MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Lunedì 1 Marzo - agg. 05:21
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid a Roma, trend in aumento: «Pronti nuovi drive in». Ok prenotazioni online

Roma > News
Martedì 20 Ottobre 2020 di Riccardo Tagliapietra
  • 6
Covid a Roma, trend in aumento: «Pronti nuovi drive in». Ok prenotazioni online

Cresce il trend dei contagi nel Lazio, anche se il numero di casi è inferiore a quello registrato domenica (ma con 6 mila tamponi in meno), con un leggero calo anche Roma. E continuano le code ai drive in allestiti in diversi punti della Capitale, nonostante l’incremento delle sedi. Nel Lazio il trend dei nuovi contagi si conferma in leggera crescita, con una media di 5,5 contagiati ogni 100 tamponi, contro il 5,2 di domenica e il 3.5 di sabato). Ieri su 17 mila verifiche (23mila il giorno precedente) sono stati 939 i tamponi positivi, 9 i decessi. Lieve calo dei contagi nella Capitale che ha registrato 462 nuovi positivi, rispetto ai 574 di domenica.

APPROFONDIMENTI
IL BOLLETTINO

Covid, bollettino Lazio: 17.000 tamponi e 939 contagi (462 a Roma)....

L'EMERGENZA

Covid, contagi senza freni: oggi 114 nuovi casi e 2 morti. Spunta...

LATINA

Coronavirus, nuovo record in provincia di Latina: 81 casi positivi e...

POLITICA

Nuovo Dpcm del 18 ottobre, ecco tutte le novità

CALABRIA

Jole Santelli, oggi il funerale a Cosenza: aperta la camera ardente

LEGGI ANCHE --> Movida a Roma, la linea morbida: piazze a numero chiuso

Tra i nuovi positivi anche un artista del Coro di Santa Cecilia. Tutti i musicisti sono stati messi in quarantena preventiva per dieci giorni. Lo ha deciso l’Accademia Nazionale dopo aver appreso la notizia ieri sera. Il concerto in programma giovedì diretto dal maestro Antonio Pappano, con repliche venerdì e sabato, subirà quindi una variazione di programma per i brani che riguardano il coro e che non verranno eseguiti. Gli ambienti dell’Auditorium Parco della Musica, compresi i camerini degli artisti, sono stati sanificati e le attività saranno regolari. Si allarga, ancora il focolaio tra i dipendenti Atac. Ieri il numero tra macchinisti, autisti e agenti di stazione è salito a 80 con altri 350 in isolamento fiduciario. Tra i nuovi positivi anche un direttore centrale traffico e un direttore di linea della Roma-Viterbo. 

Rimangono alti, intanto, i trend di Frosinone, Latina e Viterbo. «La preghiera che faccio a tutti - ha detto il presidente della Regione, Nicola Zingaretti - è che per i prossimi 20/30 giorni bisogna diradare i contatti fra le persone per abbassare la curva dei contagi». E se sul fronte contagi la partita si gioca in parte sul senso di responsabilità dei cittadini, per ridurre le attese ai drive in molto dipenderà anche dai farmacisti. L’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato ha espresso soddisfazione per la proposta avanzata dal presidente di Federfarma Roma, Andrea Cicconetti, di eseguire test sierologici rapidi nella rete delle farmacie, ricordando anche l’iniziativa regionale che ha inserito la possibilità di organizzare il servizio di somministrazione vaccinale antinfluenzale. 

Ieri è stato attivato il nuovo drive in a Capena (Asl Roma 4) e la Asl di Rieti ha messo in campo una unità mobile. Oggi, inoltre, parte il drive in di Monterotondo (Asl Roma 5), cui seguiranno quelli di Ponte Mammolo, Cecchignola e via Quirino Majorana a Roma. Sempre in settimana partirà il progetto di prenotazione on line su alcuni drive in (Santa Maria della Pietà, Forlanini, Togliatti e Santa Lucia). Per accedere al servizio sarà necessario avere la ricetta elettronica e la tessera sanitaria.

Sale anche il numero dei laboratori privati (per ora una sessantina) che possono eseguire i tamponi rapidi antigenici.«Sono stati già eseguiti oltre 12 mila test - ha detto D’ Amato - In questa settimana si attiveranno altri laboratori autorizzati». Non mancano però i problemi visto che alcune strutture faticano ancora. «Ritardi - conclude d’Amato -dovuti a un approvvigionamento delle strutture private che a breve verrà risolto».

 

Ultimo aggiornamento: 07:15 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
PRIMOPIANO

La babele del siero, meno chiacchiere e più concretezza

di Paolo Graldi
ROMA

Uno studente su tre oggi torna in Dad, famiglie senza aiuti

Coronavirus. Bonaccini: «Sarà marzo molto difficile. In zona rossa chiuse anche elementari» AstraZeneca, via il limite d’età. E cresce il pressing per il vaccino Sputnik
di Luca Cifoni
IL PIANO

Lazio, prenotazioni dai medici. «Obbligati a vaccinare» Il piano per gli over 70 Foto

Vaccini, nuovo piano con la Protezione civile  «Sarà marzo molto difficile»
di Francesco Pacifico
COVID19

AstraZeneca, via il limite d’età. E cresce il pressing per il vaccino Sputnik

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Vaccino, una sola dose o meglio due?
ROMA

Varianti Covid, sale la brasiliana: allerta sui mezzi pubblici. Contagi da Ostia al Centro

Covid Lazio, bollettino 28 febbraio 2021: 1.341 casi e 12 morti. A Roma 497 contagi Italia, cresce la curva epidemica
di Lorenzo De Cicco
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Le Frecce Tricolori compiono oggi 60 anni: la storia in foto

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Lampada da tavolo Philips UV-C: disinfettare a basso costo gli ambienti domestici

Lampada da tavolo Philips UV-C: disinfettare a basso costo gli ambienti domestici

Video

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

Milano, ingressi contingentati e transenne sui Navigli

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2415

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie