Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Politica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Metropoli

ROMA

Neonato morto in ospedale, la mamma: «L’ho allattato come diceva l’infermiera»

Appello dei genitori del bimbo soffocato: le altre madri raccontino cos’hanno visto. Il Pertini sotto accusa, il pm indaga per l’omesso controllo da parte del personale

Neonato morto in ospedale, la mamma: «L ho allattato come diceva l infermiera»
  • 742
di Valeria Di Corrado e Alessia Marani
3 Minuti di Lettura
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 00:09 - Ultimo aggiornamento: 06:38
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

ROMA
Allarme per la carenza di personale
L'INTERVISTA
Il medico: «Il Rooming in non può essere...
L’UDIENZA
Ginecologa a processo: la mamma non è stata operata...
IL COLLOQUIO
Neonato soffocato al Pertini, la madre: «Ho chiesto...
SALUTE
Ipotiroidismo e sale iodato: come implementare lo iodio

La mamma che involontariamente, a causa di un colpo di sonno, ha schiacciato con il corpo il suo bimbo mentre lo allattava, soffocandolo, sarebbe dovuta essere controllata dal personale medico e infermieristico dell’ospedale Sandro Pertini di Roma, come tutti i pazienti ricoverati in una struttura sanitaria. Invece, stando a quanto lei stessa ha denunciato sul nostro giornale, è stata lasciata sola; tra l’altro nel momento in cui una donna è più fragile fisicamente e psicologicamente: dopo il parto. Per questo ora la Procura di Roma indaga sulla omessa vigilanza da parte del personale ospedaliero, su cui grava «una posizione di garanzia»; la struttura, cioè, ha il dovere di controllo, «anche rispetto ai comportamenti incauti e pericolosi che i pazienti possano porre in essere». 
Per di più, in questo caso, la mamma del piccolo Carlo Mattia - deceduto a tre giorni di vita, nella notte tra il 7 e l’8 gennaio - non ha avuto un comportamento «incauto o pericoloso». Al contrario, ha seguito le indicazioni che le erano state date. «Le infermiere mi hanno spiegato in che posizione mi dovevo mettere per allattare il bimbo sul letto e io l’ho fatto, anche quella notte», ha precisato la donna tramite il suo legale, l’avvocato Alessandro Palombi.

Le testimonianze

Fondamentale, per far luce sulle presunte condotte omissive da parte del personale dell’ospedale, potrebbero essere le testimonianze delle altre tre mamme che erano in stanza con la donna di 29 anni, all’interno del reparto di ginecologia. Una è un’italiana di 38 anni e due sono straniere. Il pm, che indaga per omicidio colposo contro ignoti, a breve potrebbe convocarle come persone informate sui fatti. Anche se, considerato che era l’1,40 di notte, non è detto che fossero sveglie nel momento in cui la madre del piccolo si è addormentata, schiacciandolo. Lei non si ricorda tutti i nomi delle sue compagne di camera, per questo la famiglia rivolge tramite “Il Messaggero” un appello affinché si facciano avanti e raccontino ciò che sanno. «Speriamo si facciano vive - dice il papà del bimbo - Il dolore che stiamo subendo è indescrivibile. Speriamo almeno che tutto ciò serva ad evitare altre tragedie simili».
La versione delle altre tre gestanti, infatti, potrebbe essere preziosa per stabilire da quanto tempo le infermiere non passassero per un controllo e se è vero - come sostiene la mamma del neonato deceduto - che lei aveva chiesto aiuto, perché troppo stanca e provata dal parto, vedendosi rifiutare (più di una volta) questa richiesta di assistenza. Inoltre, potrebbero confermare quale fosse la posizione che era stata loro suggerita per l’allattamento sul letto. 
Gli inquirenti, intanto, hanno acquisito i turni del personale in servizio quella maledetta notte e identificato le due infermiere del nido che erano al lavoro, oltre all’ostetrica. Dovranno confrontare queste presenze con quelle previste dalla pianta organica, per capire se ci fosse una carenza di personale in grado di garantire la sicurezza del “rooming in”: ossia la practice per cui mamma e figlio condividono la stessa stanza fin dal parto.

Il protocollo

Il protocollo adottato nel reparto di Ginecologia dell’ospedale romano è finito all’attenzione della Procura. La Asl 2 sostiene che la 29enne, come tutte le altre madri, abbia sottoscritto il modulo sui rischi connessi alla gestione autonoma del bambino, ma lei afferma al contrario di non avere dato alcuna autorizzazione e comunque di non avere avuto alcuna alternativa. D’altronde, anche se avesse firmato quel consenso, ciò non esimerebbe l’ospedale dal dovere di sorveglianza sui pazienti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

ROMA
Da Starbucks a Bulgari: primavera di aperture per rilanciare il...
LA PROVOCAZIONE
Regionali Lazio, anche i cinghiali in campo: a Valle Aurelia (e...
​LA RIORGANIZZAZIONE
«Via chi non può lavorare», ma in Ama scoppia...
PORTUENSE
Picchia la madre di 86 anni poi chiama il 112: «Sono stato...
​LA SORPRESA
Maxi-colpo in villa a Fregene: caccia alla “banda del...
IL RESTAURO
Roma, risplende la cupola gioiello del rione Monti, tra colori,...
LA VIOLENZA
Accoltella un amico davanti ai vigili: denunciato un 30enne di...
IL CASO
La guerra dei tavolini divide i commercianti: 300 dehors abusivi...
ELEZIONI
Regionali Lazio, Salvini lancia Rocca. È scontro con...
IL CAOS
Passaporti a rilento, a Roma tempi ridotti rispetto alla media...
EUR
Finti postini rapinano anziana all'Eur, aggredita e...
FLEMING
Ladri nell'asilo nido al Fleming: cercavano i soldi delle...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Via chi non può lavorare», ma in Ama scoppia la lite. Controlli sui 301 dipendenti “inidonei”
«Premi a chi produce di più», Calderone: valutiamo quota 41, ma anche altre forme di pensione anticipata
Fabio Volo: «Baudo mi propose di presentare Sanremo, io rifiutai. I libri? I critici si sono arresi, ma all'inizio stavo male»
Pamela Prati, arriva in aula il processo Mark Caltagirone: imputate le due agenti della showgirl
Da Starbucks a Bulgari: primavera di aperture per rilanciare il Centro
Ponza, l'isola in rivolta «Lasciateci il parroco». No al trasferimento "forzato" di don Francesco Bishay

SCELTE PER TE

Italia, torna la neve? Anticiclone nel weekend, poi brusco crollo di 10 gradi: colpa del gelo russo Foto
Genitori si rifiutano di pagare il biglietto aereo per il bambino e lo lasciano al check-in dell'aeroporto
Autonomia, penalizzato il Centro-Sud. Il nuovo testo prevede più sostegni a Veneto e Lombardia

PIU' LETTE

SPAGNA
Parcheggia la barca sul terrazzo per non pagare l'ormeggio: «Risparmio 70 euro al mese»
IL FOCUS
Cartelle, la guida allo stralcio: come rottamare multe e tasse non pagate (fino a mille euro)
METEO
Italia, torna la neve? Anticiclone nel weekend, poi brusco crollo di 10 gradi: colpa del gelo russo Foto
LA MAPPA
La solitudine di Putin, anche gli ex Stati sovietici si sganciano dalla Russia e cercano nuovi alleati
ISRAELE
Genitori si rifiutano di pagare il biglietto aereo per il bambino e lo lasciano al check-in dell'aeroporto
PERSONE
William, svelata solo ora la decisione reale presa dalla Regina prima di morire
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie