Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Politica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Metropoli

ROMA

Neonato morto dopo il parto a Roma, ginecologa a processo: la mamma non è stata operata d’urgenza

La dottoressa è accusata di omicidio colposo. Più di un “campanello d’allarme” indicava un’infezione batterica in corso

Neonato morto dopo il parto a Roma, ginecologa a processo: la mamma non è stata operata d urgenza
  • 54
di Valeria Di Corrado
3 Minuti di Lettura
Lunedì 23 Gennaio 2023, 22:30
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

IL CASO
Neonato morto soffocato al Pertini
L'INTERVISTA
Come è successo?
ITALIA
Ivan morto di tumore a 7 anni

La ginecologa avrebbe aspettato troppo prima di procedere con il cesareo, insistendo per il parto naturale, nonostante ci fosse più di un “campanello d’allarme” che indicava un’infezione batterica in corso. Così, dopo 7 ore di travaglio, quando ha deciso di intervenire d’urgenza, per il piccolo Samuel non c’era più nulla da fare. Per questo ieri il giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Roma ha rinviato a giudizio con l’accusa di omicidio colposo la dottoressa E. M., che all’epoca dei fatti - ossia nel settembre del 2021 - era in servizio nel reparto di ginecologia della clinica romana “Mater Dei”. 

Neonato morto soffocato al Pertini di Roma, le madri e le difficoltà del post-parto negli ospedali: «Sole e abbandonate, poteva succedere a tutte noi»

LA RICOSTRUZIONE

La mamma era stata ricoverata in fase di travaglio alle 12,35. Sin dal momento dell’accettazione, presentava «uno stato febbrile lieve per il quale era stata sottoposta a una terapia antibiotica». «A fronte del netto peggioramento del quadro clinico della paziente a partire dalle 18,12», la ginecologa avrebbe comunque continuato a temporeggiare, invece di praticare un parto cesareo d’urgenza. Secondo quanto ricostruito dal pm Laura Condemi, infatti, già in quel momento c’erano «allarmanti sintomi di un’infezione da corioamniotite», ossia un’infiammazione delle membrane fetali di origine batterica, che il più delle volte è causata da un travaglio prolungato. Tra i sintomi di questa infezione, la donna presentava: «uno stato febbrile grave», con temperatura sui 39 gradi, una tachicardia «già rilevata nel monitoraggio delle 13,28» e il valore più alto della norma della proteina C reattiva (che è un indice d’infiammazione).

«Anziché eseguire un nuovo monitoraggio della temperatura dopo 30 minuti, come imposto dalle pratiche medico-sanitarie, l’imputata teneva una condotta colposamente attendista - si legge nel capo di imputazione - e ometteva di eseguire un parto cesareo d’urgenza, nonostante il persistere alle 18,50 di uno stato febbrile grave (39 gradi), di una dilatazione della cervice ancora non completa e della presenza di segni di sofferenza fetale». 

LE ACCUSE

Per questo la dottoressa, ora, dovrà affrontare un processo per omicidio colposo; mentre le posizioni degli altri indagati dello staff medico sono state stralciate e, presumibilmente, verranno archiviate. La ginecologa, quindi, è accusata di aver cagionato la morte del piccolo Samuel «per negligenza, imprudenza e imperizia». Le buone pratiche cliniche e assistenziali, infatti, impongono di «praticare un parto cesareo d’urgenza in situazioni di pericolo per l’incolumità della gestante o del nascituro», come in questo caso. In quanto, «in presenza di questi gravi sintomi di corioamniotite», l’intervento - secondo l’accusa - «non era più procrastinabile».

I PRECEDENTI

Per un caso simile la procura di Cassino ha chiesto il rinvio a giudizio con l’accusa di omicidio colposo per undici tra medici, ostetrici e infermieri all’epoca dei fatti in servizio all’ospedale Santissima Trinità di Sora. Attraverso una serie di condotte, negligenti e imprudenti, ritardando il parto avrebbero compromesso il quadro clinico di un neonato, tanto da causarne, in maniere colposa, la morte. La madre dopo il normale periodo di gestazione, si reca in ospedale a Sora e il 18 aprile 2020, mette al mondo il suo piccolo. Sin da subito, però, il neonato mostra gravi problemi respiratori tanto da farne disporre, dopo alcune ore la degenza al nido del nosocomio sorano, l’immediato trasferimento presso il Policlinico Umberto I di Roma. Qui dopo diverse settimane di ricovero, il 19 giugno 2020, improvvisamente, il neonato muore. La causa del decesso, stando alle ipotesi dei pm di Cassino, parla di «lesioni alla nascita, ischemia, insufficienza respiratoria e convulsioni, fino alla morte improvvisa». I medici e gli altri sanitari, nel dettaglio, secondo la ricostruzione degli inquirenti, avrebbero ritardato i tempi del parto.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

LA TRAGEDIA
Termini, decapitato dal treno mentre raccoglie la valigia:...
IL PARERE DELL'AVVOCATO
​Furbetti dei riscaldamenti, condomini accendono i termosifoni...
CRONACA
Imprenditore minacciato con una pistola in viale del...
ROMA
Trovato morto il figlio di Massimo Sparti, ex della Banda della...
ROMA
Termini, trolley incastrato tra vagone e banchina: uomo tenta di...
SUBIACO
Monte Livata, finalmente si scia, ma dopo il pienone arrivano le...
L'INTERVISTA
Il papà di Flavia: «Ho visto mia figlia dentro...
ROMA
Metro A chiusa per ore, stamattina interrotta la tratta...
TRAGEDIA ALLE PORTE DI ROMA
Auto si ribalta in via Nomentana: morti 5 ragazzi Avevano tra i...
OSTIA
Atac, Cotral e Astral nell’occhio del ciclone. Sulla...
L'EVENTO
​Philo-Forum, giornata dedicata al dialogo filosofico nelle...
ROMA
Gli amici di Valerio Di Paolo: «Era un ragazzo...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Reddito di cittadinanza, saltano i primi assegni: via ai controlli dell'Inps, ecco a chi verrà revocato
Valerio, Giulia e gli altri: 5 morti sulla Nomentana
La carambola e lo schianto dopo la serata
Foto
Neonato morto soffocato nel letto in ospedale, arrivano nuove regole sull’allattamento in stanza
Alta tensione tra Washington e Berlino sui tank Abrams e Leopard: l'asse dell'alleanza si sposta su Varsavia
Cartelle, come controllare se sono state cancellate quelle fino a 1.000 euro Le istruzioni
LDA: «Mio padre? Non lo vedevo mai, ho pochi ricordi insieme a lui. Ora mi vedrà a Sanremo e sarà fiero di me»

SCELTE PER TE

Chiede aiuto e si getta dalla finestra, i passanti la vedono in piedi sul davanzale e riescono a prenderla al volo
Bonus Isee 2023, dall'Assegno unico alle bollette: le agevolazioni per le famiglie in difficoltà
Leopard, T90, Abrams e il T14 russo: il confronto
Quanti tank a Kiev?
Missili ipersonici sulla Capitale
Mosca: colloqui Putin-Zelensky non più possibili

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Chiede aiuto e si getta dalla finestra, i passanti la vedono in piedi sul davanzale e riescono a prenderla al volo
LA GUIDA
Bonus Isee 2023, dall'Assegno unico alle bollette: le agevolazioni per le famiglie in difficoltà
TREVISO
Punta due euro al Superenalotto: “perde” 356 milioni per un solo numero sbagliato ma ne vince 20mila
CAMPOBELLO DI MAZARA
Messina Denaro: «Ho letto centinaia di libri, curatemi bene». Trovata una pistola nel covo-rifugio del boss Foto
IN COPERTINA
Meloni: «Vita da premier come in un frullatore. Andrea è un padre straordinario, arriva dove io non riesco»
GUERRA
Leopard, T90, Abrams e il T14 russo: il confronto
Quanti tank a Kiev?
Missili ipersonici sulla Capitale
Mosca: colloqui Putin-Zelensky non più possibili
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie