare all'antigenico: quanti sono e a cosa servono

 

Periodo nel quale partirà questa campagna.
Nelle scorse settimane l’istituto nazionale Spallanzani autorizza ha validato i test salivari necessari per scovare nuovi positivi al Covid-19, dando così alla comunità sanitaria uno strumento in più dopo tamponi rapidi e molecolari, che però vengono effettuati in modalità naso faringeo. Perché con i salivari non c’è bisogno né di un bastoncino né di inserirlo nelle cavità orali o nasali: bastano le secrezioni salivari. Il che, come ha ricordato l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato, facilita l’utilizzo nel caso di controlli ai bambini e ai ragazzi. «Ha la stessa funzione dei test che si fanno in aeroporto - ha spiegato - ma cambia la modalità, che è dedicata soprattutto ai più piccoli o ai più grandi non collaboranti». 

 

 

 


UN MILIONE DI CONTROLLI
La Regione intende fare oltre un milione di test. La scorsa settimana è partita la prima gara d’appalto per recuperare 600mila kit, che saranno consegnati dalle aziende vincitrici del bando a gennaio. L’obiettivo di D’Amato è di effettuare ogni mese 150mila test nelle scuole, in modo da coprire entro l’inizio della primavera il grosso della popolazione studentesca, che soltanto a Roma ammonta a circa 600mila unità. Alle quali vanno aggiunte altre 100mila persone che compongono corpo docente e non docente.
A effettuare gli esami saranno le equipe dell’Asl, i medici della Uscar, coadiuvati da alcuni pediatri. Guardando al piano d’intervento, e con l’ausilio delle aziende ospedaliere di riferimento, gli uffici di via Cristoforo Colombo hanno deciso di partire dalle scuole presenti nei quartieri di Roma con maggiore numero di positivi al Covid. In quest’ottica si inizierà a gennaio con gli istituti di ogni grado di Centocelle, Tor Pignattara e della zona di villa Gordiani. Sempre seguendo le mappe del servizio epidemiologico regionale, si dovrebbe poi passare alle aree di Primavalle, Montesacro, Val Melaina e Tomba di Nerone. Va da sé che se venissero riscontrati casi di positivi in una scuola di un quartiere diverso, studenti, professori e amministrativi di quell’istituto sarebbero subito sottoposti al salivare. 
Questo test ha mostrato un tasso di attendibilità del 97 per cento e permette di dare un esito in poche ore. Al riguardo ha spiegato il direttore sanitario dello Spallanzani, Francesco Vaia: «Abbiamo ottenuto degli ottimi risultati in fase di sperimentazione avviata su un campione di soggetti positivi rintracciati con il classico tampone rapido o molecolare e confermati poi dal salivare».
Nel Lazio sono circa 14mila gli studenti in isolamento domiciliare per essere entrati in contatto con un positivo. Mentre sarebbero un migliaio i ragazzi che si sono ammalati di Covid. La maggior parte avrebbe contratto il virus a casa. Secondo l’assessore D’Amato «i casi della scuola sono inferiori al 10 per cento del totale». Nella campagna dei salivari sarà molto utile l’esperienza fatta durante la sperimentazione in alcune scuole nel mese di ottobre. Come quella all’istituto comprensivo Grassi di Fiumicino. Qui risultarono tutti i negativi i cento bimbi testati. Soprattutto, in questa scuola, medici e infermieri dell’Asl consigliarono alle famiglie di non lavare ai figli i denti il giorno prima per garantire una maggiore carica batterica e si presentarono nelle classi, indossando cerchietti con fiocchi, coroncine e orecchie dei personaggi dei cartoni animati, coprendo naso e bocca con mascherine colorate o a tema Halloween. Tra l’altro, dissero ai più piccoli che il test non era altro che un gioco.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
FOCUS

Covid, 3 nuovi farmaci per le cure a casa: ecco quali sono

Roma, Tor Bella Monaca. Medico di base sfrattato dal condominio: faccio i tamponi in chiesa Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia
di Lorenzo De Cicco
LA STORIA

Tor Bella Monaca, medico di base sfrattato dal condominio: faccio i tamponi in chiesa

Covid Lazio, il bollettino: oggi 1.039 contagi (663 a Roma) e 43 morti. D'Amato: «Aumentano casi e decessi» Foto
VACCINO ITALIANO REITHERA: «PUNTIAMO A 100 MILIONI DI DOSI»

Vaccino italiano, il governo mette i soldi nella cura ReiThera-Spallanzani

Vaccino ReiThera Spallanzani, come funziona (e perché è diverso dagli altri): ecco cosa sappiamo ReiThera, il vaccino italiano efficace in fase 1 (ma serviranno altri 6 mesi)
di Mauro Evangelisti
EMERGENZA VIRUS

Covid: tornano a salire i contagi, ieri altri due morti

ROMA

Palestre e stadi, Pregliasco: «Sì al certificato vaccinale per riaprire e volare»

Vaccino, dalla febbre ai dolori muscolari: i sintomi dopo il richiamo Burioni: «Anticorpi monoclonali Eli-Lilly prodotti a Latina riducono il rischio di morte e di ospedalizzazione del 70%. Muoviamoci»
di Mauro Evangelisti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte, la statuetta spopola nel presepe a San Gregorio Armeno: «Vado e torno!»

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Roma, niente spazio nei cimiteri: si bloccano le sepolture

di Alessia Marani

Roma, Tor Bella Monaca. Medico di base sfrattato dal condominio: faccio i tamponi in chiesa

Roma, l’influencer Stefania Marchionna e il profilo rubato: «Ricatti e minacce»

di Alessia Marani

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

Covid Lazio, il bollettino: oggi 1.039 contagi (663 a Roma) e 43 morti. D'Amato: «Aumentano casi e decessi»

GUIDA ALLO SHOPPING

Rasoio elettrico: come scegliere il migliore per un uomo esigente

Rasoio elettrico: come scegliere il migliore per un uomo esigente

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1585

LE NEWS PIÚ LETTE

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: dal polo al relax alla dieta ricca di asinello Harry al compleanno?

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie