MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Martedì 26 Gennaio - agg. 01:02
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Roma, medici di base, nuovo stop: «Niente cure ai malati Covid»

Roma > News
Lunedì 30 Novembre 2020 di Alessia Marani e Camilla Mozzetti
1
  • 37

Medici di famiglia, Usca, e pazienti Covid a Roma: un rapporto turbolento per il quale il punto di equilibrio sembra lontano. Dopo la sentenza del Tar arrivata a metà novembre sul ricorso presentato dal sindacato “Smi” contro il provvedimento della Regione Lazio che ha impiegato i medici di famiglia nelle Uscar per l’assistenza domiciliare dei pazienti positivi al Covid-19, i giudici amministrativi sono tornati a pronunciarsi su un nuovo ricorso, presentato stavolta dai sindacati “Snami” e “Cipe” per conto dell’avvocato Margherita De Luca, anch’essi rappresentanti di una parte dei medici di famiglia e dei pediatri e il risultato è un nuovo colpo all’assistenza domiciliare.

APPROFONDIMENTI
IL CASO

Covid, flop assistenza domiciliare per pazienti contagiati. La Corte...

NEWS

Covid Roma, ospedali al collasso: positivi curati a casa,...

HOME

Smart working: oltre le utopie

RIETI

Attivato all’Oasi francescana di Greccio il primo “Covid...

Vaccino Covid, dalle date agli anziani ecco cosa sappiamo oggi. Faremo anche il richiamo?

Si pone una distinzione netta: i pazienti Covid a casa devono essere gestiti e visitati («in via esclusiva», si legge) dalle Usca, le Unità speciali di continuità assistenziale costituite dalla Regione. I medici di base, invece devono occuparsi dei pazienti non Covid, per evitare possibile forme di contagio, o che i due piani di intervento si mescolino. «Non per voler venir meno al compito dei medici territoriali e dell’assistenza dovuta ai pazienti - commenta Antonio Palma, segretario del Cipe Lazio - ma sul territorio ci sono sia i pazienti Covid che i non Covid e nessuno deve essere lasciato solo ma il sistema va organizzato».

Covid Roma, positivi senza fare il tampone. I dottori: le Asl sbagliano i dati


I COMPITI
Nella sentenza, pubblicata lo scorso 24 novembre, i giudici della sezione Terza quater presieduti da Riccardo Savoia scrivono: «Le Usca, così come previste dal legislatore nazionale, rappresentano le figure centrali ed esclusive della gestione dei pazienti Covid non ricoverati in ospedale consentendo ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta di continuare a lavorare in piena sicurezza, gestendo soltanto i pazienti non Covid, tenendosi lontani dal rischio epidemiologico derivante dalla gestione di pazienti con possibile promiscuità e sovrapposizione di patologie». Ancora: «In particolare, dette Usca - annotano ancora i giudici - assolvono alla funzione di coadiuvare, potenziare e implementare la medicina del territorio facendosi carico della gestione, visite domiciliari incluse, dei pazienti affetti da Covid-19 (ovvero sospetti Covid-19) che non necessitano di ricovero ospedaliero». Non finisce qui perché il Tar annota anche un altro aspetto legato a come la Regione Lazio ha scelto di operare elencando i provvedimenti assunti come l’App “Lazio DoctorCovid” per il monitoraggio dei pazienti positivi domiciliati fino alla nomina del referente Covid per ogni gruppo di medici e pediatri riuniti nelle unità di cura primarie e unità di cure primarie pediatriche. Tutti strumenti leciti che la «Regione Lazio - si legge ancora nella sentenza - ben poteva, in piena legittimità e legalità di provvedimento, istituire, ma avrebbe comunque dovuto dare attuazione alle Usca». Il punto è chiaro: a creare queste unità di assistenza è stato il legislatore nazionale in materia di “Tutela della salute” su cui le Regioni non esercitano alcuna discrezionalità «esercitabile invece in qualche misura» in merito «al modello organizzativo da implementare in concreto». Il problema ad oggi è quello che nel Lazio che pure ha ottenuto i finanziamenti (63 milioni di euro per la formazione) le Usca composte da medici di continuità assistenziali senza mutuati e da specialisti (cardiologi piuttosto che pneumologi) ancora sono pochissime. Esistono le Uscar con le quali la Regione all’inizio della pandemia e grazie alla volontarietà di alcuni medici di famiglia ha potuto controllare il territorio o diversi cluster e focolai divampati dentro case di riposo o Rsa. Quindi alla fine al paziente a casa chi deve pensarci se ha bisogno di una visita medica? «In questo momento nonostante le pronunce del Tar - spiega il presidente dell’Ordine dei medici di Roma, Antonio Magi - il medico o il pediatra perché è un obbligo deontologico occuparsi del malato ma è chiaro che il sistema va corretto alla luce di due sentenze chiare», contro cui comunque la Regione ha presentato ricorso al Consiglio di Stato. Per il segretario della Fimmg Pier Luigi Bartoletti nonché promotore stesso delle Uscar «i medici devono pensare a fare i medici». La partita è ancora aperta.
 

Ultimo aggiornamento: 07:27 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
COVID

Covid, 4 morti ai Castelli nella casa di riposo: aspettavano il vaccino

Vaccino Covid, in Italia seconda dose solo per lo 0,17% della popolazione: Lazio record, male Lombardia, ultima Calabria Covid, certificato per i vaccinati, Miozzo: «Ora accelerare», il Lazio al via da febbraio
LA SITUAZIONE

Nuovo cluster al San Camillo: chiude il reparto di chirurgia. Allarme focolai negli ospedali

Covid, malati senza virus dimenticati: oltre 2 milioni si indebitano per farsi curare dai privati Covid, cure a domicilio: dallo Spallanzani un farmaco e un kit per monitorare i pazienti con sintomi lievi
di Flaminia Savelli
RIETI

La donna reatina si sottoporrà ai test: «Spesso a contatto con soggetti infetti ma non sono mai stata contagiata»

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura” Covid, Sileri sui vaccinati “imbucati”: «Le autorità verifichino, sarebbe gravissimo»
AMELIA

Amelia celebra la memoria del bombardamento della scuola delle Maestre Pie. Il 25 gennaio 1944 persero la vita 12 studentesse.

LA MAPPA UE

Zona rosso scuro, cosa significa? Criteri e restrizioni, richiesti test e quarantena

Zone rosso scuro, alcune Regioni italiane nella categoria UE. Ecco la mappa in conferenza stampa Covid, Commissione Ue aggiunge aree ad alto rischio "rosso scuro"
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Choc all'Olgiata, petardo lanciato in un giardino contro un cane: caccia ai responsabili

di Marco Pasqua

Roma, vigile si fa offrire il pranzo per non fare il controllo: condannato a un anno

di Adelaide Pierucci

Roma, paura a Casalpalocco: 14enne scompare per ore, ritrovata in serata

Covid Lazio, 4 morti ai Castelli nella casa di riposo: aspettavano il vaccino

Covid Roma, nuovo cluster al San Camillo: chiude il reparto di chirurgia. Allarme focolai negli ospedali

di Flaminia Savelli

GUIDA ALLO SHOPPING

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all aria aperta

Zaino da trekking: il compagno di viaggio ideale per le nostre avventure all’aria aperta

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1451

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie