MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid Lazio: asintomatici, si cambia: fuori dalla quarantena dopo un solo test negativo

Articolo riservato agli abbonati
26 Settembre 2020 di Lorenzo De Cicco (Lettura 3 minuti)
  • 195
APPROFONDIMENTI

Roma: quarantene, chiusure e sanificazioni dai nidi alle superiori: ecco la mappa

Covid Lazio, ipotesi mascherine obbligatorie anche all'aperto e tutto il giorno

Covid Roma, piano anti-contagi: ecco le mini zone rosse per strade e condomini

Covid Lazio, picco di contagi: nuove zone rosse. Mini-lockdown e ipotesi mascherine...

Un solo tampone negativo per uscire dalla quarantena, dopo essere stati infettati dal Covid, ma senza sintomi. Oggi ne servono due, tutti naturalmente negativi, perché i medici dichiarino la «guarigione virale», permettendo quindi al paziente di riprendere la vita di prima, senza restrizioni. Ma con le Asl sovraccariche, i tempi per il secondo referto possono allungarsi fino a una settimana. Anche di più. Ecco perché la Regione ora pensa di accorciare la trafila. Le aziende sanitarie sono già alle prese con 10mila tamponi al giorno da eseguire fra drive-in e aeroporti, più i 600mila test che saranno realizzati nelle scuole da qui a fine anno su tutti gli studenti.

Covid Roma, piano anti-contagi: ecco le mini zone rosse per strade e condomini

Covid Roma, lockdown di quartiere: il piano contro i focolai. A Latina mascherina obbligatoria sempre

L’obiettivo è sgravare le strutture mediche e soprattutto evitare che pazienti già guariti e asintomatici siano obbligati a rimanere a casa per giorni, in attesa che un infermiere si presenti per il secondo tampone o aspettando il risultato oltre il necessario, perché i laboratori sono intasati. La modifica è allo studio del Sistema sanitario regionale, conferma a Il Messaggero, Alessio D’Amato, l’assessore alla Salute della giunta Zingaretti. «Siamo al lavoro - spiega - per velocizzare alcune procedure, ovviamente se questi cambiamenti non incontreranno ostacoli dal punto di vista tecnico-scientifico». Il progetto, racconta, è di «eliminare il doppio tampone negativo per le persone che non hanno sintomi. Dopo un unico tampone negativo, potrebbero essere “liberate” dalla quarantena, senza aspettare il secondo test».
 

LE SCORTE


La Regione ha appena ordinato un milione di tamponi “rapidi”, i test faringei che forniscono il risultato in mezz’ora. Sono già sperimentati negli aeroporti, per chi arriva dai paesi “a rischio” (Spagna, Grecia, Croazia, Malta), oltre alla Sardegna. In attesa di capire se ci saranno revisioni da parte del governo sulla lista dei voli dall’estero da monitorare, i tamponi rapidi saranno sperimentati nelle scuole, per gli alunni con più di 12 anni - i bimbi di asili ed elementari invece avranno a disposizione i test salivari, molto meno invasivi - e potrebbero essere sfruttati anche per controllare chi è in isolamento domiciliare, in modo da avere referti rapidi sul posto. Oggi nel Lazio, su 6.491 positivi, 5.892 sono curati a casa. Isolarsi, soprattutto per chi vive con la famiglia in appartamenti non molto spaziosi, non è facile. Non a caso la maggior parte dei contagi certificati in questi giorni avviene nelle mura domestiche.
 

LE REAZIONI


«Non credo ci sia un abbassamento sostanziale dei livelli di sicurezza, riducendo i tamponi da due a uno per gli asintomatici - commenta Antonio Magi, presidente dell’Ordine dei medici di Roma - la procedura va resa più snella. Anche perché le Asl sono oberate di lavoro e a volte chi è guarito deve aspettare giorni per il secondo risultato, pur essendo perfettamente sano». Ieri nel Lazio sono stati accertati altri 230 casi di Covid (secondo peggior dato dall’inizio dell’epidemia), 113 solo a Roma. Due decessi. Diventa sempre più concreta la possibilità che anche la Pisana, come ha già fatto la Campania, preveda l’obbligo d’indossare la mascherina all’aperto. L’assessore D’Amato è stato chiaro: se l’indice del contagio supera quota 1 (oggi è a 0,85), la Regione interverrà. Considerato il trend dell’ultima settimana, secondo diversi esperti regionali la mossa è molto probabile: lunedì è in programma un vertice per analizzare gli ultimi dati poi, se non ci saranno inversioni di tendenza, da martedì o mercoledì potrebbe scattare il nuovo obbligo.

Ultimo aggiornamento: 09:46 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Atac, nuovo allarme dei Nas a Roma: virus anche sui bus sanificati

Roma, Globe Theatre a Villa Borghese occupato dai lavoratori dello spettacolo

Vaccini Lazio, il sito per le prenotazioni va in tilt. Nuovi tagli sulla consegna...

Roma, morta una modella americana: è caduta dalla finestra di un b&b

Roma, centro blindato per le proteste dei lavoratori di Alitalia: disagi per il...

Roma, passerelle, sotterranei, Giulio Cesare e gatti: via ai lavori per l'Area...

Roma, rissa al cimitero Flaminio: protesta per la chiusura

Roma, elisir d'amore a 4mila euro: condannata la cartomante

Covid Lazio, bollettino oggi 13 aprile 2021: 1.164 contagi (700 a Roma) e 36...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccini Roma e Lazio, elenco centri aggiornato: prenotazioni (Pfizer in esaurimento), numeri e app

Covid, Boris Johnson choc: «Con la fine del lockdown inevitabili più casi e morti». Merkel: stretta urgente

Palestre, piscine, bar e ristoranti quando riaprono? Ipotesi coprifuoco alle 23.30. A giugno si torna allo stadio

Vaccino, il racket dei falsi Pfizer: Interpol lancia l’allarme

Johnson & Johnson, Speranza: «Vaccino va utilizzato». Fauci: «Solo un caso su un milone». Consegna dosi rinviata in Europa

I Soliti Ignoti, Amadeus e Emma D'Aquino spiazzati durante l'indagine: «Quanta fretta»

SCELTE PER TE

Riaperture: bar, ristoranti, palestre, cinema. Ecco le possibili date e le nuove regole

Principe Filippo, quando scriveva a Diana: «Non riesco a concepire un uomo sano di mente capace di tradirti»

Covid, regole in spiaggia per l'estate 2021: fasce orarie, ombrelloni distanziati, cabina monofamiliare

LE PIù LETTE

Denise Pipitone, rivelazione a Pomeriggio 5: nuova foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia

AstraZeneca, ragazza di 26 anni ricoverata a Milano: «Trombosi». Due settimane fa il vaccino

Vaccini, l'Australia blocca l'acquisto di Johnson & Johnson e frena su AstraZeneca: «Casi di coaguli»

Covid Italia, bollettino oggi 12 aprile 2021: 9.789 nuovi casi e 358 morti, tasso di positività al 5,2%

Bianca Guaccero positiva al Covid conduce Detto Fatto da casa: «Mai abbassare la guardia»

Principe Filippo, il commovente ricordo di William e Kate: «Veniva a prendere i nipotini in carrozza»

Roma, assalto dei ladri a una gioielleria di via Frattina. Il proprietario posta il video: «Ora basta, chiudo»

Ucraina, Nato alla Russia: «Ritiri subito le truppe». Biden a Putin: «Allentare le tensioni»

AstraZeneca, «nesso con trombosi possibile». L'Aifa ai medici: vigilate sui sintomi dei vaccinati

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie