MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Lunedì 25 Gennaio - agg. 19:11
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ROMA

Coronavirus, il caso delle badanti romene. «Mille arrivi ogni settimana a Roma»

Roma > News
Domenica 26 Luglio 2020 di Camilla Mozzetti
  • 1 mila
Coronavirus, il caso delle badanti romene. «Mille arrivi ogni settimana»

Una valigia e poco più. Arrivano così in Italia dalla Romania, il Paese che in questi giorni è piegato dall’emergenza del Covid-19, con l’obiettivo - e in alcuni casi già con un contratto in mano - di trovare lavoro presso una famiglia della Capitale o del Lazio. Sono le colf e le badanti che, stando all’ultima ordinanza firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza, sono obbligate come tutti coloro che entrano in Italia anche dalla Bulgaria a rispettare una quarantena di 14 giorni.

APPROFONDIMENTI
COVID-19

Virus e badanti dall'Est: «Dobbiamo tornare per lavorare ma...

COVID-19

Covid, misure anti-focolai: nel Lazio test sierologici a chi torna...

LA PANDEMIA

Covid-19, in Romania nuovo record di contagi: +1024 casi in 24 ore....

IL CASO

Colf romene e rischio Covid. Le famiglie italiane: ora regole

ABRUZZO E ALTO ADIGE

Migranti in Italia su jet privati e charter: in due giorni arrivati...

LEGGI ANCHE Covid, misure anti-focolai: nel Lazio test sierologici a chi torna dalla Romania

«Ma la gestione non è così semplice», commenta Enrico Di Rosa, a capo del Sisp, il Servizio di igiene e sanità pubblica dell’Asl Roma 1: «Tecnicamente queste persone devono evitare contatti e vivere in un ambiente isolato per due settimane, è chiaro che se prendono servizio in una casa dove vive una coppia di anziani o un solo anziano il loro lavoro non può essere svolto per via della quarantena». Di più se per caso ci fosse qualcuna con il virus in incubazione senza un isolamento a pagarne le spese «potrebbero essere gli anziani che vengono accuditi», conclude Di Rosa. 

Qualche numero per capire la portata del “fenomeno” che a Roma ma anche in molte alte province del Lazio è considerevole in virtù dell’alta percentuale di over 65 bisognosi di cure e assistenza e che pertanto annovera già circa 38 mila badanti romene in servizio. Ogni settimana arrivano a Roma dalla Romania all’incirca mille persone. Solo nell’autostazione “Tibus” della Tiburtina: «Il traffico settimanale - spiega il direttore Tullio Tulli - si attesta su 15 corse in arrivo gestite tutte da operatori romeni e altrettante in partenza, mentre sono al momento sospese le corse dalla Bulgaria». Ogni vettura viaggia a capienza ridotta per via dei distanziamenti ma «il traffico medio che la nostra struttura registra si attesta sulle 450 persone ogni sette giorni, con i picchi durante il weekend dove si concentra il maggior numero di corse».

Al fianco del sistema “regolare” - e privilegiato da chi parte dalla Romania per motivi di lavoro preferendo l’autobus all’aereo perché meno dispendioso -, c’è un canale meno ufficiale che passa sempre per la Tiburtina e si compone di bus che non vengono registrati. E infine c’è lo snodo di Anagnina dove transitano molte altre vetture in arrivo e partenza. A conti fatti dunque il traffico settimanale si avvicina sui mille arrivi. Numeri ingenti di persone che, appunto, secondo le ultime direttive del governo dovranno vivere in isolamento per due settimane. Ma torniamo al problema di prima: chi deve prendere servizio come fa? 

«DIFESA DELLA SALUTE»
La Regione Lazio d’intesa con l’Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani è pronta a spedire nei punti di arrivo - stazioni ferroviarie, snodi di pullman e se necessario anche negli aeroporti - le Uscar con i medici di famiglia «Per eseguire non più i test sierologici - spiega il direttore scientifico dello Spallanzani Francesco Vaia - ma i tamponi rapidi la cui validazione arriverà nei prossimi giorni». L’assunto è chiaro: «Dobbiamo lavorare sulla difesa del territorio - continua Vaia - consapevoli che i nuovi casi sono per lo più di importazione. Quello delle badanti è un tema sensibile ma comune a tutti coloro che arrivano da Paesi con un alto indice di contagi e che pertanto possono trasformarsi in potenziali vettori del virus».

Il piano che entrerà dunque in vigore a breve prevede uno «screening accurato proprio attraverso i tamponi molecolari rapidi - conclude Vaia - con l’obiettivo di isolare all’istante eventuali positivi». Più complicato invece il fronte sull’uso delle mascherine. Se molte Regioni - Campania in testa - hanno previsto anche delle sanzioni per chi non le indossa, nel Lazio al momento resta solo la forte raccomandazione a indossare i dispositivi anche all’aperto nei luoghi in cui si registrano presenze massicce di persone.

Ultimo aggiornamento: 10:35 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Poste italiane è Top Employer per il secondo anno di fila

Poste Italiane, rileva 51% cinese Sengi Express Poste Italiane: La mobilità è sempre più sostenibile (Foto di Emanuele Valeri/Ag.Toiati)
ROMA

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Roma, piena del Tevere: soccorso senza tetto che dormiva nella Cloaca Massima Baschi, si cerca nel Tevere un uomo. In azione le squadre speciali dei Vigili del Fuoco
NEWS

Al Pigneto l'iniziativa "Qui c’è posto": sette letti per i senzatetto

Foto
I DATI

Covid Lazio, bollettino oggi 25 gennaio 2021: 874 casi (440 a Roma) e 40 morti

Vaccini, Arcuri: «Quello di Johnson e Johnson è alle porte. Immunità di gregge? Spero a fine autunno. » Covid e scuola, presidio degli studenti al Visconti di Roma: «Vogliamo un rientro sicuro»
ROMA

Diabete, la chirurgia metabolica è più efficace dei farmaci e del cambio di abitudini. Lo studio

Diabete, pazienti guariti grazie a una terapia rivoluzionaria: insulina addio Cristina salvata dal coma cerca i suoi angeli
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Al Pigneto l'iniziativa "Qui c’è posto": sette letti per i senzatetto

Covid Lazio, bollettino oggi 25 gennaio 2021: 874 casi (440 a Roma) e 40 morti

Rapper 1727 wrldstar «Fratelli', ho preso il muro...» arrestato, botte alla compagna con un bastone di ferro

Atac, autoparco più giovane: l'età media passa da 12 a 7 anni

Covid a Roma, focolaio nella Rsa di Grottaferrata: 40 contagiati e 4 morti, struttura isolata

GUIDA ALLO SHOPPING

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1102

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Brescia, primario arrestato: «Farmaci letali a 2 malati Covid». Infermiere: «Non voglio uccidere pazienti»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie