MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 05:45
  • News
  • Politica
  • Eventi
  • Spettacoli
  • Senza Rete
  • Roma Segreta
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› ROMA

Asili nido Roma, graduatorie ancora bloccate. Iscritti giù: meno mille in un anno

Roma > News
Mercoledì 24 Giugno 2020 di Stefania Piras
  • 37
Asili nido Roma, graduatorie ancora bloccate. Iscritti giù: meno mille in un anno

L’ultimo saluto simbolico prima di approdare alla scuola d’infanzia, baci abbracci, 50 mila mascherine, in un’ora la spiegazione di quello che è successo ai bimbi un po’ spaesati. Ieri è andato in scena il saluto corale ai piccoli dell’ultimo anno del nido. Ma alla domanda più importante nessuno ha saputo rispondere: quando e come riapriranno i nidi? Con quanti posti? Le domande di iscrizione ai nidi erano state prorogate a causa della pandemia di coronavirus: dovevano arrivare entro il 17 aprile, con possibilità di comunicare l’Isee entro il 21 maggio.

APPROFONDIMENTI
IL FOCUS

Scuola a Roma, aule piccole e assenza di pc: «Così...

IL CASO

Scuole a Roma, a settembre in classe solo uno studente su 5:...

NEWS

Centri estivi a Roma, nuovi ritardi: il via soltanto in otto municipi

ROMA

Centri estivi a Roma, si parte in ordine sparso: ecco tutte le...

CRONACA

Rutelli presenta nuova scuola di formazione

LEGGI ANCHE Scuole a Roma, a settembre in classe solo uno studente su 5: «Spazi insufficienti»

Le graduatorie però non sono state ancora pubblicate: ci sono 12800 famiglie che aspettano. Gli anni scorsi a maggio erano già note. Vuol dire che prima dell’estate le famiglie sapevano dove e come sarebbero stati accolti i propri figli. Siamo a una manciata di giorni dall’inizio di luglio e non si sa nulla degli asili nido capitolini. Per i nuovi iscritti, e quindi i bambini più piccoli, si tratta di un disagio molto forte. 

LEGGI ANCHE Roma, centri estivi: via dal 15 giugno nei municipi I e II con laboratori, ludoteche e sport

Le graduatorie erano attese per i primi giorni di giugno. Ma con una comunicazione sibillina infatti il Dipartimento ha sospeso tutto. «La pubblicazione delle graduatorie definitive dei Servizi Educativi 0-3 anni per l’anno educativo 2020/2021 prevista per il giorno 04 giugno 2020, è posticipata a data da stabilire». Poi nulla più. Le direttrici che hanno firmato l’avviso del rinvio della pubblicazione delle graduatorie definitive dicono che è meglio aspettare le linee guida nazionali e che c’è «l’eventualità di un diverso calendario di riaperture», perciò l’assessore alla scuola Veronica Mammì ha deciso di sospendere la pubblicazione delle classifiche. 

«Non si capisce perché la sindaca abbia congelato le graduatorie precipitando migliaia di famiglie nell’incertezza. L’applicazione delle linee guida regionali “Servizi per l’infanzia” consentirebbe tranquillamente di riaprire il servizio sin da subito a Roma come in tanti altri comuni. Quel che è certo è che i nostri nidi hanno ampi spazi ed è assurdo bloccare le iscrizioni», commenta l’assessore al bilancio del Municipio I Giovanni Figà Talamanca che ha scritto una nota alla sindaca Raggi avvertendola che stanno arrivando molte richieste da parte delle famiglie appese a quella graduatoria secretata. «Sarebbe molto grave se l’amministrazione capitolina stesse prendendo in considerazione l’ipotesi di non ammettere i nuovi iscritti», scrive Talamanca. 
 
Non erogare un servizio pubblico, o comunque non dare certezza su quando e come sarà disponibile vuol dire orchestrare indirettamente una migrazione massiccia al privato. Già i nidi capitolini soffrivano una emorragia di iscrizioni e rinunce persino superiori al numero dei bambini in lista d’attesa. Ora, con le graduatorie finite nel limbo la mazzata al servizio potrebbe essere fatale. Per dare un segnale alle famiglie infatti il Municipio del Centro storico ha riaperto i nidi come centri estivi grazie a un affidamento ai privati. A settembre la situazione si replicherà? 

Dai dati ricavati a dicembre 2019 si calcola che su 14743 posti disponibili in tutto, gli iscritti ai nidi capitolini erano solo 13830 (il 93,8%). E quindi: i nidi offerti da Roma Capitale sono sottoutilizzati. Quest’anno l’andamento delle iscrizioni non fa che evidenziare il trend di scarsa appetibilità delle strutture comunali. Sono 12800 i bimbi che hanno chiesto l’iscrizione quest’anno (mille in meno rispetto a un anno fa). Ci sono più posti che bimbi se si considera che i posti sono 14743. E allora, perché non pubblicare nemmeno le graduatorie? 
La verità è che essere genitori nella Capitale è un’impresa costosissima e faticosa.

Basti pensare che c’è stato l’assalto agli aiuti messi a disposizione dal governo: due tranche da 600 euro l’una per pagare una baby sitter ma anche per iscrivere i figli ai centri estivi in un momento in cui le scuole e gli spazi per i più piccoli sono chiusi e c’è stato anche un calo del reddito. A Roma le domande accolte dall’Inps per il bonus baby sitting da 1200 euro al 18 giugno sono circa 25 mila (34.447 in tutto il Lazio). La nostra regione è la seconda nella classifica delle domande accolte dopo la Lombardia. Un si salvi chi può per bambini e genitori. 

Ultimo aggiornamento: 16:04 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA STORIA

Tor Bella Monaca, medico di base sfrattato dal condominio: faccio i tamponi in chiesa

Covid Lazio, il bollettino: oggi 1.039 contagi (663 a Roma) e 43 morti. D'Amato: «Aumentano casi e decessi» Foto
IL CASO

L’influencer Stefania Marchionna e il profilo rubato: «Ricatti e minacce»

Instagram, le influencer più ricche: da Kylie Jenner a Chiara Ferragni Firenze, fugge da casa, l'influencer conosciuta su Tik Tok denunciata a Le Iene: aveva convinto un disabile a spogliarsi in diretta
di Alessia Marani
ROMA

Covid Lazio, oggi 1.039 contagi (663 a Roma), 43 morti. D'Amato: casi e decessi in aumento

Foto Video
ROMA

«Morto per il freddo», ma è stato un malore a stroncare un passante. Il post (con gaffe) del minisindaco Caudo

IL FOCUS

Vaccino Covid, dalla febbre ai dolori muscolari: i sintomi (durati anche 48 ore) dopo il richiamo

Il punto sulla campagna di vaccinazione Foto
di Camilla Mozzetti
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte, la statuetta spopola nel presepe a San Gregorio Armeno: «Vado e torno!»

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ROMA

Roma, Tor Bella Monaca. Medico di base sfrattato dal condominio: faccio i tamponi in chiesa

Roma, l’influencer Stefania Marchionna e il profilo rubato: «Ricatti e minacce»

di Alessia Marani

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

Covid Lazio, il bollettino: oggi 1.039 contagi (663 a Roma) e 43 morti. D'Amato: «Aumentano casi e decessi»

«Morto per il freddo», ma è stato un malore a stroncare un passante. Il post (con gaffe) del minisindaco Caudo

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1581

LE NEWS PIÚ LETTE

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

Principe Filippo verso i 100 anni, i segreti del record: dal polo al relax alla dieta ricca di asinello Harry al compleanno?

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie