MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 18:50
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Covid, quanto dura l'incubazione e cos'è un contatto stretto. Domande e risposte

Roma > News
Venerdì 27 Novembre 2020
  • 655
Covid, come comportarsi in casa: quanto dura l'incubazione e cos'è un contatto stretto

Il Covid circola ancora ed è importante seguire poche ma fondamentali regole, e assumere piccoli accorgimenti per evitare il contagio, o se si è risultati positivi per evitarlo alle persone a noi vicine. Intanto, in questi giorni moltissime persone si stanno sottoponendo al tampone perché hanno il sospetto di aver contratto il virus o perché devono sostenere attività in presenza fuori casa. È bene dunque ricordare che dopo aver effettuato il tampone si deve obbligatoriamente rimanere presso la propria abitazione in attesa del risultato e rispettare le regole su igiene e distanziamento fisico, evitando assolutamente ogni contatto diretto con familiari e altre persone.

In questa precisa fase le domande più ricorrenti riguardano proprio il comportamento da adottare. La Regione Lazio ha diffuso un vademecum per muoversi in sicurezza. Vediamo.

Hai fatto un tampone ed è risultato positivo per Covid-19?

1  Resta in isolamento a casa e non uscire a meno che non sia necessario per assistenza medica. Cosa significa restare in isolamento? L’isolamento si riferisce alla separazione delle persone infette contagiose dalle altre persone, per prevenire la diffusione dell’infezione e la contaminazione degli ambienti. Devi, quindi, stare lontano dagli altri familiari, se possibile in una stanza singola ben ventilata, e non devi ricevere visite. Se la tua casa non consente un adeguato isolamento dai conviventi, verifica con il tuo medico curante la possibilità di ricorrere a strutture alberghiere protette.

2 Lava spesso le mani con acqua e sapone per almeno 30 secondi o utilizza una soluzione alcolica, se il sapone e l’acqua non sono disponibili.

3 Comodini e altri mobili della camera da letto vanno puliti e disinfettati quotidianamente; servizi igienici e superfici dei bagni devono essere puliti e disinfettati utilizzando un disinfettante domestico o prodotti a base di cloro (candeggina) alla concentrazione di 0,5% di cloro attivo oppure con alcol al 70%.

4 Chiedi ad amici o familiari che non sono in isolamento di andare a fare la spesa o di svolgere per te altre commissioni.

5 Utilizza contenitori con apertura a pedale dotati di doppio sacchetto, posizionati all’interno della tua stanza, per gettare guanti, fazzoletti, mascherine e altri rifiuti.

6 Non differenziare più i rifiuti di casa tua mentre sei in isolamento: tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata) vanno gettati nello stesso contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata.

7 I genitori di bambini piccoli con sospetta o accertata infezione possono cercare sostegno e indicazioni per la cura del piccolo/a, facendo ricorso ai servizi territoriali (Pediatri di Libera Scelta) o chiamando il numero verde 800.118.800.

8 Scarica l’app LAZIO DOCTOR per COVID-19 (LAZIODrCOVID) e rispondi alle domande richieste; queste informazioni saranno importanti per il tuo medico di fiducia, per monitorare il tuo stato di salute.

9 Se i tuoi sintomi peggiorano, chiama il medico di famiglia o il numero verde regionale 800.118.800; in caso di emergenza contatta il 112 (attivo nelle zone con prefisso 06 e 0774) o il 118.

Coniugi centenari guariscono dal Covid, grazie alla nipote 36enne: «Non li ho mai lasciati soli»

Se vivi con altre persone (familiari/conviventi) 

● Evita i movimenti negli spazi comuni della casa e i contatti con chi vive con te.

● Se non è possibile evitare di condividere degli spazi, tutti i presenti devono indossare una mascherina chirurgica e mantenere una distanza di almeno 2 metri.

● Assicurati che gli spazi condivisi siano ben ventilati (ad es. tieni le finestre aperte) e che vengano puliti/disinfettati almeno una volta al giorno.

● Utilizza un bagno separato; se non è possibile igienizzalo prima che venga usato da altri.

● Se le tue condizioni lo consentono, è consigliabile che tu provveda personalmente alla pulizia e alla cura dell’ambiente di isolamento. 

● Evita di condividere spazi con persone che sono a più alto rischio di sviluppare forme gravi di malattia (ad es. persone con età maggiore di 65 anni o persone con altre patologie).

● Se tossisci o starnutisci, copri bocca e naso nella piega del gomito o con un fazzoletto monouso, mai con la mano. Se tossisci o starnutisci in un fazzoletto, gettalo in un contenitore per rifiuti rivestito e lavati immediatamente le mani.

● Non scambiare mai posate, bicchieri, piatti e asciugamani, telefoni, computer o altri oggetti con chi vive nella tua abitazione.

● Utilizza un sacchetto separato per riporre la biancheria sporca.

● Vestiti, lenzuola e asciugamani che hai utilizzato vanno lavati a 60°/90° con un normale detersivo, separatamente da quelli degli altri conviventi.

Covid Lazio, il bollettino di oggi 27 novembre 2020: 2.276 nuovi casi e 69 morti. «Record di guariti ma non abbassare la guardia»

Covid, bollettino Italia 27 novembre: oggi 28.352 contagi e 827 morti. Terapie intensive giù (-64)

Quando puoi uscire dall'isolamento

Per i casi di COVID-19 accertati che sviluppano sintomi, le attuali indicazioni nazionali raccomandano di attendere la guarigione clinica (cioè la totale assenza di sintomi) e ottenere la conferma di avvenuta guarigione virologica.

● Le persone sintomatiche risultate positive possono uscire dopo un periodo di isolamento di almeno 10 giorni dalla comparsa dei sintomi, con un tampone molecolare negativo eseguito dopo almeno 3 giorni senza sintomi.

● Le persone asintomatiche risultate positive possono uscire dopo un periodo di isolamento di almeno10 giorni dall’accertamento della positività, con un tampone molecolare negativo.  

● Le persone che, pur non presentando più sintomi, continuano a risultare positive al test molecolare, in caso di assenza di sintomatologia da almeno una settimana (fatta eccezione per perdita o diminuzione di gusto/olfatto che possono perdurare anche dopo la guarigione), potranno interrompere l’isolamento dopo 21 giorni dalla comparsa dei sintomi, salvo diversa valutazione delle autorità sanitarie.

● Il termine dell’isolamento è disposto dall’autorità sanitaria ovvero dai Servizi di Igiene e Sanità pubblica delle Asl oppure dal medico curante (Medico di medicina generale o pediatra).

Covid, 70enne invalido prigioniero in casa: «Attendo da un mese il tampone»

Altre domande e risposte su incubazione, contagiosità e definizione di "contatto stretto"

QUAL È IL PERIODO DI CONTAGIOSITÀ?

Studi recenti suggeriscono che un caso può essere contagioso già a partire da 48 ore prima dell’inizio della comparsa dei sintomi, che potrebbero anche passare inosservati, e fino a due settimane dopo l’inizio dei sintomi. La possibile trasmissione asintomatica o pre-sintomatica dell’infezione è una delle maggiori sfide, per contenere la diffusione del COVID-19 e indica la necessità di mettere rapidamente in quarantena i contatti stretti dei casi, per impedire l’ulteriore trasmissione dell’infezione.

QUAL È IL PERIODO DI INCUBAZIONE?

Le più recenti stime suggeriscono che il periodo di incubazione (intervallo di tempo tra esposizione e insorgenza di sintomi clinici) medio sia di 5-6 giorni, ma può variare molto da un caso all’altro.

COSA SIGNIFICA “CONTATTO STRETTO”?

● Una persona che vive nella stessa casa di un caso di COVID-19.

● Una persona che ha avuto un contatto fisico diretto con un caso di COVID-19 (ad es. la stretta di mano).

● Una persona che ha avuto un contatto diretto non protetto con le secrezioni di un caso di COVID-19 (ad es. toccare a mani nude fazzoletti di carta usati).

● Una persona che ha avuto un contatto diretto (faccia a faccia) con un caso di COVID-19, a distanza minore di 2 metri e di durata superiore a 15 minuti.

● Una persona che si è trovata in un ambiente chiuso (ad es. aula, sala riunioni, sala d’attesa dell’ospedale) con un caso di COVID-19, in assenza di Dpi (Dispositivi di Protezione individuale) idonei.

● Un operatore sanitario o altra persona che fornisce assistenza diretta a un caso di COVID-19 o il personale di laboratori o addetto alla manipolazione di campioni di un caso di COVID-19, senza l’impiego dei Dpi raccomandati o mediante l’utilizzo di Dpi non idonei.

● Una persona che ha viaggiato seduta in treno, aereo o qualsiasi altro mezzo di trasporto entro due posti in qualsiasi direzione rispetto a un caso COVID-19; sono contatti stretti anche i compagni di viaggio e il personale addetto alla sezione dell’aereo/treno dove la persona positiva al COVID-19 era seduta.

 

Ultimo aggiornamento: 19:55 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SALUTE

Allarme sindemia, un milione di casi di disagio mentale causati dal Covid (anche indirettamente)

Covid, i danni sulla salute dei bimbi: meno vaccinazioni, malattie croniche trascurate, obesità A Milano crescono scontento e disturbi psicologici
ROMA

Cambiano colore Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Toscana? Lazio: zona bianca lontana Foto

Oggi 15.204 nuovi casi e 467 morti. Tasso di positività sale al 5,2% Video
di Gianluca De Rossi
RIETI

Coronavirus: i contagi a quota 39 ma ci sono 66 guariti. Una persona di 87 anni è deceduta

Covid, Franco Marini dimesso dall'ospedale: quadro clinico buono Coronavirus: i nuovi positivi scendono a 9 e ci sono ben 97 guariti. E non ci sono decessi
CORONAVIRUS

Nonna Milena, guarisce dal Covid-19 e compie cento anni

Terni, il parroco è in ospedale, i fedeli organizzano una preghiera on line Angela e il vaccino a 98 anni: «Ho lavorato l’acciaio, non ho paura»
RICERCA

L'Aifa dà il via al Consorzio Italiano, studierà la genetica del virus: «Arriveranno altre pandemie»

Covid, Francia verso terzo lockdown rigido, Madrid interrompe vaccino: «Mancano dosi» Vaccino made in Italy: viaggio dentro i laboratori dove lavorano i ricercatori di Reithera
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Grecia, trovato un albero pietrificato di 20 milioni di anni

Si tuffa nell’acqua ghiacciata per recuperare lo smartphone

Lasci il cane da solo in casa? Ecco perché la scelta può rivelarsi... rischiosa

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Campidoglio, in Assemblea Capitolina entra Fumagalli (M5S): consigliera comunale con 256 voti

di Fabio Rossi

Covid Lazio, bollettino 27 gennaio: 1.338 nuovi casi (+299) e 62 morti (+19). A Roma 662 positivi

Covid a Roma, l'emergenza toilette e la lettera della barista: «Fateci aprire al pubblico»

di Alessia Marani

Evaso da Rebibbia, Manolo Gambini si è consegnato ai carabinieri dopo una fuga di 10 giorni

Roma, sulla spiaggia di Sabaudia riemerge un “bunkerino” della Seconda Guerra Mondiale

di Laura Larcan

GUIDA ALLO SHOPPING

Tastiera per PC: qual è la migliore?

Tastiera per PC: qual è la migliore?

Video

Shoah, pietre d'inciampo: la memoria in un sanpietrino

Giornata della Memoria, Mattarella: «Parole di odio non rimangono senza conseguenze»

VIDEO PIu VISTO

Lucia Bramieri, la vedova di Gino la attacca a Pomeriggio 5: «Bugiarda, mascalzona, ti ho vista tre volte in vita mia»

  • 2

LE NEWS PIÚ LETTE

Cashback, il furbetto al distributore paga cinque volte col bancomat per mettere 20 euro di benzina

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie