MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ATAC

Atac, nuovi bus già guasti: fermo un autobus su quattro

Atac, nuovi bus già guasti: fermo un autobus su quattro
Articolo riservato agli abbonati
12 Febbraio 2021 di Francesco Pacifico (Lettura 3 minuti)
2
  • 83
APPROFONDIMENTI

Atac, autoparco più giovane: l'età media passa da 12 a 7 anni

Roma, monopattini: folli acrobazie in Centro. La gara è in mezzo ai bus

Sono in strada da appena un anno e già si rompono e devono fermarsi in deposito i nuovi bus comprati da Atac. A denunciare «la beffa» è il segretario regionale mobilità Fit Cisl, Roberto Ricci: «Su 120 mezzi nuovi a gasolio, quelli prodotti e consegnati da Industria Italiana Autobus nel 2020, almeno una trentina ogni giorno deve tornare in officina, negli stabilimenti di Grottarossa e Magliana, per problemi di manutenzione». In sintesi, uno su quattro va in panne. Secondo Ricci, in questo modo, è l’intera rete dei trasporti di superficie ad andare in tilt. «Perché - aggiunge - il problema è duplice: così la municipalizzata è costretta a mettere in circolazione le vetture più vecchie, che avrebbero bisogno di messa a punta o di essere rottamate. Parliamo di quelle che molte volte si fermano e sono costrette a far scendere i passeggeri o finiscono in alcuni casi anche per esplodere per il surriscaldamento del motore».

Atac, autoparco più giovane: l'età media passa da 12 a 7 anni

La Rsu della Fit Cisl superficie di Atac ha anche inviato una nota ai vertici di via Prenestina e all’assessorato alla mobilità del Comune, evidenziando, «sull’affidabilità dei nuovi bus Citymood a gasolio dell’industria I.I.A.», i problemi che si sono verificati durante il servizio, come «il distacco delle pannellature interne ed esterne; l’infiltrazioni d’acqua; i vetri parabrezza che si scollano/rompono/ e i vetri laterali durante la marcia che si frantumano; le perdite eccessive di olio e lubrificanti; i guasti turbine ed eccessivo consumo olio motore; l’intasamento del Fap (il filtro antiparticolato, ndr) e del circuito Ad Blue (l’impianto del fluido anti-inquinamento)».

APPALTI ESTERNI

Secondo Ricci, sono «tutti guasti non gravi che si registrano spesso con le nuove macchine, perché in alcuni casi sono prototipi adattati rispetto alle necessità dei clienti. Problemi risolvibili, se non fosse che Atac non può fare manutenzione diretta, perché il Comune e Atac, nei nuovi contratti dei mezzi, hanno dato in affidamento all’esterno la manutenzione».

UN PARCO OBSOLETO

Atac non soltanto ha pochi mezzi rispetto la rete di superficie che serve (2.280 chilometri) attraverso 345 linee, ma deve fare i conti con una flotta a dir poco obsoleta: gli autobus hanno in media tra i 12 e i 13 anni in una città come Roma, dove il manto stradale non aiuta certamente al buon mantenimento delle vetture. Nell’ultimo triennio il Campidoglio, spendendo quasi 350 milioni di euro, ha ordinato circa 750 mezzi, dei quali quasi la metà alla IIA. Uno sforzo che deve ancora portare appieno i suoi frutti se l’amministratore unico dell’azienda, Giovanni Mottura, lo scorso gennaio ha ammesso in commissione capitolina Mobilità: «Nel nostro parco autobus attualmente sono presenti 618 autobus con un eta’ media tra i 15 e i 17 anni». Non a caso, e nell’ordine di 150 sostituzioni/rottamazioni all’anno, ci vorrà un decennio per ringiovanire la flotta. Ma come detto, i problemi e gli stop dei nuovi mezzi spingono l’azienda a dover fare ricorso alle vecchie vetture.

I GUASTI

«I guasti cronici ancora non risolti - scrive sempre la Rsu della Fit Cisl nella sua lettera all’assessorato Trasporti del Comune e all’Atac - nonostante l’intervento della ditta di manutenzione esterna a titolo esemplificativo sopra segnalati, mettono in evidenza l’inaffidabilità», ma finiscono per «creare difficoltà all’intero parco rotabile, in quanto l’acquisto dei nuovi mezzi oltre ad aumentare la qualità del servizio reso, dovrebbero servire ad abbassare l’anzianità di marcia dell’intera flotta, dando cosi respiro ai mezzi più vecchi». Invece «l’eccessivo fermo giornaliero (20-25 per cento) crea congestione e disagio all’autista e ai passeggeri, costretti a fermarsi su strada e richiedere il recupero del mezzo guasto». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccini Lazio, tocca ai 60-61enni. Cambia il piano, posti prioritari ai fragili

Roma, ospedali in affanno: contratti prolungati dalla Regione fino a dicembre per...

Roma, dietro la rissa a Villa Borghese una gang di piazza Bologna: obiettivo era...

Roma, 64enne su un bus a Garbatella con un coltello minaccia autista e passeggeri:...

Ioapro, la Questura vieta sit-in a Montecitorio. Gli organizzatori: «A Roma...

Tangenziale Est e A24 a Roma, rivoluzione viabilità da lunedì 12...

Covid Lazio, bollettino oggi 11 aprile 2021: 1.675 contagi (+212) e 19 decessi...

Lazio, vaccini agli over 80 anticipati ad aprile: stop a prof e vigili, cambiano gli...

Roma, la manifestazione dei ristoratori “IoApro” domani a Montecitorio...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Covid e Dad, Martina Colombari e Billy Costacurta: «Quante liti con nostro figlio di 16 anni, siamo stati da uno psicologo»

Tangenziale Est e A24 a Roma, rivoluzione viabilità da lunedì 12 aprile: tutte le modifiche. Mappe e avvertenze

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi riprenderanno a crescere»

AstraZeneca, ultimatum dell'Ue: «Londra favorita, violato il contratto»

Prenotazione vaccini Lazio, 60-61enni da domani: lista dei centri e i moduli

Covid, ragioniere muore a 60 anni. L'ultimo post su Fb: «Scusatemi, rispondo solo a mia moglie e figli»

SCELTE PER TE

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, sintomi, richiamo, età. La guida completa

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Laurea riscattata con lo sconto: pronta la proroga, come funziona e quanto costa

LE PIù LETTE

Covid, lady Inzaghi ricoverata allo Spallanzani: «Ho avuto paura»

Sardegna, politici e manager a pranzo in hotel: fuggi-fuggi all'arrivo della Finanza, 19 identificati. Solinas annuncia provvedimenti

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Covid, l'allarme del virologo Andrea Crisanti: «In Cile terapie intensive piene nonostante tante persone vaccinate, colpa delle varianti»

Zona arancione da domani per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie