MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Coronavirus Roma, casi dal Bangladesh, tensione dentro la comunità: «Abbiamo paura»

Coronavirus Roma, casi dal Bangladesh, tensione dentro la comunità: «Abbiamo paura»
Articolo riservato agli abbonati
7 Luglio 2020 di Laura Bogliolo (Lettura 3 minuti)
  • 271
APPROFONDIMENTI

Roma, volo dal Bangladesh: 225 persone in isolamento, 12 positivi a test sierologico

Coronavirus Italia, bollettino oggi 6 luglio: 208 nuovi casi, 8 morti. Salgono i...

Roma, arriva volo dal Bangladesh: controlli e tamponi per i passeggeri

«Molti partono da Dacca già contagiati perché vogliono farsi curare in Italia, visto che nel nostro paese la sanità è privata e c’è molta povertà». È anche così che nasce il caso dei «contagi di ritorno», con il virus portato da chi arriva dall’Estero mostrando tra l’altro certificati. E non è facile contenere il fenomeno tanto che ieri, nella prima giornata di avvio dei tamponi per la comunità del Bangladesh nella Asl Rm2 di via Nicolò Forteguerri, si sono presentati soltanto in tre. Sulla carta, i cittadini del paese asiatico residenti a Roma sono 31.734 (nel 2015 erano 28.493), si tratta della terza comunità di stranieri della Capitale dopo quelle romene e delle Filippine.

LEGGI ANCHE Roma, volo dal Bangladesh: 225 persone in isolamento, 12 positivi a test sierologico

Ma in realtà sono molti di più viste le presenze irregolari, ed è proprio tra le pieghe dell’illegalità che si nasconde il problema maggiore: senza tessera sanitaria e senza permesso di soggiorno non si può essere sottoposti ai tamponi e molti hanno paura di presentarsi in ospedale. Mohammed Taifur Rahman Shah dell’associazione “Coordinamento Ital - Bangla & Sviluppo” parla della grave emergenza sanitaria in Bangladesh, dei problemi politici e della fuga di alcuni per cercare cure in Italia. E annuncia: «Oggi incontreremo il V Municipio per organizzare i tamponi, non sappiamo neanche quanti ne fanno al giorno, siamo molto preoccupati e abbiamo chiesto un intervento da tempo all’amministrazione». Si temono anche «ritorsioni, atti di razzismo contro la nostra comunità».
 
I PERICOLI
La questione si complica di più se si ascoltano le parole di Bachcu, portavoce dell’associazione “Dhuumcatu”: «Chi torna dopo mesi dal Bangladesh ha la tessera sanitaria scaduta e non può sottoporsi ai test». E poi solleva anche il problema di chi ha «il permesso di soggiorno non rinnovato». All’interno della comunità si sta cercando di stringere il cerchio su chi è appena tornato da Dacca per evitare altri contagi. «Alcuni ragazzi arrivati da poco mi hanno chiesto se potevano venire alla preghiera del venerdì - aggiunge Bachcu - abbiamo preferito non farli essere presenti e gli abbiamo chiesto di restare a casa, in quarantena, per evitare il rischio di contagi». Ma molti di ritorno da Dacca in questi giorni si ritrovano senza casa: «I coinquilini non li vogliono, hanno paura di ammalarsi». 

L’ISOLAMENTO
Abitano in sei, in sette, anche in dieci stipati in un unico appartamento, il loro regno storicamente è Torpignattara dove c’è una grande mobilità, molti spostamenti insomma, tanto che il Campidoglio mensilmente deve registrare le cancellazioni dall’Anagrafe per “irreperibilità”: circa 1.596 secondo i dati diramati nei primi mesi del 2020 tra italiani e stranieri e di questi 191 erano del Bangladesh, alcuni partiti per Londra dopo aver accumulato debiti per le attività commerciali che comunque continuano a crescere. Dal 2016 al 2017, ad esempio, i mini-market sono aumentati del +13%, passando da 1.432 a 1.622. 

L’associazione sta cercando di chiedere a chi è appena rientrato dal Bangladesh di non aprire subito i negozi, ma di restare isolato a casa. Per chi invece viene “cacciato” dagli appartamenti dagli stessi connazionali, paga un bed & breakfast e chiede soprattutto i tamponi a Fiumicino e la quarantena «in strutture come scuole, visto che sono chiuse». L’avvio dei test per chi arriva da Dacca, in realtà, sono stati già decisi e avviati proprio ieri per volontà della Regione. C’è poi chi apre uno squarcio su un altro tema. «Alcuni sono tornati da Dacca con un certificato, ma poco dopo si sono ammalati, sono quindi partiti già contagiati» dice Moniruzzaman Monir del “Bangla Press Club”. E quindi: i certificati erano validi? Motivo in più per appoggiare la scelta della Regione di attivare controlli strettissimi ai passeggeri dei voli provenienti da Dacca con tamponi allo scalo aeroportuale di Fiumicino. 

Ultimo aggiornamento: 00:07 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccini Lazio, elenco delle farmacie pronte a partire con le somministrazioni e come...

Covid Lazio, bollettino oggi 22 aprile: 1.311 nuovi casi (600 a Roma) e 31 morti....

Omicidio Sacchi, Anastasiya in aula: «Tradita da Princi. Mi mise un pacco...

Lazio, incidenti stradali causati da bovini: paga la Regione. La sentenza del...

Vaccini Lazio, prenotazioni da mezzanotte per 5 nuovi centri: orari, numeri e...

Roma, incidente auto-ambulanza sulla Colombo: il mezzo di soccorso si ribalta,...

Covid, la Fondazione Guido Carli propone di istituire la Giornata nazionale della...

Vaccini, J&J andrà solo agli hub: i primi a ricevere le dosi Valmontone e...

Salute, open day per screening e visite nelle Asl: il piano della Regione per i...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Bonus 100 euro Irpef, in arrivo il 23 aprile: ecco a chi spetta e come ottenerlo. Fuori i dipendenti all'estero

Nuovo decreto, dai centri commerciali ai parrucchieri: ecco cosa cambia

Nuovo Dpcm, tutte le misure del governo: coprifuoco alle 22, è strappo con la Lega

Zone gialle dal 26 aprile, dal Lazio al Piemonte (con Lombardia, Veneto e Toscana) 13 regioni verso il cambio: Puglia e Campania in arancione, solo due in rossa

Vaccini Lazio, prenotazioni da mezzanotte per 5 nuovi centri: orari, numeri e farmaco somministrato

SCELTE PER TE

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

LE PIù LETTE

Harry a colloquio con la regina Elisabetta prima del ritorno in Usa, ecco cosa hanno detto

Nuovo decreto, coprifuoco resta (per ora) alle 22. Ok al Dl, ma la Lega si asterrà. Lo stato d'emergenza fino al 31 luglio

Roma, deputato Pd Romano, figlio 24enne morto: «Sono 2 mesi che non riesco a seppellirlo. Raggi si vergogni»

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Auguri alla Regina Elisabetta, ecco le 10 curiosità che in pochi conoscono

Roma, prima donna alla guida dei vigili del Gruppo Centro: è Donatella Scafati

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non esclusa proroga fino a settembre

Certificato verde, valido sei mesi per spostarsi tra regioni e viaggiare in Europa: carcere per chi lo falsifica

Statali, ministeri e sanità: gli aumenti di stipendio entro l’anno. Ma scompare l’area quadri

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie