MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Roma > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Anzio, demolito lo storico belvedere: abbattuto uno dei simboli della città sul litorale

Anzio vista dall'alta
Articolo riservato agli abbonati
23 Febbraio 2021 di Antonella Mosca (Lettura 3 minuti)
  • 247
APPROFONDIMENTI

Anzio, vandali e tombaroli: non c'è pace per la Villa di Nerone

Addio a un altro dei luoghi storici di Anzio: il belvedere Italcable sulla costa di Ponente, che segnava il luogo del primo collegamento diretto via cavo sottomarino fra l’Italia e l’America del sud, in parte pagato dagli emigrati italiani in Argentina. In molti acquistarono azioni della società di comunicazioni perché il progetto avrebbe finalmente permesso contatti rapidi - via telegrafo - con le famiglie nel nostro Paese. Inaugurazione in pompa magna, il 12 ottobre 1925, dell’allora capo del Governo Benito Mussolini che per primo “lanciò” via cavo un messaggio del re al presidente dell’Argentina.  Con i lavori di restyling della Riviera fatti dal Comune, si stanno smantellando le balaustre del belvedere su strada e quelle verso il mare, dove ne è rimasta una sola, di mattoncini traforati. Certo non si tratta di un’opera architettonica, ma è la testimonianza di una fase storica della città e di un grande progetto tecnologico italiano. Eppure nessuno, nel progettare il restyling, ha pensato di tutelare il belvedere. 
Al suo posto sorgerà un piazzale pavimentato con piastrelle e travertino.  L’ammodernamento della Riviera è importante ma il belvedere è l’unica opera anni ‘20 sull’Ardeatina con la connessa palazzina Italcable che ora ospita il Comando Brigata Informazioni Tattiche dell’Esercito, sul cui muro i Lion’s hanno apposto una targa a ricordo dell’inaugurazione del 1925. Sono un “documento” storico, perchè abbatterne una parte? Dal Comune si spiega che l’Ufficio Tecnico ha periziato i muretti, risultati pericolanti. Certo hanno quasi 100 anni e niente manutenzioni, ma non sembrano in procinto di crollare. Anzi, le ruspe per ora sono riuscite solo ad intaccare i pilastri. «La stazione centrale cablografica di Anzio, testè ultimata, è un elegante edificio che sorge sulla marina di ponente a un chilometro dalla città. Un anno fa nulla esisteva», si legge nella cronaca - con l’ampollosa prosa d’obbligo nel ventennio - sulla “Rivista delle Comunicazioni” del 15 ottobre 1925. «Due treni speciali - continua - partirono dalla stazione di Roma per recare i membri del Governo, i rappresentanti del corpo diplomatico, le autorità, gli invitati» ricevuti dal sindaco Francesco Breschi, e dall’ing. Giovanni Carosio fondatore dell’Italcable. Poi riporta il discorso di Mussolini ad Anzio e quello di Galeazzo Ciano, ministro delle Comunicazioni. Ne “L’Illustrazione Italiana” del 18 ottobre 1925 c’è pure una foto della palazzina Italcable imbandierata per l’inaugurazione, presa dal belvedere che sovrasta il cavodotto. 
Scendendo in spiaggia si vede nella roccia il foro dell’alloggiamento di partenza del cavo. Anche quello abbandonato. Eppure da lì per anni sono passati tutti i collegamenti telegrafici fra Italia e America. Anche del Nord: il 16 marzo 1925 dal cantiere Italcable di Anzio - la palazzina era in costruzione - era stato attivato il primo collegamento Italia - New York. Durante i lavori del suo cavo per l’Argentina, giunta alle Azzorre l’Italcable si era collegata in “derivata” a quello transoceanico della Western Union Co verso gli USA. Insomma l’area Italcable evoca molto. Invece di cancellarla da Anzio si sarebbe potuta restaurare e sistemarvi poi foto con didascalie, per non perdere una briciola della storia della città e non solo. Forse si può ancora, non abbattendo quanto rimane. 

Ultimo aggiornamento: 16:15 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Stadio della Roma, il Comune: verso stop a iter Tor di Valle, via a un nuovo progetto

Roma, documenti falsi per ottenere licenze commerciali: indagati 5 dipendenti...

Il Financial Times incorona il litorale laziale: «Il Paradiso dei surfisti...

Alcol a Roma, stop dalle 18 nei minimarket: parte la stretta di Raggi

Vaccini, altro blocco: saltano le dosi per i medici di base

Svuotano la cantina del nonno e trovano barattoli di esplosivo: artificieri in...

Roma, Atac: slitta il piano di salvataggio. «Ma servono 220 milioni»

Bollettino Covid Lazio oggi 3 marzo, 1.520 casi positivi (+332) e 35 morti (+6)....

Lazio, le mascherine che non proteggono: tre arresti per la truffa

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Vaccino Pfizer, Astrazeneca, J&J, Moderna: quali differenze? Ecco come si misura l'efficacia

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

Sanremo 2021, le pagelle dei look: Elodie sirena (9), Gaia in total white (8), Lauro omaggia Mina (7)

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

LE PIù LETTE

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Il Volo, morto il padre di Ignazio Boschetto: il figlio canta comunque a Sanremo

Nuovo Dpcm: scuola, spostamenti e teatri. Tutte le misure. Cade il divieto di asporto dopo le 18 (bar esclusi)

Sanremo 2021, pagelle prima serata. Achille Lauro (10), i Maneskin (9): vince la trasgressione

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Vaccino Lazio: prenotazioni, anziani, soggetti fragili, professori, numeri utili (e procedura online): la guida completa

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie