MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Lunedì 25 Gennaio - agg. 03:31
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid Roma, nuova fase ospedali: aperture a “soffietto” per riattivare i reparti

Roma > News
Martedì 1 Dicembre 2020 di Francesco Pacifico e Flaminia Savelli
Covid Roma, nuova fase ospedali: aperture a “soffietto” per riattivare i reparti

Gli ospedali della Capitale sono pronti a riattivare le attività ordinarie. Con aperture a “soffietto” e una rimodulazione della rete sanitaria che seguirà la curva dei contagi. Dalla scorsa settimana la Regione Lazio sta incontrando direttori sanitari e responsabili Asl per stabilire priorità e riaperture. Dopo lo stop imposto dall’impennata dei contagi infatti, l’intera rete è andata in tilt tra reparti chiusi e interventi cancellati. Una misura estrema e necessaria per convertire 5.300 posti letto in Covid.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Roma, medici di base, nuovo stop: «Niente cure ai malati...

ROMA

Covid, mamma positiva può stare con sua figlia: al Gemelli...

Covid, operazioni urgenti nelle cliniche private: piano per gli ospedali, nel Lazio 80.000 pazienti in attesa

Con i contagiati trasferiti e ricoverati anche nelle sale risveglio destinate, in realtà, ai pazienti appena usciti dalle sale operatorie. Ma con la curva che sta lentamente rallentando e il trend dei contagi in calo, le strutture iniziano a “respirare”. Ieri secondo il bollettino regionale, per la prima volta a novembre nella Capitale il numero dei nuovi positivi sotto i 1000. Nello specifico: a Roma sono stati 947 i nuovi casi, 1589 nel Lazio (404 meno rispetto a domenica). Salgono invece a 39 i decessi, 20 in più rispetto al giorno precedente. Sono infine 1061 i guariti con il rapporto tra i positivi e i tamponi è sotto 8%.

LA PRIORITÀ

Gli ospedali iniziano perciò a “respirare”. E la priorità è dei pazienti no covid. Con una lunghissima lista d’attesa di operazioni “saltate” e ora da smaltire. Tra Roma e Lazio, sono state 80mila le cancellazioni. Ecco perché la Pisana ha avviato l’iter per un accordo con le cliniche private: dalla prossima settimana 40 strutture metteranno a disposizione di equipe e medici le sale operatorie. Sono così pronti a riaprire reparti e padiglioni per i pazienti no Covid. Anche se ogni ospedale dovrà garantire comunque, in base alla disponibilità, un numero fisso di postazioni da destinare ai ricoverati per Coronavirus. Come al policlinico Casilino: «Aspettiamo le indicazioni regionali per procedere con la riattivazione dei reparti. Per la seconda settimana di seguito registriamo un alleggerimento generale in tutta la struttura» dice Adolfo Paganelli, direttore del pronto soccorso. Deciso a riprendere dalla medicina Generale: «Al momento ospitiamo 49 posti letto Covid - precisa- non appena avremo la conferma, i primi da riconvertire saranno per la medicina generale». Lo stesso al Grassi, l’ospedale che ha chiuso due reparti per garantire 70 postazioni ventilate e assistite ai contagiati. E dove il piano, dalla prossima settimana, è quello di ridurre i Covid “bassa intensità”. Si tratta dei malati non gravi, che non necessitano per esempio di ventilazioni assistite.

L’EMERGENZA

Pure al Sant’Eugenio i dirigenti stanno studiando un sistema di riaperture in grado di ripristinare, almeno in parte, le attività. E anche in questo caso la precedenza sarà per medicina Generale: «A fare la differenza in questa fase della pandemia che sta rallentando, sono i guariti» spiega Guido Cohen, direttore di Otorinolaringoiatria. Che sottolinea: «I tempi sono stretti, non abbiamo più margine per rimandare ancora le riaperture. Siamo già a un punto di non ritorno perché ormai da due mesi le attività sono di fatto sospese. Questo - sottolinea - è il momento giusto per ripartire anche se gradualmente». Resta però ancora un nodo importante da sciogliere. Quello del personale contagiato. Dopo il reparto di Oncologia chiuso al policlinico Umberto I per un infermiere positivo, al San Camillo l’allarme è scattato nel reparto di medicina Interna dove sarebbero risultati positivi in tre tra medici e infermieri. Con la disposizione, immediata, di chiudere il reparto e trasferire i 18 pazienti ricoverati, 12 Covid e 6 per altre patologie, in un altro reparto. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
GENTE DI ROMA

Un anno di covid vissuto da single: quante storie d'amore mancate

di Pietro Piovani
LO SCENARIO

Covid, certificato per i vaccinati, Miozzo: «Ora accelerare», il Lazio al via da febbraio

Patentino Covid, piano del Lazio: si userà al cinema e in palestra, ingressi agevolati Lombardia in zona rossa
di Mauro Evangelisti
LO SCENARIO

Scuola, allarme Unesco: milioni di giovani rovinati dalla Dad Oggi tornano in aula oltre 900mila alunni

Roma, occupato il liceo Kant Foto
di Maria Latella
L'INTERVISTA

Ricciardi: «Varianti sono un pericolo, serve un mese di zona rossa» Video

Vaccino, Sileri: «Per gli over 80 slitta di 4 settimane» L'immunità soltanto nel 2022
di Mauro Evangelisti
IL FOCUS

Quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Variante Covid, dalla brasiliana alla californiana «La nuova variante sudafricana mostra resistenza agli anticorpi del virus originale»
di Graziella Melina
Pagina successiva
caricamento

PLAY

L'Aquila, quattro dispersi sul monte Velino

Biden porta alla Casa Bianca Champ e Major, il primo cane adottato da un presidente Usa

Lino Guanciale: «Il mio Commissario Ricciardi come Dylan Dog»

Terminillo, valanga vicino alla seggiovia dismessa: interviene il Soccorso Alpino

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Un anno di covid vissuto da single: quante storie d'amore mancate

di Pietro Piovani

Covid e crisi a Roma, boom di cassa integrazione: la metà per locali e ristoranti

di Flaminia Savelli

Roma, nuova rissa al Pincio: botte tra minorenni, tutti senza mascherine

di Flaminia Savelli

Roma travolto e ucciso in scooter: spunta il giallo dei soccorsi. L'investitore non li chiamò

di Michela Allegri e Alessia Marani

Covid Lazio, bollettino oggi 24 gennaio 2021: 1.056 casi e 16 morti, Roma sotto quota 500 nuovi contagi

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Stasera in tv, C'è Posta per te: tornano Can Yaman e Paolo Bonolis

  • 98

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Lombardia e Sardegna zona arancione, quattro regioni e Trento rimangono in fascia gialla. La nuova mappa da oggi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie