MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ROMA

Scuole a Roma. «Impossibile controllare i ragazzi», al liceo Caetani ricreazione cancellata

Scuole a Roma. «Impossibile controllare i ragazzi», al Caetani ricreazione cancellata
Articolo riservato agli abbonati
30 Luglio 2020 di Camilla Mozzetti (Lettura 3 minuti)
  • 173
APPROFONDIMENTI

Scuola, a Roma siglato accordo tra Raggi e il cardinale De Donatis: lezioni anche...

Scuola, Azzolina: «In classe dal 14 settembre, è data certa. Su...

Coronavirus, bambini si infettano raramente. Lo studio di Science: «Si...

La decisione non è stata presa a cuor leggero ma gli «spazi sono quelli che sono poiché la scuola un tempo era sede di un convento, abbiamo classi piccole e luoghi di ritrovo che non permettono di garantire il distanziamento». Ma soprattutto si prospetta un problema di organico tra i collaboratori «con il rischio di avere poco personale a verificare i ragazzi». E si sa come sono i ragazzi a scuola quando suona la campanella che avvisa del break di giornata. Soluzione? Al liceo Caetani di piazza Mazzini il preside Marco Guspini ha deciso di sospendere in vista di settembre la ricreazione. «Salvo contrordini sulle misure da seguire - spiega - e non credo che arriveranno, la scelta di sospendere la ricreazione collettiva e permettere ai ragazzi si riposarsi ma solo in classe è stata dettata dal solo buon senso». Lo stesso che il preside Guspini lo scorso anno seguì, senza alcuna esitazione, quando gli studenti occuparono la scuola (arrivando a danneggiare aule e bagni e strappando pure i libri) e lui sporse denuncia chiedendo alle forze dell'ordine lo sgombero immediato.

Scuola, a Roma siglato accordo tra Raggi e il cardinale De Donatis: lezioni anche nelle parrocchie

Un caso si direbbe unico nel panorama delle contestazioni autunnali che in diversi casi hanno anche ravvisato la presenza di sostanze stupefacenti negli istituti governati dagli studenti. «Abbiamo cambiato il patto di corresponsabilità - prosegue il dirigente - perché esiste un duplice problema: l'assenza di spazi ma anche di persone che possono vigilare su 700 ragazzi nella ricreazione». Molti collaboratori, infatti, già durante l'esame di Stato hanno chiesto di essere sollevati dalla presenza in quanto persone fragili e non è ancora dato sapere quale e quanto organico è destinato all'istituto. «Dobbiamo garantire comportamenti idonei e se ognuno deve restare al suo posto in classe come si pensa per le mense - aggiunge - anche la ricreazione si può trascorrere in aula e dunque non sarà negato come momento ma cambierà la fruizione». Guspini non esclude la possibilità di un ripensamento ma dovrebbe subentrare una modifica sulle disposizioni varate dal governo per il ritorno a scuola che, allo stato attuale, appare improbabile.

Scuola, Azzolina: «In classe dal 14 settembre, è data certa. Su mascherine decide Cts ad agosto»

CAMBIO SULLA DIDATTICA
Al Caetani non cambia solo il momento di pausa per gli studenti. Anche la didattica - nonostante gli sforzi compiuti dalla direzione per non alterare l'equilibrio degli scorsi anni - subirà dei cambiamenti. «Riusciamo a garantire la presenza in classe - prosegue ancora il preside - solo alle prime che in tutto sono 8 per 25 ragazzi in media a sezione». E gli altri (al Caetani ci sono 930 studenti totali)? «Faranno la turnazione, grazie anche all'orario ridotto a 45 minuti per singola lezione. Stiamo lavorando per poter ospitare in sede altre 3 o 4 classi miste tra le terze, le quarte e le quinte ma sono sezioni molto numerose e quindi siamo costretti a organizzare un terzo delle lezioni a casa con la didattica a distanza». Per questo la scuola, ma grazie a un progetto proprio varato da tempo, ha compiuto i lavori di ammodernamento per la fibra ottica mentre resta ancora da risolvere il problema degli arredi. Il Caetani ha ordinato 850 banchi - con risorse interne - perché non si sa quanto la Città metropolitana riuscirà a isolare per l'istituto. «Al momento - conclude il preside - alla nostra scuola non è stato assegnato un solo euro delle risorse Covid».
 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Roma: Guasti, ritardi ed evasione. Saltano le penali per l'Atac

Vaccini Lazio, l'allarme della Regione: «Poche le dosi extra». E i...

Roma: blatte, escrementi e topi. Chiuso il mercato Esquilino

Roma, al Pincio è rissa annunciata: «Vi aspettiamo sabato». La...

Roma, racket degli ambulanti, in 23 a processo: «Favorirono i Tredicine,...

Bollettino covid di Roma e Lazio, 1.330 nuovi casi (639 in città) e 46 morti:...

Roma, autista dell'Atac colpito in faccia da una bottiglia: scappato...

Lazio, vaccino AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che...

Roma, dirigente del San Camillo ruba vestiti dal magazzino del Vaticano....

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccini Lazio, tutti i nuovi centri (e il farmaco usato) e cosa fare se non funziona il sito

Ristoranti aperti anche a cena (ma meglio con prenotazione) e buffet con pasti monodose. E nei bar tornano le carte. La bozza delle Regioni

Cig, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di lavoratori: pasticcio sulla norma

Foligno, a 10 anni diventa stilista col sogno della Ferragni. La storia di Giada, la piccola che inventa un brand

Spostamenti e riaperture di ristoranti, bar, palestre, piscine, cinema e teatri: la bozza delle Regioni con le misure

Riaperture, road map: zona gialla da maggio, via a bar e ristoranti (palestre da metà mese)

SCELTE PER TE

Amedeo Goria "viola" il regolamento dei Soliti Ignoti e Amadeus s'infuria: «Ma che fai?»

Coprifuoco via e sì a spostamenti tra Regioni a maggio: domani la road map del governo

Roma, morto da due settimane nella sua camera e dimenticato dai fratelli che vivevano con lui

LE PIù LETTE

Avanti un altro, incidente per Daniel Nilsson: Paolo Bonolis lo annuncia in diretta

Dieta, come tornare subito in forma: 10 cibi con meno di 100 calorie

Giro della Turchia, l'incontro assurdo dei ciclisti lungo la strada

Valeria Marini mangia uova crude e si sente male in diretta a Supervivientes: come sta ora

Dirigente Miur indagata per corruzione tenta il suicidio. Si è lanciata dalla finestra, è gravissima

Covid Italia, bollettino oggi 15 aprile: 16.974 casi e 380 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Puglia. Tasso di positività al 5,3%

Ilary Blasi stupisce Totti e gli lascia un regalo sul letto. E Francesco: «Che sorpresa»

Tommaso Zorzi e il "passo indietro" per Malika al Costanzo show: il bellissimo gesto commuove

Roma, dirigente del Miur indagata per corruzione si lancia dalla finestra: Giovanna Boda è in fin di vita

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie