MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Domenica 17 Gennaio - agg. 22:36
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ULTIMA ORA

Medici, la grande fuga dai drive-in. Flop delle assunzioni nelle Asl

Roma > News
Mercoledì 14 Ottobre 2020 di Lorenzo De Cicco
2
  • 17
Medici, la grande fuga dai drive-in. Flop delle assunzioni nelle Asl

Alla Asl Roma 1 da settembre avevano pronti i contratti per 45 infermieri, da spedire ai drive-in o nelle scuole. «Ma siamo riusciti ad assumerne la metà», racconta Enrico Di Rosa, il direttore del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (SISP) dell’azienda sanitaria. E i medici? Stessa storia: 18 arruolati, altrettanti posti ancora da assegnare. Se la macchina dei tamponi nel Lazio non riesce ancora a marciare al ritmo delle richieste di test (15mila esami eseguiti contro i 25mila prescritti dai medici di base ogni giorno) è anche perché le truppe dei camici bianchi si ritrovano, a sorpresa, sguarnite. La Pisana si era mossa per tempo. Ad agosto è stato lanciato un bando per ingaggiare 500 specialisti nel Lazio, 300 solo a Roma. Medici, infermieri, esperti di contact tracing. Avrebbero dovuto rimpolpare proprio le piazzole dei tamponi e le squadre di sanitari per le scuole. Eppure, soprattutto per le prime due categorie, infermieri e medici, il reclutamento arranca. 

APPROFONDIMENTI
COLPO D'OCCHIO

Quel rifiuto dei sanitari uno smacco per tanti “eroi”

LA PANDEMIA

Roma, attivi i nuovi drive in: dove è possibile fare il...

ROMA

Covid Roma, stretta sulle feste: più multe per la movida....

ROMA

Genzano, caos al drive in della Rsa Covid: auto in coda per ore tra...

Covid, per rientrare a scuola la quarantena si accorcia: basterà un test rapido


Tanti posti sono rimasti scoperti. Qualcuno si stupirà: dopo anni di proteste per il precariato, c’è chi rifiuta il posto fisso nel sistema sanitario regionale? Il direttore della Prevenzione della Asl Roma 1 non sembra sorpreso. «Bisogna tenere conto di due fattori - riprende Di Rosa - Il primo: dopo anni di ingressi contingentati nelle università per le professioni sanitarie, la coperta, ora che siamo in emergenza, è corta. Il secondo fattore, i compensi: dai privati in genere erano più bassi, ma ora si sono adeguati. E molti preferiscono andare lì, in un reparto, piuttosto che al drive-in a fare tamponi dalla mattina alla sera».

Video


SOTTO STRESS
Anche nella Asl Roma 4, racconta la dirigente Simona Ursino, «abbiamo grandi difficoltà con il personale. Sto chiamando personalmente i neo-laureati, senza specializzazione, per avere un po’ di forze fresche. La verità è che è un lavoro molto stressante, c’è chi riceve insulti da chi viene posto in isolamento. Molti colleghi stanno crollando». 
Per provare a ridurre le attese record, la Regione ha moltiplicato i centri dei test. Ieri mattina al San Giovanni c’erano 180 macchine in attesa; altre 140 aspettavano sulla Palmiro Togliatti, addirittura 270 al Santa Maria della Pietà, che a mezzogiorno ha dovuto chiudere per l’esorbitante afflusso (nel primo pomeriggio ha riaperto). Nel fine settimana dovrebbe entrare in attività un altro drive-in a Tor di Quinto, nel grande spiazzo dove, anni fa, veniva montato il tendone del Gran Teatro. Ma il problema non è solo il numero dei centri, quanto il personale che scarseggia. Per questo la Pisana, dopo un’iniziale ritrosia, ora sta autorizzando i laboratori privati.

 


POCHI LABORATORI
«Ma su 94 strutture che hanno manifestato interesse, solo una decina sono operative alla tariffa concordata», ha detto ieri l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato. «Devono accelerare». La Regione aspetta anche di capire quanti medici di base accetteranno di eseguire i tamponi nei propri studi. Molti si sono già sfilati: «Troppo rischioso - dicono - far venire qui i casi sospetti, meglio che vadano nelle Asl». Non c’è proprio la corsa a tracciare i positivi, che pure aumentano di giorno in giorno. Anche sui vaccini antinfluenzali, le farmacie si sono tirate indietro: le dosi - ha detto l’Ordine - le vendiamo, ma non le somministriamo. 
 

Ultimo aggiornamento: 00:33 © RIPRODUZIONE RISERVATA

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
TERAMO

Medico si schianta in auto mentre va a visitare un paziente: grave

ROMA

Vaccino, il primo spot girato da Tornatore è «La stanza degli abbracci»

Covid, Arcuri a Domenica In: «Con AstraZeneca potremo accelerare» Covid, Bauli In Piazza scende in campo a favore della campagna vaccinale
MOSCA

Mosca, l'arrivo del dissidente russo Alexey Navalny

Alexej Navalny, il dissidente russo Russia, scontri ai cortei anti-Putin: arrestato Navalny
ROMA

Roma, detenuto evade da carcere Rebibbia: «Ha commesso reati contro la persona»

Roma, festa illegale e a pagamento: multate 41 persone Appia Antica, aprirà il Mausoleo di Sant'Urbano
UMBRIA

Gelo e neve: Umbria sottozero anche domani, poi cambia

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

Parma, tavoli affollati al bar: i clienti sono tutti vip...

Mastella a Mezz'ora in più: «Calenda? Un figlio di papà». Replica in diretta e lui lascia lo studio

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

Roma, detenuto evade da carcere Rebibbia: «Ha commesso reati contro la persona»

Covid Lazio, bollettino di oggi: 1.243 nuovi casi (534 a Roma) e 21 morti

Roma, assembramenti e folla in metro nell'ultimo giorno di zona gialla

Roma, festa illegale e a pagamento: multate 41 persone

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 55

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie