MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Mercoledì 3 Marzo - agg. 01:53
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, focolaio all'Ama, 55 positivi: salta la raccolta a Roma Est

Roma > News
Domenica 25 Ottobre 2020
  • 612
Covid, focolaio all'Ama, 55 positivi: salta la raccolta a Roma Est

Il Covid non risparmia l'Ama. All'interno dell'azienda sono 55 gli addetti alla raccolta e gli operai delle rimesse che si sono contagiati. E altre centinaia, invece, sono i dipendenti che sono stati costretti ad andare in auto isolamento, perché entrati in contatto con colleghi positivi. E questa situazione sta avendo non poche ripercussioni sulla raccolta dei rifiuti, che soprattutto nel quadrante Est della città registra forti ritardi: cassonetti pieni, sacchetti sui marciapiedi e sporcizia sulle strade.

APPROFONDIMENTI
RIFIUTI

Ama, nuovo caos raccolta a Roma: 10 giorni per ritirare un frigo

«Sono immunodepressa, negato lo smart working». Anche l'Inps respinge la pensione di invalidità


PROBLEMI VECCHI E NUOVI
Mai come in questo periodo la municipalizzata sconta i suoi atavici problemi: un terzo dei camion per ritirare i sacchetti fuori uso oppure fermo nelle officine; l'aggravio di lavoro legato al fatto che l'azienda nel Centro storico deve occuparsi adesso anche della raccolta di bar e ristoranti; le minori tonnellate raccolte a Rocca Cencia, unico Tmb di proprietà di Ama, e l'assenza di centri di trasbordo e di trasparenza, che rallentano i trasporti e tutta la filiera del ciclo dei rifiuti.
In questa situazione le centinaia di addetti tra positivi e quelli costretti ad andare in quarantena in attesa dell'esito del tampone, rendono più difficile una situazione già ai limiti. E gli effetti si stanno già vedendo in questi giorni soprattutto nell'area orientale di Roma: tra Tor Pignattara, la Prenestina, Centocelle, Tor de Schiavi e il Casalino, da giorni, si accumulano rifiuti nei cassonetti, che non vengonosvuotati nei tempi adeguati. E problemi si registrano a Nordest verso Talenti e il Quartiere Africano e nella zona Nordovest della Capitale come la Magliana, Torrevecchia e Primavalle. Spiegano dall'azienda che, «visti i gap di personale, si fa sempre più fatica a garantire i giri».
AUMENTANO I FOCOLAI
Focolai nell'azienda sono stati riscontrati sia nelle principali autorimesse (Rocca Cencia, Ponte Malnome, Salario e via Romagnoli) sia in alcune zone (come nei pressi di Cinecittà, Dragona e viale dei Romanisti). La municipalizzata ha allungato lo smart working fino al 31 gennaio prossimo e permesso agli operatori di entrare in servizio soltanto se «negli ultimi 14 giorni non sono stati in contatto con persone risultate positive al Covid-19 o provenienti da zone a rischio secondo le indicazioni dell'Oms».
Denuncia però Alessandro Bonfigli, coordinatore della Uil Trasporti del Lazio: «Si sono spesi centinaia di migliaia di euro per dare aumenti ai dirigenti e spesso non abbiamo neppure i soldi per i termometri. Non siamo nelle condizioni dei primi mesi del Covid, ma servono maggiori controlli per garantire che si rispettino le regole. L'azienda, poi, commette imperdonabili errori come non comunicare alle squadre se ci sono positivi nelle zone dove raccolgono e dimenticarsi di dare i guanti a chi fa le docce». Intanto, l'altro ieri, Virginia Raggi ha annunciato che i dipendenti di Ama, come quelli di Atac e quelli comunali, saranno sottoposti a tamponi rapidi. Mentre dal X Municipio la consigliera leghista Monica Picca ha chiesto all'azienda di istituire con le Asl «un percorso differenziato per fare i test ai dipendenti dopo l'aumento dei casi a via Romagnoli».
Francesco Pacifico
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
VACCINO

La proposta di Bassetti: «Vacciniamo tutti i giocatori di serie A, sono meno di 600»

Covid, Bassetti: «Il plasma dei guariti sembra non servire a nulla, basta false speranze». Ecco lo studio che lo dimostra Vaccino, i furbetti della prenotazione: doppio appuntamento per cederne uno ai parenti
IL COMMENTO

Sanremo oltre il Covid Baceremo anche noi come fanno Fiorello e Amadeus

Sanremo 2021, Fiorello (cappa e rossetto) bacia Amadeus e prende in giro Achille Lauro Sanremo 2021, il vestito di Fiorello «preso dal camerino Achille Lauro»
di Concita Borrelli
CONTAGI

Allerta varianti negli ospedali: ricoveri e terapie intensive tornano a salire. Ecco perché

Foto Vaccino, i furbetti della prenotazione: doppio appuntamento per cederne uno ai parenti
di Flaminia Savelli
USA

L'annuncio di Biden: «Entro maggio vaccini per tutti gli americani»

Foto Commercio Cina-USA, da Biden impegno a combattere "pratiche scorrette"
IL CASO

Vaccino, i furbetti della prenotazione: doppio appuntamento per cederne uno ai parenti

Roma, vaccino in farmacia Vaccino, come cambia la campagna con Figliuolo
di Francesco Pacifico
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Sanremo 2021, la classifica dopo la prima serata

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

Sanremo 2021, Fiorello diventa "Asterix" con le piume di Achille Lauro

Sanremo 2021, Amadeus "bacia" Matilda De Angelis... a distanza

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Gaming Week Amazon: tutte le offerte fino al 50% per videogiocatori (e non solo)

Video

Sanremo 2021, la classifica dopo la prima serata

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

VIDEO PIu VISTO

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

  • 6

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Rossella Panarese, addio alla giornalista e speaker di Radio Rai 3: «Era equilibrata e intelligente»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie